3 Crypto che non sono ancora esplose in questa Bull Run
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dicembre si prospetta come un mese esplosivo per il mercato delle criptovalute. Gli analisti prevedono una bull run guidata da una serie di fattori, tra cui l’aumento dell’adozione delle tecnologie blockchain, l’interesse degli investitori istituzionali e i recenti sviluppi tecnologici in settori chiave come la finanza decentralizzata (DeFi) e i progetti basati su meme coin.
Mentre il mercato si prepara a un’ondata di entusiasmo, tre token emergono come potenziali protagonisti di questa fase: Ethereum, Pepe Unchained e Crypto All-Stars.
Perché dicembre potrebbe rappresentare un punto di svolta
In questo momento sono tre i fattori chiave stanno convergendo per creare un contesto estremamente favorevole per le criptovalute, suggerendo che questo periodo potrebbe rappresentare un punto di svolta.
1. Adozione crescente delle criptovalute
Negli ultimi anni, l’adozione delle criptovalute ha registrato un’accelerazione impressionante, spinta dall’ingresso di grandi player tecnologici come Apple, PayPal e altre aziende globali che stanno integrando strumenti legati al mondo crypto.
Questi sviluppi, non solo semplificano l’accesso alle criptovalute, ma contribuiscono anche a normalizzarne l’utilizzo nella vita quotidiana, attirando nuovi utenti e riducendo la barriera psicologica per gli investitori tradizionali.
Oltre ai pagamenti, settori come la finanza decentralizzata (DeFi) e il gaming blockchain (GameFi) stanno guadagnando terreno, dimostrando che le criptovalute non sono solo strumenti di investimento, ma anche un’innovazione tecnologica in grado di rivoluzionare settori chiave.
2. Halving di Bitcoin: Il catalizzatore storico delle bull run
Uno dei fattori più significativi che stanno alimentando le aspettative per dicembre 2024 è l’effetto ritardato dell’halving di Bitcoin, avvenuto ad aprile 2024. Storicamente, i mercati delle criptovalute hanno seguito un pattern: 6-8 mesi dopo un halving, si verifica una significativa bull run.
- Dopo l’halving del 2020, Bitcoin è passato da circa $9.000 a oltre $60.000 entro dicembre 2021.
- Nel 2016, l’evento ha portato BTC da circa $500 a $20.000 in poco più di un anno.
Poiché Bitcoin è la criptovaluta dominante, i suoi movimenti influenzano tutto il mercato. La riduzione dell’offerta, combinata con una domanda crescente, potrebbe non solo spingere il prezzo di Bitcoin verso nuovi massimi, ma anche trascinare con sé altre criptovalute, come Ethereum e meme coin di nuova generazione, in un ciclo rialzista.
3. Interesse istituzionale in crescita
L’interesse degli investitori istituzionali per le criptovalute è in forte aumento, con i fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin ed Ethereum che rappresentano uno sviluppo chiave per il settore.
Banche e giganti della finanza come BlackRock, Fidelity e Grayscale stanno investendo attivamente nel settore crypto. Questo crescente interesse non solo legittima le criptovalute agli occhi degli investitori tradizionali, ma apre anche le porte a un’ondata di liquidità che potrebbe alimentare un ciclo rialzista.
Ethereum: La spina dorsale dell’ecosistema blockchain
Ethereum continua a essere una forza trainante nel mondo crypto e le prospettive per la fine dell’anno sono particolarmente promettenti.
Con il lancio di Ethereum 3.0, che introduce miglioramenti significativi nella scalabilità e nelle prestazioni tramite tecnologie come lo sharding avanzato e nuovi meccanismi di rollup, Ethereum si rafforza come infrastruttura principale per progetti DeFi e NFT.
Inoltre, l’interesse degli investitori istituzionali continua a crescere, facendo aumentare la domanda di ETH. La combinazione di questi fattori potrebbe spingere il token verso nuovi massimi storici. Al momento ETH è scambiato a $3.594,83, con una crescita di oltre il 43% rispetto al valore di un mese fa.
Pepe Unchained: La nuova frontiera delle meme coin
Pepe Unchained è una delle meme coin più discusse del 2024, in virtù di una prevendita che è stata capace di raccogliere oltre $65 milioni. A differenza delle tradizionali meme coin, PEPU si distingue per avere una reale utilità grazie alla Pepe Chain, un Layer-2 che promette di velocizzare tutte le operazioni, rendendole anche economicamente più vantaggiose rispetto a Ethereum.
Per chi punta a ottenere guadagni significativi durante l’attuale rally di dicembre, il tempo stringe: la prevendita, infatti, si concluderà tra meno di 10 giorni. L’occasione è di quelle da cogliere al volo, tanto più che, secondo le stime di numerosi analisti, il progetto potrebbe registrare profitti compresi tra 50x e 150x una volta lanciato sul mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Crypto All-Stars: Una rivoluzione per le meme coin
Crypto All-Stars è il progetto che sta conquistando il mercato grazie alla sua innovativa piattaforma MemeVault. Questo strumento permette agli investitori di “mettere al lavoro” le loro meme coin, offrendo ricompense in STARS per lo staking di token popolari come DOGE, SHIB e PEPE.
Con oltre 8 milioni di dollari raccolti nella prevendita, Crypto All-Stars è uno dei progetti più attesi per la fine del 2024. La combinazione di un’elevata domanda iniziale, un’utilità reale per i token e una community entusiasta rende STARS uno dei token da monitorare attentamente.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.