Maggio sfortunato: BlockFi subisce una violazione, il motore di trading BitMEX in panne

coinbase criptovalute hack trading
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le principali società di criptovalute continuano a riscontrare seri problemi a maggio, con BlockFi che ha rivelato di aver subito una violazione dei dati il 14 maggio, mentre il BitMEX Trading Engine si è spento oggi.

Fonte: Adobe/beebright

Il prestatore di criptovalute BlockFi ha riferito che l’autore dell’incursione ha tentato di effettuare prelievi non autorizzati dei fondi dei clienti utilizzando la piattaforma, ma è riuscito solo ad accedere alle informazioni personali dei clienti come nome, e-mail, data di nascita, indirizzo fisico e cronologia delle attività.

“Dalle 07:17 UTC alle 08:43 UTC circa del 14 maggio 2020, il numero di telefono di un dipendente BlockFi è stato violato e utilizzato da una terza parte non autorizzata per accedere a una parte del sistema di back office crittografato di BlockFi”, ha affermato la società.

Il finanziatore ha dichiarato di non “credere che vi siano rischi immediati per i clienti BlockFi o per i fondi aziendali”. Tuttavia, nelle prossime settimane, i loro clienti “potrebbero subire una maggiore quantità di controlli di sicurezza nel processo di prelievo dalla nostra piattaforma a scopo di ulteriori precauzioni”.

BlockFi ha invitato i propri clienti ad attivare l’autenticazione a due fattori sui propri account e dispositivi BlockFi e ad “attivare la whitelisting”.

Nel rapporto sull’incidente, la società afferma di “impegnarsi a fornire sempre comunicazioni trasparenti e chiare”.

Nel frattempo, alle 13:29 UTC, il principale exchange di cripto derivati BitMEX ha detto che dopo che il loro motore di trading è andato offline oggi, stanno riportando la piattaforma online, inizialmente tramite la modalità di annullamento fino alle 13:40 UTC, durante la quale non sarà possibile effettuare nuovi ordini .

“Tutti i fondi sono sicuri, i prelievi saranno ritardati fino a quando l’interruzione non sarà stata risolta, probabilmente alle 15:00 UTC. Non verranno effettuate liquidazioni durante i tempi di inattività”, ha affermato la società.

Il 9 maggio, anche un altro importante exchange, Coinbase, ha sofferto di alcuni problemi di funzionamento.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo