La Corte suprema indiana si pronuncerà sul divieto delle criptovalute della banca centrale

bitcoin criptovalute legge
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Corte suprema dell’India si pronuncerà su una sfida legale alle restrizioni poste alle banche che hanno a che fare con traders di criptovaluta imposte dalla Central Reserve Bank of India (RBI). Se la sfida avesse successo, la sentenza potrebbe spianare la strada allo stato per adottare un approccio più indulgente verso il settore delle criptovalute.

Il palazzo della Corte Suprema Indiana a Nuova Delhi. Fonte: iStock/anil_shakya19

L’RBI ha deciso di emettere il divieto sulle banche e le istituzioni finanziarie che desiderano trattare le criptovalute nell’aprile 2018.

Il tribunale deciderà probabilmente questa settimana se la banca centrale indiana abbia superato i suoi poteri imponendo limiti alle transazioni in criptovaluta.

In un podcastdi Bloomberg, Il reporter della corte di New Delhi, Upmanyu Trivedi, ha affermato che la direttiva della Reserve Bank of India dell’aprile 2018 era “al centro di questo caso”.

Il giornalista ha spiegato che la direttiva “non fosse un divieto diretto alle criptovalute, tecnicamente, ma un divieto ai servizi bancari di [gestire] qualsiasi commercio di criptovalute”.

Ha affermato che le startup cripto, i board e gli exchange del settore ritengono che “l’RBI non abbia questi poteri”.

La Internet and Mobile Association of India (IAMAI), una ONG le cui entità membro includono exchange di criptovaluta con sede in India, ha secondo Bitcoin Exchange Guide, contestato la decisione dell’RBI affermando che la decisione abbia superato i poteri delineati nella legge sul regolamento bancario del paese.

Trivedi ha affermato:

“L’RBI, ovviamente, ha difeso le sue azioni e ha sostenuto che valute digitali come Bitcoin non sono valute. Quindi la legalità di questa decisione della RBI sarà messa alla prova dal tribunale e darà un verdetto […] su questo tipo di divieto ombra”.

La comunità cripto indiana sta aspettando la sentenza con trepidazione.

L’anno scorso, si diceva che il governo del paese stesse prendendo in considerazione un progetto di legge che avrebbe imposto un divieto globale alle criptovalute, in risposta a possibili rischi legati alle frodi.

Questi piani sono stati successivamente confermati dal Dipartimento per gli affari economici del governo indiano, anche se il divieto deve ancora concretizzarsi.

Tra le altre disposizioni, il controverso disegno di legge ha suggerito di punire i trasgressori con pene detentive fino a 10 anni.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo