Bitcoin e inflazione: Cosa succederà a BTC dopo i dati del CPI americano?

bitcoin BTC criptovalute inflazione investimenti Previsioni
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con la pubblicazione dell’attesissimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI), il mercato ha assistito a significative oscillazioni nei prezzi delle criptovalute. Nonostante l’indice sia risultato inferiore alle attese, indicando un raffreddamento dell’inflazione, l’impatto sul mercato è stato tutt’altro che stabile.

Bitcoin (BTC) è riuscito a cavalcare egregiamente l’onda e ha recuperato il livello di 30.000 dollari, ma le domande rimangono: conviene investire in bitcoin? Continuerà a salire verso nuove vette o è in arrivo una correzione?

Bitcoin raggiungerà nuove vette o subirà una correzione?

Sebbene il rapporto abbia rivelato un tasso CPI del 5,0%, quindi inferiore al 5,2% che molti avevano previsto, l’attuale movimento di prezzo e lo slancio di Bitcoin appaiono deboli. Nonostante la possibilità che la corsa al rialzo di BTC continui, in questo momento la principale criptovaluta sta avendo delle difficoltà a consolidarsi saldamente al di sopra della soglia dei 30.000 dollari.

Il tasso CPI del 5,0% è stato inferiore alle attese ma il CPI core, che esclude i costi di cibo ed energia, è comunque aumentato rispetto al mese precedente, indicando che l’inflazione potrebbe non ridursi così rapidamente come previsto.

Tuttavia l’importante analista di criptovalute Michael Van de Poppe, in una recente newsletter, ha evidenziato l’impressionante performance che Bitcoin ha avuto rispetto ad altri asset del settore, che hanno invece ottenuto risultati inferiori alle aspettative.

L’analisi di Van de Poppe

Van de Poppe ha evidenziato che il grafico di dominanza di BTC su un time frame a 2 giorni si trova in una fase critica. Suggerisce che la forza di Bitcoin potrebbe continuare ad aumentare nel caso di un breakout di successo che porti BTC a sperimentare una continuazione rialzista a seguito di un retest del massimo del range.

D’altra parte, se il mercato supera il livello massimo del range per poi ritirarsi nuovamente al di sotto di quella soglia, potrebbe offrire alle altcoin l’opportunità di guadagnare slancio.

Un calo del prezzo di Bitcoin all’interno dell’intervallo tra 28.400 e 28.800 dollari, inoltre, potrebbe avere un impatto positivo sul movimento complessivo del prezzo della criptovaluta.

Questa particolare zona potrebbe fungere da solido livello di supporto, in quanto in precedenza rappresentava un ostacolo significativo da superare, ma ora si è trasformata in una soglia cruciale per BTC.

Conclusioni

Nel momento in cui scriviamo, Bitcoin viene scambiato al prezzo di 30.232 dollari e ha subito un repentino rialzo dopo essersi mosso lateralmente nelle ultime 24 ore, registrando un leggero calo dello 0,9%.

Come accennato in precedenza, sembra che la principale criptovaluta stia lottando ancora per mantenersi al di sopra del livello di 30.000 dollari, quindi potrebbe ritrovare il suo slancio rialzista e raggiungere un nuovo massimo annuale soltnato se riuscirà a resistere a un eventuale ripiegamento verso la zona di supporto dei 28.600 dollari.

D’altro canto, invece, se BTC non riuscisse a mantenere la sua posizione e scendesse al di sotto del livello di 30.000 dollari, potrebbe subire un ulteriore ritracciamento verso la zona dei 27.200 dollari. Questo livello potrebbe rivelarsi significativo, in quanto un rimbalzo da questo punto potrebbe aiutare Bitcoin a consolidarsi al di sopra dei 30.000 dollari.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo