5 criptovalute che esploderanno a settembre dopo il taglio dei tassi della FED
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il taglio dei tassi di interesse nella seconda metà dell’anno, da parte della Federal Reserve statunitense, è un evento molto atteso dall’intero mercato crypto.
I recenti dati macroeconomici potrebbero spingere la Fed a prendere questa decisione nella riunione di settembre. Decisione che probabilmente avrà un impatto positivo sul mercato, e su 5 criptovalute in particolare.
La Fed potrebbe finalmente tagliare i tassi nel settembre 2024
Gli Stati Uniti stanno facendo progressi nella regolazione dell’inflazione.
All’inizio di questa settimana, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha annunciato che l’aumento dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un calo dell’incremento annuale a luglio. È aumentato del 2,9%, l’incremento più basso dal 2021.
Il mese scorso, invece, è stato registrato un leggero aumento dei prezzi alla produzione.
Anche se gli ultimi dati sul mercato del lavoro sono stati deludenti, gli esperti sembrano fiduciosi. Tutti questi dati sono complessivamente incoraggianti e potrebbero spingere la Fed a tagliare i tassi a settembre.
Infatti, il presidente della Fed di Saint Louis, Alberto Musalem, è favorevole a questo primo e atteso taglio dei tassi. A suo avviso, gli sviluppi macroeconomici sembrano indicare che “l’equilibrio dei rischi legati all’inflazione e alla disoccupazione si è spostato”.
In queste circostanze, Musalem ritiene che:
“Potrebbe avvicinarsi il momento in cui un aggiustamento verso una politica moderatamente restrittiva potrebbe essere appropriato”.
Anche Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta, è d’accordo e si aspetta che la Fed agisca “prima del quarto trimestre”.
La Federal Reserve si riunirà il 17 e 18 settembre. Una decisione a favore di un taglio dei tassi avrà probabilmente un impatto sui mercati finanziari e le criptovalute potrebbero beneficiarne in particolar modo.
5 criptovalute che potrebbero esplodere dopo un taglio dei tassi da parte della FED
Il mercato delle criptovalute potrebbe reagire positivamente a un potenziale taglio dei tassi di interesse a settembre. Tra le criptovalute che potrebbero maggiormente beneficiare di questo evento, ci sono Bitcoin (BTC), Solana (SOL), XRP (XRP), Toncoin (TON) e Tron (TRX).
1. Bitcoin (BTC): la criptovaluta più importante al mondo potrebbe fare da apripista
Dall’inizio del mese, Bitcoin ha dovuto affrontare un’elevata volatilità. Dopo essere salito fino a 62.000 dollari, dopo il calo generale del mercato la criptovaluta è tornata a scendere.
Attualmente è scambiata a 59.764 dollari, in aumento del 2,48% nelle ultime 24 ore secondo i dati di CoinMarketcap.
Nonostante il recente calo, gli esperti sono ancora ottimisti sulla criptovaluta, come l’analista di CryptoQuant Julio Moreno. Secondo lui, la performance di Bitcoin è “simile” a quella ottenuta durante i suoi ultimi halving.
Potrebbe quindi registrare un aumento dei prezzi nel quarto trimestre. Nel frattempo, un calo dei tassi di interesse potrebbe essere di buon auspicio per la ripresa di Bitcoin.
2. Solana (SOL): un ecosistema in costante adozione globale
Nel 2024, Solana ha fatto grandi passi avanti nel mercato delle criptovalute.
Secondo i dati di CoinMarketCap, SOL ha registrato una crescita del 500% nell’ultimo anno. Con i suoi fondamentali, il progetto ha le risorse per rimbalzare.
La sua rete è ancora molto richiesta al momento, in particolare da entità finanziarie come Visa e PayPal, quindi il token SOL è ben posizionato per un potenziale rialzo dopo il taglio dei tassi di interesse.
3. XRP (XRP): un rilancio per una rete di pagamento ambiziosa
Dopo aver chiuso in bellezza la sua causa contro la SEC, XRP è molto atteso in questo momento. Tuttavia, le voci secondo cui l’autorità di regolamentazione starebbe valutando un ricorso in appello hanno creato incertezza tra gli investitori.
D’altra parte, l’ultimo annuncio del governo giapponese di rendere XRP uno strumento di pagamento sembra indicare alcuni sviluppi interessanti per il progetto.
XRP potrebbe già capitalizzare una decisione favorevole della Fed a settembre per avvicinarsi alla parità con il dollaro.
4. Toncoin (TON): l’ecosistema TON continua ad espandersi nel 2024
Uno dei progetti di criptovaluta di maggior successo di quest’anno è senza dubbio The Open Network.
Il successo dei suoi giochi P2E come Notcoin e Hamster Kombat ha messo la rete sotto i riflettori. Di recente, la TON Foundation ha lanciato un fondo di capitale di rischio da 40 milioni di dollari volto a sostenere nuovi progetti emergenti.
L’impegno del team nello sviluppo della rete potrebbe mantenere il token TON sulla strada della crescita. Inoltre, il prezzo di TON potrebbe beneficiare di un taglio dei tassi da parte della Fed per tornare in verde.
5. Tron (TRX): il protocollo che nell’ultimo mese ha superato Ethereum in termini di entrate
Il protocollo Tron sta registrando un’ottima performance al momento. Secondo un recente rapporto di Token Terminal, il progetto ha superato Ethereum del 50% in termini di entrate negli ultimi 30 giorni.
Secondo Justin Sun, amministratore delegato della società, Tron potrebbe raggiungere i 2 miliardi di dollari di entrate quest’anno. Ciò la renderebbe la blockchain più redditizia al mondo.
Questi dati indicano che il protocollo ha visto una forte adozione nelle ultime settimane. Ovviamente, TRX potrebbe approfittare di questo slancio facendo al tempo stesso surf su un potenziale taglio dei tassi negli Stati Uniti.