5 Notizie in 5 minuti – Le news della settimana dal 10 al 14 aprile nel tempo di un caffè

ethereum twitter
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ti presentiamo le notizie crypto più interessanti della settimana che sta per chiudersi. Il riepilogo perfetto se hai poco tempo. Ecco le 5 notizie da leggere in 5 minuti per non perdere nessun aggiornamento sul mondo crypto!

Le notizie della settimana in 5 minuti

1 – eToro sbarca su Twitter

Mentre gli osservatori attendono con ansia novità sul futuro di Dogecoin, legato a doppio filo ai capricci del patron di Twitter, sul social di microblogging approda eToro.

La piattaforma di social investing di maggiore successo incontra l’uccellino blu e porta una nuova funzione per il trading crypto e azionario. Basterà cercare le speciali “$Cashtag” come $TSLA o $BTC, per scoprire i prezzi in tempo reale di criptovalute, azioni e altri asset. Da qui, un link indirizzerà gli utenti verso eToro per completare l’investimento.

Certo, l’integrazione della piattaforma per il trading è una buona notizia per DOGE che continua a godere della spinta delle iniziative a sorpresa del patron di Twitter.

3 – Shapella finalmente live su Ethereum

L’aggiornamento tanto atteso del principale protocollo DeFi Ethereum è live, e sta che è una bomba. Grazie all’upgrade di Shanghai è possibile ritirare i token in staking per la prima volta dallo scorso settembre, quando il Merge ha segnato il passaggio dal meccanismo di consenso PoW al PoS.

Al contrario di quanto temessero alcune malelingue, lo sblocco dello staking non ha dato il via alla corsa agli sportelli. Il mercato è fiducioso e finora sono stati prelevati appena 240.000 token su un totale di circa 1,07 milioni di ETH. Il saldo però è stato compensato da ulteriori depositi in staking per 100.000 ETH.

Il dato conferma la fiducia degli investitori nel protocollo e il suo potenziale di rendimento malgrado all’orizzonte si staglino nuvole nere di tempesta, cariche di minacce da parte delle autorità di vigilanza sui mercati USA.

3 – Tiene banco l’indice USA dei prezzi al consumo

Questa è stata anche la settimana della rivelazione dei dati del CPI americano a marzo. Dati decisivi che fanno il punto rispetto alla validità della politica monetaria USA e le manovre per contenere l’inflazione e la recessione.

Bitcoin coglie al volo le opportunità delle nuove statistiche, infatti nella notte tra il 10 e l’11 aprile sale oltre i 30.000$ tornando a livelli che non si vedevano da giugno dell’anno scorso.

L’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti (CPI) è aumentato dello 0,1% a marzo, in calo rispetto allo 0,4% del mese precedente e al di sotto delle previsioni degli economisti che scommettevano sullo 0,2%, secondo il Bureau of Labor Statistics (BLS).

C’è però chi teme il peggio e intravede i segnali inequivocabili di una grave recessione nel prossimo futuro. Bank of America ha individuato 12 parametri macroeconomici che finora sono sempre stati forieri di grande sventura.

4 – Metamask apre nuove possibilità per il mercato italiano

Metamask fa un piccolo ma fondamentale passo in avanti per facilitare l’adozione di massa delle crypto, abilitando le ricariche del conto direttamente tramite bonifico bancario.

Il popolare wallet per la DeFi MetaMask ha aggiunto una nuova funzione che consente agli utenti di acquistare criptovalute tramite valuta fiat direttamente dalla sua Portfolio Dapp.

In Italia e in oltre 180 paesi è possibile acquistare crypto direttamente con valuta corrente depositando i soldi tramite bonifico o con denaro elettronico, tramite carta di pagamento o conti di pagamento tipo PayPal.

5 – Bitcoin torna a cavalcare l’onda e supera i 30.000$

Ultima, ma di certo non per ultima, arriva la notizia del successo di BTC che ha aperto la settimana con una quotazione di oltre 29.000 e cavalca l’onda registrando una crescita in 7 giorni del 9,45%, attestandosi sopra i 30.600$.

Dopo aver superato la solida resistenza a 28.000$ lunedì, il re delle crypto ha consolidato la crescita fino a trovare stabilmente il suo posticino sopra il livello di supporto a 30.500$, dato che non si registrava da giugno 2022.

A determinare il successo della crypto hanno contribuito un mix di fattori, primo tra tutti la quasi certezza che la Fed interromperà il ciclo di rialzi dei tassi di interesse.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo