Perché Scotty the AI potrebbe diventare il prossimo Shiba Inu?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Una delle più grandi memecoin nella storia delle criptovalute, Shiba Inu, ha avuto un inizio umile. Per darvi una prospettiva migliore, secondo quanto riportato dai dati di CoinMarketCap, il leggendario token meme è cresciuto del 723508,69% nel corso degli anni.
Si tratta di un risultato sbalorditivo.
Una combinazione unica di divertimento e utilità
Come progetto che mira solo a portare divertimento e intrattenimento nello spazio Web3, Shiba Inu ha dimostrato la capacità esponenziale delle memecoin. Negli ultimi anni sono nati molti token meme nel mercato delle criptovalute, con l’obiettivo di replicare le prestazioni di Shiba Inu.
Ma tutte queste povere imitazioni hanno fallito miseramente.
È chiaro che ci vuole qualcosa di più di un tema canino e di un ecosistema inconsistente per alimentare la forza di una memecoin come quella di Shiba Inu.
Gli analisti sono tuttavia concordi sul fatto che Scotty the AI (SCOTTY) possa cambiare la storia. La nuova memecoin porta sul mercato più di un semplice tema canino, infatti è dotata di funzionalità AI e blockchain, ed è emersa con l’obiettivo di diventare una criptovaluta sensazionale in un breve lasso di tempo.
Introduzione a Scotty the AI
Rimanendo fedele alle sue radici di token meme, Scotty the AI presenta il tema del cane che entra in risonanza con la comunità delle memecoin.
Ispirandosi a monete meme iconiche come DOGE e SHIB, abbraccia lo spirito di uno Scottish Terrier, con una pelliccia ispida e nera che ricorda il luccichio del cielo notturno.
Per quanto riguarda l’estetica, il progetto ha tutto il fascino tipico delle memecoin, in grado di conquistare l’attenzione degli investitori speculativi.
Ma che dire del quadro a lungo termine?
Leggende come Shiba Inu e Dogecoin possono essere state in grado di resistere alle forze del mercato per mantenere la prima e la seconda posizione nella classifica delle memecoin. Ma questo da solo non basterà a salvare i nuovi token meme, che non possono permettersi di affidarsi esclusivamente al tema e al clamore.
Scotty the AI ne tiene conto e pensa al di là del suo fascino a tema canino e del suo interesse speculativo. Con un approccio strategico, si definisce un “guardiano dei segreti del criptoverso”. Utilizzando capacità avanzate di intelligenza artificiale, permette agli utenti di navigare nelle infinite distese di codici e algoritmi che sono alla base del Web3.
Algoritmi complessi e codici passati al setaccio
La piattaforma è ben preparata sugli ultimi sviluppi nei settori dell’AI, della blockchain e delle criptovalute. Questa profonda caratteristica le permette di passare al setaccio senza sforzo algoritmi e codici complessi e di identificare schemi e anomalie che spesso sfuggono agli occhi umani, compresi quelli dei nostri migliori programmatori.
L’intelligenza artificiale Scotty sarà nota per la sua capacità di scoprire indizi sottili e stabilire connessioni.
L’eccezionale sistema di memoria alla base del progetto le consentirà di ricordare ogni transazione, blocco e hash mai registrati sulla blockchain.
Piuttosto che affidarsi alla pubblicità e al clamore, il progetto enfatizza le capacità che lo distinguono dalle altre memecoin, conferendogli il potenziale per accumulare una significativa capitalizzazione di mercato accompagnata da una crescita stabile.
Di conseguenza, il progetto ha il potenziale per scalare la vetta del mercato delle memecoin.
La tokenomics rafforza l’azione del prezzo
La tokenomics di Scotty the AI è strutturata su un modello deflazionistico. È interessante notare che non ci sono token assegnati al team. In altre parole, non c’è spazio per le truffe. Inoltre, l’approccio deflazionistico migliora la resilienza del token, dandogli lo spazio per rimbalzare efficacemente dopo le flessioni del mercato.
La scarsità controllata favorisce l’azione del prezzo riducendo l’offerta sul mercato aperto. Un’altra caratteristica interessante è che il token adotta una politica “zero tasse”, rafforzando ulteriormente il suo quadro economico unico.
Un forte ecosistema conferma la rilevanza a lungo termine del progetto
Di seguito sono elencati i pilastri chiave dell’ecosistema:
Scotty Chat: Un hub dove gli appassionati e gli utenti di Web3 possono partecipare a discussioni sulle criptovalute, accedere a informazioni di mercato ed esplorare una vasta gamma di asset digitali.
Scotty Staking: Le ricompense per lo staking incoraggiano gli utenti a conservare i loro token in cambio di allettanti ricompense passive. Favorisce la crescita della ricchezza in criptovalute nel tempo. Le ricompense sono distribuite a un tasso di 82,5 token SCOTTY per ogni blocco ETH per un periodo di tre anni.
Lo staking inizia durante la fase di prevendita. Tuttavia, i token SCOTTY potranno essere reclamati soltanto dopo la prevendita, e saranno accreditati dopo un periodo di attesa minimo di 7 giorni a partire dall’attivazione del pulsante di richiesta. Lunghi periodi di blocco consentiranno di ottenere ulteriori moltiplicatori di guadagno.
Scotty Swap: Una piattaforma per scambi di token rapidi e sicuri che utilizza una tecnologia AI che dà priorità agli scambi ottimizzati per ottenere i massimi guadagni.
La prevendita è aperta, cogliete al volo questa opportunità!
Sebbene numerosi token meme stiano tentando di trarre profitto dall’attuale clamore del mercato, solo alcune, come Scotty the AI e BONK, sembrano destinate al successo. Combinando i due elementi di tendenza nello spazio delle criptovalute – le memecoin e l’intelligenza artificiale – il progetto pone le basi per il prossimo grande pump di criptovalute.
L’obiettivo del progetto è ridefinire il panorama delle monete meme introducendo casi d’uso pratici.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






