Microsoft investe altri $10 miliardi in ChatGpt di OpenAI

AI ChatGPT
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
microsoft
Fonte: searchenginejournal

Secondo quanto riferito da Bloomberg, il colosso tecnologico Microsoft Corp. arricchirà la partneship con OpenAI, la società dietro ChatGPT (ovvero il chatbot che, grazie all’integrazione di tecnologie AI, è capace di generare qualsiasi risposta), investendo altri 10 miliardi di dollari.

Il rinnovato sostegno, che si aggiunge al miliardo di dollari che Microsoft ha versato a OpenAI nel 2019 e nel 2021, è destinato a dare a Microsoft l’accesso ad alcuni dei sistemi di intelligenza artificiale più popolari e avanzati.

Microsoft è in competizione con diverse aziende nel settore, come Alphabet Inc., Amazon.com Inc. e Meta Platforms Inc., per dominare la tecnologia in rapida crescita che genera testo, immagini e altri media in risposta a una richiesta. Allo stesso tempo, OpenAI ha bisogno dei finanziamenti di Microsoft e della potenza di calcolo del cloud per elaborare enormi volumi di dati ed eseguire i modelli via via sempre più complessi.

Un accordo per il cloud

L’accordo, quindi, darà una spinta al cloud Azure di Microsoft e fornirà a OpenAI altri supercomputer appositamente progettati per eseguire i modelli di IA, consentendole di accelerare la sua ricerca indipendente. Microsoft potrà, invece, utilizzare i modelli di OpenAI in tutti suoi prodotti. Microsoft ha spiegato sul suo blog ufficiale che aumenterà i suoi investimenti nell’implementazione di sistemi di supercalcolo avanzati per velocizzare la ricerca di ChatGPT e che integrerà il software nel suo motore di ricerca Bing e nelle applicazioni Microsoft 365 (tra cui Word, Outlook e PowerPoint).

Il rafforzamento della partnership tra le due aziende ha scatenato le reazioni dei principali competitor di Microsoft. Non è un caso che la prima società ad apparire vulnerabile sia proprio Google che nei prossimi mesi lancerà un software di intelligenza artificiale proprietario in grado di competere con OpenAi.

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo