A chi appartengono i misteriosi wallet da 49.858 Bitcoin che si sono appena risvegliati?

bitcoin BTC wallet
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Gli indirizzi di cold wallet contenenti Bitcoin per un valore di oltre 2 miliardi di dollari, si sono risvegliati dopo cinque anni e a distanza di una sola settimana dall’approvazione degli ETF Bitcoin spot.

Indirizzi Bitcoin del valore di oltre 2 miliardi di dollari si risvegliano dopo cinque anni

Secondo quanto riportato dalla nota società di analisi on-chain Arkham Intelligence, gli indirizzi di svariati wallet contenenti un valore di oltre 2 miliardi di dollari in Bitcoin, si sono risvegliati dopo un periodo di inattività di ben 5 anni.

Come mostrano i dati on-chain poco prima dell’apertura del mercato statunitense, la balena ha trasferito 49.858 BTC (circa 2,12 miliardi di dollari).

Questi 2 miliardi erano inizialmente distribuiti in 49 wallet. Ora sono custoditi in cinque wallet. Ognuno di questi cinque wallet contiene tra gli 8.000 e i 10.000 BTC, il che corrisponde a un valore di circa 380-480 milioni di dollari per indirizzo.

Movimenti nelle stesse date

https://twitter.com/PurpleCow0x/status/1747735986245620038

Un aspetto importante è che questi indirizzi erano inattivi da più di 5 anni. Hanno effettuato altri due trasferimenti (nel 2013 e nel 2019). Inoltre, questi trasferimenti sono avvenuti nelle stesse date e negli stessi orari.

È in questo contesto che alcuni hanno ventilato l’ipotesi che si tratti di un trasferimento effettuato da Grayscale all’exchange Coinbase. Soprattutto nel contesto del lancio degli ETF e OTC Bitcoin Spot.

In effetti, è essenziale ricordare che il Grayscale GBTC Trust è stato fondato e distribuito nel 2013. Successivamente, il Trust è stato registrato presso la SEC nel gennaio 2020.

Ecco perché sono in molti a pensare che questa balena potrebbe essere proprio Grayscale.

Il trasferimento del Trust in ETF Bitcoin Spot è stato approvato dalla SEC la scorsa settimana e appare chiaro che questo trasferimento sembra certamente legato a queste approvazioni e agli ETF Bitcoin spot in generale.

Al momento della pubblicazione, il prezzo di Bitcoin si attesta a 41,514 dollari. Nonostante la stagnazione del prezzo, gli ETF Bitcoin spot hanno generato oltre 10 miliardi di dollari di scambi in soli tre giorni, con gli ETF di Grayscale in testa.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo