La mossa di Apple verso le cripto “sarebbe sensata” – Analista

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dato il settore verso cui il gigante tecnologico americano Apple è strategicamente concentrato, Dan Ives, analista presso Wedbush Securities, ha detto a CNN Business che entrare nel mondo cripto potrebbe dare un senso ai suoi obiettivi su un’ulteriore monetizzazione dei suoi consumatori nei prossimi anni.

Source: iStock/AdrianHancu

“Sarebbe un colpo grosso per le criptovalute se Apple procedesse su questa strada”, ha aggiunto.

Jennifer Bailey, vicepresidente di Apple Pay, che ha dichiarato alla CNN che pensano che le criptovalute “siano interessanti” e che “abbia un potenziale interessante a lungo termine”.

“Stiamo osservando le criptovalute”, ha detto Bailey senza elaborare.

Ad agosto, Apple ha lanciato la sua prima carta di credito, la Apple Card. È integrata nell’app Apple Wallet per iPhone, ma esiste anche un’opzione per ottenere anche una scheda in titanio incisa al laser.

Quando la società ha pubblicizzato i suoi piani per il lancio della carta a marzo, alcuni hanno reagito che è “un grande passo verso l’aumento dei pagamenti mobili – un punto di ingresso perfetto per l’adozione di criptovalute”.

Nel frattempo, a giugno, sono arrivate le notizie secondo cui Apple è pronta ad annunciare CryptoKit, un framework per funzioni cripto che consente agli sviluppatori di eseguire attività crittografiche comuni come hash, generazione di chiavi e crittografia nelle prossime app iOS 13. Tale funzionalità consentirà agli utenti Apple di conservare le proprie chiavi private su dispositivi iOS come iPhone.

Tuttavia, mentre Apple sta “osservando le criptovalute”, uno dei loro maggiori concorrenti, il colosso sudcoreano Samsung sta facendo molteplici passi verso criptovalute e blockchain. Secondo il report più recente, Samsung ha collaborato con la blockchain Klaytn per rendere il phablet Galaxy Note 10 ancora più cripto-amichevole.

In ogni caso, alcuni attori del settore affermano che Apple “deve assolutamente rispondere in qualche modo” al progetto Libra di Facebook.

“Non c’è altra scelta ora: la sfida è stata lanciata. Non possono assolutamente permettere a Facebook di controllare i soldi reinventati. Quindi puoi scommettere che stanno rapidamente considerando la loro risposta”, ha recentemente dichiarato l’autore su criptovalute Mark Jeffrey a Cryptonews.com.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo