Poodl Inu: La magia della nuova Memecoin Sensation è destinata a esplodere nella prossima Bull Run

Memecoin POODL Poodl Inu Prevendita token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La nuova criptovaluta Poodl Inu (POODL) sta attualmente svolgendo una prevendita di grande successo.

Nelle ultime settimane, infatti, la nuova memecoin a tema canino ha fatto molta tendenza, soprattutto dopo che gli investitori hanno iniziato ad accaparrarsi il token in previsione di una massiccia impennata massiccia al momento suo lancio ufficiale sugli exchange. Al momento in cui scriviamo, la prevendita ha da poco superato il traguardo dei 2,5 milioni di dollari.

Ma se il rapido progresso della prevendita è da interpretare come un segno, allora è probabile che i token saranno esauriti da un giorno all’altro.

Cosa c’è dietro la FOMO?

Il progetto Poodl Inu ha iniziato rapidamente a ottenere un’attenzione virale durante la fase di prevendita. Il suo rapido successo è dovuto principalmente al suo tema distintivo, che oramai è ben radicato nella comunità speculativa dei memecoin.

Ma questa è solo l’involucro esterno. All’interno Poodl Inu è sì un token meme, ma con una sua utilità destinata ai pagamenti e alle ricompense. Infatti, il suo ecosistema è messo in evidenza da un “DEX Dog Park” e da un modulo di staking passivo che ne accresce l’attrattiva e l’eccitazione.

La fertile opportunità di investimento ha incoraggiato gli investitori di memecoin a considerare la possibilità di diversificare i loro wallet includendo il token POODL. La diversificazione è una buona strategia di gestione del rischio, soprattutto nel settore delle memecoin, universalmente noto per i suoi alti e bassi.

L’impennata di popolarità di Poodl Inu è in gran parte alimentata dal suo tema stravagante e carismatico. Per avere un’idea del fascino del progetto, ecco un recente post pubblicato sulla pagina X (ex Twitter) di Poodl Inu:

La presentazione è ugualmente audace e sfacciata

“Siamo in una Bull Run come non se ne vedevano da anni. Se state aspettando che il denaro vi cada in grembo, indovinate un po’: è appena successo! Siete arrivati in anticipo, prendete una borsa del CANE PIÙ FIGO DOPO DOGE e guardatela crescere a scaglioni. È così facile che anche un degenerato come te può farlo. Quindi cosa stai aspettando!!!”.

Grazie a una narrazione coinvolgente, Poodl Inu cattura l’attenzione e amplia il suo pubblico. Va da sé che nel competitivo mercato delle memecoin il successo dipende dalla popolarità e da una forte comunità. Questa strategia è quindi molto efficace, come dimostra l’andamento della prevendita.

Ma questo non significa che Poodl Inu si limiti all’etichetta di memecoin, che spesso implica l’avere una vita breve. Anzi, si distacca dagli stereotipi convenzionali delle memecoin e osa avventurarsi oltre.

La narrazione audace e impavida è un riflesso del progetto sottostante, che non si affida esclusivamente a investitori e operatori speculativi per determinare il proprio valore. Al contrario, sta sviluppando un ecosistema di utilità che sosterrà le dinamiche di prezzo del token POODL anche quando l’interesse speculativo si sposterà altrove.

La FOMO a breve termine e la sostenibilità a lungo termine

Il cuore dell’ecosistema di utilità di Poodl Inu è il “Dog DEX Park“. Si prevede che sia un exchange decentralizzato per criptovalute a tema canino. Ulteriori dettagli sulla piattaforma e sul suo funzionamento non sono ancora stati rivelati.

Il valore a lungo termine del token POODL è ulteriormente incrementato dalle utility staking, che forniscono ulteriori incentivi e benefici ai possessori del token. L’attenzione di Poodl Inu per la creazione di un solido ecosistema di utilità la distingue dalla massa delle memecoin ordinarie.

Questa strategia ha attirato una notevole attenzione sul progetto. Insieme, gli aspetti di utilità e speculativi rendono il token POODL un investimento interessante sia per i guadagni a breve termine che per la sostenibilità a lungo termine.

Poodl Inu vs. Shiba Inu – Qual è il miglior acquisto ora?

Nel 2024 Shiba Inu ha raggiunto la considerevole capitalizzazione di mercato di 15 miliardi di dollari.

La leggendaria memecoin ha segnato una notevole impennata, 32.537.220,94% da settembre 2020 a oggi. Ma aspettarsi che il token replichi la sbalorditiva crescita degli anni è attualmente irrealistico, anche perché il mercato è in gran parte saturo ormai.

Al contrario, le monete emergenti a bassa capitalizzazione come Poodl Inu hanno un potenziale di rialzo più elevato. Di conseguenza offrono migliori prospettive agli investitori che cercano di generare ricchezza attraverso investimenti strategici in un arco di tempo più breve.

Con la sua grande capitalizzazione di mercato e la sua comunità satura, Shiba Inu non può competere con le nuove monete di tendenza per quanto riguarda il potenziale ROI (ritorno dell’investimento).

Tuttavia, Shiba Inu è la seconda criptovaluta più grande al mondo, il che equivale a una maggiore credibilità e riconoscimento da parte del mercato. È riuscita a mantenere la sua posizione di vertice per un lungo periodo di tempo, cosa che sottolinea la sua resilienza e la capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato in evoluzione. Gran parte di ciò può essere attribuito all’ecosistema di utilità di Shiba Inu, che è in continua espansione.

Inoltre, Shiba Inu punta a ribaltare le perdite subite durante gli inverni delle criptovalute del 2021 e 2022, durante la corsa al rialzo di Bitcoin. Per avere una prospettiva migliore, la memecoin ha subito un calo sostanziale del 70% dal suo picco nell’ottobre 2021.

In conclusione, nonostante il mercato competitivo e i riflettori puntati su alternative emergenti, come il token POODL, Shiba Inu può invertire le sue perdite ma non può eguagliare il potenziale ROI del token POODL nei prossimi mesi.

È troppo tardi per comprare Poodl Inu?

No, la prevendita dei token POODL è ancora in corso.

Per partecipare alla prevendita, gli investitori devono disporre di ETH, USDT o carte di credito/debito. Lo staking è attivo fin dalla fase di prevendita; in altre parole, gli investitori possono accrescere la loro partecipazione al token anche prima che questo arrivi agli exchange e si apprezzi in valore.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo