Afflussi record per l’ETF Spot su Ethereum di BlackRock, ma Bitcoin rimane in testa per netflow

ethereum
Terzo giorno consecutivo di flussi positivi per l’ETF su Ethereum che il 20 maggio incassa 64,8 milioni di dollari confermando la crescente domanda da parte degli investitori.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La forte domanda istituzionale sta sostenendo l’ETF spot su Ethereum. Gli afflussi del 20 maggio hanno toccato il record giornaliero di 64,8 milioni di dollari.

Nelle ultime settimane mercati azionari e crypto sono stati sotto pressione per via del susseguirsi di notizie poco rassicuranti sulle tariffe imposte da Trump.

Ne hanno risentito anche i fondi collegati alle crypto che hanno visto un netto calo della domanda degli investitori. Ora, però, sia gli ETF su ETH che su Bitcoin stanno riprendendo slancio, come è evidente dai dati della settimana scorsa.

ETF su Ethereum: tre giorni consecutivi di afflussi

Secondo dati di Farside i nove ETF su Ethereum hanno registrato un afflusso netto complessivo di 64,889 milioni di dollari il 20 maggio, uno dei più alti afflussi giornalieri finora. Sono così tre i giorni di afflussi positivi a stretto giro: 13,7 milioni il 19 maggio e 22 milioni il 16 maggio. È evidente che alla crescita ha contribuito la forte domanda istituzionale.

Non stupisce che il maggiore vincitore in questa corsa sia il fondo ETHA di BlackRock. L’ETF del colosso finanziario ha realizzato il massimo afflusso giornaliero, totalizzando 45 milioni di dollari. Segue FETH di Fidelity, che ha ricevuto 19,8 milioni.

In totale, gli asset gestiti dagli ETF su ETH valgono 8,7 miliardi di dollari, con un afflusso netto cumulativo di 2,6 miliardi.

È plausibile che questi dati continueranno il loro trend positivo dato che oggi, per un breve periodo, il prezzo di Ethereum ha superato la soglia dei 2.600 dollari.

Per quanto importante, questo risultato impallidisce rispetto al valore degli afflussi medi che confluiscono verso gli ETF su Bitcoin, per non parlare dei picchi.

Bitcoin vs Ethereum: perché gli ETF su Bitcoin dominano gli afflussi?

Bitcoin ed Ethereum sono le principali crypto sul mercato e competono tra loro da sempre. Questa competizione si riflette anche negli afflussi degli ETF, dove Bitcoin guida la corsa con un ampio margine.

Nel giorno in cui l’ETF su Ethereum ha registrato il suo maggiore afflusso giornaliero, BTC ha raccolto 329 milioni di dollari, quasi cinque volte di più.

Anche in questo caso, la classifica è guidata dal veicolo di BlackRock, IBIT che domina il mercato con afflussi per 287 milioni di dollari.

Sembra che presto BlackRock supererà Satoshi Nakamoto in termini di possesso di BTC, dato che il suo netflow ha raggiunto i 3,63 miliardi di dollari.

Ci sono diversi motivi che spiegano perché gli ETF di Bitcoin hanno più successo rispetto a quelli su Ethereum.

In primo luogo, Bitcoin è ancora visto come l’oro digitale ed è stato il primo asset crypto a ottenere l’approvazione per la quotazione di un fondo collegato direttamente al suo andamento.

La sua maggiore adozione e visibilità, inclusi i progetti di Trump di istituire una Riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti, fa il resto.

Inoltre, la dimensione e la liquidità del mercato di Bitcoin sono superiori a quelle di ETH. Senza contare il coinvolgimento di grossi soggetti finanziari, come Strategy (ex MicroStrategy) che continua ad accumulare BTC nel proprio bilancio.

Sin dai primi giorni di quotazione dei due veicoli è apparsa chiara la propensione per Bitcoin, ed è probabile che continuerà a essere così. A meno che Ethereum non metta a segno aggiornamenti tali da alimentare una domanda sostenuta.

Per esempio, se SEC decidesse di approvare la richiesta di Bitwise che vuole includere lo staking nel suo ETF su ETH, le cose cambierebbero molto.

Cresce l’adozione istituzionale di Ethereum in Francia

Non solo Strategy e Metaplanet, le imprese quotate in borsa iniziano a scommettere pubblicamente su Ethereum.

Lo ha fatto Entreparticuliers, un’azienda immobiliare francese, che ha scelto di includere Ethereum nel proprio modello di business.

Di recente, la società ha annunciato un cambiamento strategico per diventare una Ethereum Treasury Company. Condizione che si affiancherà alla sua attività principale.

Ci si aspettava che l’annuncio della conversione avrebbe avuto effetti sui prezzi della azioni della società. Ma nessuno si aspettava che il titolo sarebbe salito quasi di dieci volte, con un balzo dell’800% in un solo giorno.

L’azienda quotata in borsa è da anni un punto di riferimento nel settore immobiliare online di nicchia in Francia.

Entreparticuliers ha annunciato che destinerà 1,1 milioni di dollari all’acquisto di ETH entro il 29 maggio. Se la proposta verrà approvata a giugno 2025, la società prevede di raccogliere ancora150 milioni di dollari per comprare altri ETH. Inoltre, Entreparticuliers integrerà Ethereum nelle sue attività immobiliari e finanziarie.

La scommessa vera sarà rendere gli smart contract di Ethereum uno strumento per ampliare le loro operazioni commerciali nel tentativo di rivoluzionare le transazioni immobiliari.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo