‘Bitcoin risolve questo problema’: Société Générale chiude i conti del cliente

banche bitcoin criptovalute
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un altro esempio di pericoli che possono attendere i clienti delle banche tradizionali e un argomento a favore delle criptovalute decentralizzate, il colosso bancario francese Société Générale ha riferito di aver deciso di chiudere i conti di Julie Goislard, proprietaria di un biblioteca a Clichy-la-Garenne, nel nord della Francia, e quelle di altri due membri della sua famiglia dopo che lei ha criticato la banca.

Julie Goislard. Fonte: screenshot di un video, Le Parisien

Il quotidiano locale Le Parisien riporta che, nell’ottobre 2019, Goislard ha provato a chiamare 36 volte la filiale locale della banca dopo aver riscontrato problemi con l’utilizzo del terminale di pagamento installato nella sua biblioteca. Secondo il rapporto, frustrata dalla mancanza di risposta da parte della Société Générale, ha deciso di contattare il servizio clienti dell’azienda tramite il suo account Twitter. Tuttavia, non era la prima volta che esprimeva la sua frustrazione per il gigante bancario. Più di un anno fa, ad ottobre 2018, ha twittato:

“La filiale di Clichy, il bancomat non funziona, nessuna busta per depositare assegni … Una linea che si allunga”, ha scritto Goislard, accompagnando la posta con una foto scattata all’interno della banca, mostrando la linea davanti a lei.

In un commento sotto il suo post, ha aggiunto ironicamente: “1 persona allo sportello: non cambia nulla”.

Nel frattempo, il 12 dicembre 2019, Goislard ha ricevuto una lettera che la informava che la Société Générale aveva deciso di chiudere il suo account entro i successivi 60 giorni.

“Ho ricevuto una telefonata dal direttore della filiale, non per aiutarmi e trovare una soluzione al mio problema, ma per dirmi di smettere di twittare e minacciarmi di chiudere il mio account”, afferma la bibliotecaria.

È stata anche invitata a una riunione di sei minuti presso la filiale in cui, secondo lei, il direttore “ci ha detto che poteva fare quello che voleva, persino chiudere tutti i nostri conti” presso la banca.

Da quell’incontro, Goislard afferma di aver ricevuto altre tre lettere simili dalla banca in una situazione che lei definisce “totalmente delirante”.

La Société Générale ha rifiutato di commentare la questione ai giornalisti francesi, indicando “riservatezza e segreto bancario” e aggiungendo che la banca non è tenuta a spiegare la sua decisione.

Julie Goislard racconta la sua storia:

Nel frattempo, non è il primo caso del genere. Come riportato a novembre, il colosso bancario con sede negli Stati Uniti Bank of America ha bloccato i conti dell’ex Chief Financial Officer di PayPal spingendo il mondo cripto a condividere storie simili, ma anche la soluzione al problema: Bitcoin.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo