6 strategie adatte anche ai principianti per evitare perdite nel mercato orso
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il crollo dei prezzi e le perdite che ne derivano scatenano generalmente un’ondata di panico in alcuni investitori, che procedono alla liquidazione forzata delle loro posizioni lunghe. Tuttavia, con le giuste strategie, è del tutto possibile proteggersi dagli improvvisi periodi di mercato orso, che sono comuni nel settore delle criptovalute.
Scoprite di seguito le 6 migliori strategie per evitare perdite sul mercato delle criptovalute.
1. Mantenete sempre il sangue freddo, evitate la FOMO!
Per sopravvivere agli improvvisi periodi ribassisti sul mercato delle criptovalute, la prima cosa da tenere a mente è che bisogna mantenere il sangue freddo. Anche se può sembrare più facile a dirsi che a farsi, evitare che le emozioni abbiano la meglio su di voi non è impossibile.
Ci sono diversi motivi per cui i trader prendono decisioni impulsive. I principali tra questi sono la FOMO e la FUD.
Il primo termine, acronimo di “Fear Of Missing Out“, è un concetto molto diffuso nel mercato delle criptovalute, che riflette la propensione di alcuni investitori a dimenticare i segnali di mercato e a seguire la folla per paura di perdere un’opportunità.
Summary:
– Speculative buying frenzy in Asia has driven Bitcoin to new local highs.
– Retail traders globally are heavily investing in Altcoins and memecoins, leading to significant rallies fueled by retail FOMO. pic.twitter.com/EurVnayoy2— BTC (@BtcDose) July 3, 2024
Il secondo termine, FUD (Fear, Uncertainty and Doubt), riflette il comportamento degli investitori che cercano pregiudizi negativi quando inizia a soffiare un vento sfavorevole.
Questo comportamento può essere originato da una semplice voce di corridoio o da una recensione negativa da parte di una celebrità. In questo caso, il trader che liquida le sue posizioni teme che la flessione si accentui.
Quando ci si trova di fronte a questo tipo di situazione, è necessario effettuare ulteriori ricerche prima di prendere una decisione. L’investitore di criptovalute informato che non cede alle emozioni ha maggiori possibilità di sopravvivere a un calo dei prezzi.
2. Bloccate una parte dei vostri profitti
Un’altra strategia interessante da adottare è quella di bloccare parte dei profitti in modo rapido e puntuale, man mano che si realizzano.
Tanto per fare un esempio, se riuscite a generare un profitto di 10.000 dollari da un investimento iniziale di 1.000 dollari, prendete almeno 2.000 dollari di profitti. In questo modo, se i prezzi dovessero improvvisamente scendere al punto di ingresso, sareste ancora in attivo.
Con questa strategia, se il prezzo della criptovaluta in cui avete investito dovesse crollare durante la notte e voi doveste perdere il vostro capitale, i vostri profitti bloccati vi faranno sentire molto meno preoccupati.
L’unica cosa da non fare quando si generano profitti “per fortuna” nel mercato delle criptovalute, è pensare che si sarà sempre fortunati. Molti hanno già visto i loro profitti impennarsi, salvo poi svanire in una repentina ondata ribassista!
3. Cercate opportunità di acquisto al ribasso
Un concetto comune negli investimenti, ma che tendiamo a dimenticare, è che il momento migliore per comprare è quando i prezzi sono in calo, ovvero il cosiddetto “Buy the Dip”.
Un mercato in cui i prezzi sono in calo probabilmente nasconde interessanti opportunità di acquistare a prezzi bassi criptovalute ad alto potenziale.
A titolo di esempio, se di fronte a un drastico calo del prezzo di Bitcoin tutti iniziano a prevedere la morte della cripto, potreste considerare di investire in BTC.
Per prendere una decisione di acquisto in un mercato ribassista, è necessario assicurarsi che la tendenza sia veramente ribassista.
Per esempio, come spiega Andrew Kang su X, l’attuale calo del prezzo di Bitcoin, iniziato pochi giorni fa con l’annuncio di una distribuzione di token da parte della defunta piattaforma Mt. Gox, non è ideale per acquistare BTC.
The most common mistake you see in crypto markets is buying too early when the trend has inflected from up to down
Corrections from big market structure breaks are always deeper and longer than most expect
You do not buy when a few people are bearish 10% off BTC highs. Some… https://t.co/8vLwKXBa4G
— Andrew Kang (@Rewkang) July 7, 2024
In effetti, è più saggio essere pazienti e vedere se lo slancio verso il basso continua. Questa pazienza, unita a una buona analisi della curva del prezzo di Bitcoin, consente di investire al momento giusto per minimizzare il rischio.
4. Diversificate con le altcoin
Quando il mercato delle criptovalute è ribassista, le altcoin vengono alla ribalta. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla ricerca del progetto di criptovaluta in cui si vuole investire. È necessario analizzare attentamente il progetto per capire se ha un potenziale a lungo termine.
Si possono scegliere, ad esempio, criptovalute in prevendita, ma il cui progetto di base è interessante. Organizzate in una fase iniziale, le prevendite servono ai titolari di progetti di criptovalute per raccogliere fondi per finanziare il loro sviluppo.
Il vantaggio di investire nelle prevendite è che si limitano i rischi di un acquisto al rialzo. Inoltre, si beneficia di prezzi relativamente bassi.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
5. Non lasciate il vostro lavoro per fare trading di criptovalute a tempo pieno
Con la crescente popolarità delle criptovalute come prodotto di investimento, si sono moltiplicati anche gli investitori. Alcuni, dopo qualche guadagno consistente, iniziano addirittura a pensare di lasciare il proprio lavoro per dedicarsi al trading a tempo pieno.
Tuttavia, una decisione del genere non è la cosa migliore da fare per una serie di motivi. Il trading di criptovalute a tempo pieno richiede un capitale considerevole, pari a diverse centinaia di migliaia di euro.
Anche l’aspetto psicologico è più complicato da gestire, quando per vivere si fa affidamento sui propri guadagni sul mercato. È quindi più facile fare trading di criptovalute come attività collaterale al proprio lavoro.
Questo perché si continua a guadagnare dal proprio lavoro e si riduce l’esposizione al trading. Meno frequentemente si fa trading, più si riducono le decisioni sbagliate e il rischio di grosse perdite.
Per chi ha un lavoro con un reddito regolare, investire in una criptovaluta come Bitcoin al momento giusto può essere un buon modo per proteggere i propri risparmi.
Tuttavia, per farlo, è necessario optare per un investimento a lungo termine, ossia acquistare Bitcoin e tenerlo per almeno 4 anni, che in teoria corrispondono al ciclo ascendente di Bitcoin.
In effetti, dalla creazione di Bitcoin, i detentori per più di 4 anni sono sempre stati redditizi.

La regina delle criptovalute rivaleggia già con l’oro come bene rifugio per gli investitori e le sue prospettive a lungo termine sono buone.
6. Fate trading con un piano ben definito e imparate dai vostri errori
Per far fronte ai cali improvvisi dei prezzi delle criptovalute, è necessario fare trading con un piano ben preciso e seguirlo come si deve.
È all’interno del piano che si definiscono le strategie di investimento, i tipi di criptovalute da acquistare e i punti di entrata e uscita degli asset.
Se, per esempio, decidete di investire a breve termine in memecoin, i cui prezzi possono oscillare anche più di quelli delle altre criptovalute, non dovrete essere avidi in caso di guadagno.
Un buon trader di criptovalute non si lascia andare alle emozioni e non corre rischi non pianificati.
Qualunque sia la strategia o il piano, va sottolineato che le perdite si verificheranno. In tal caso, dovrete imparare ad accettarle e a trarne insegnamento per evitare di ripetere gli stessi errori.
Leggi anche:
- Coinbase lancerà l’app “One-Stop” per la gestione di criptovalute, NFT e posizioni DeFi
- Criptovalute e calcio: l’exchange Kraken annuncia un accordo con l’Atletico Madrid
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio