La prevendita di 5th Scape è iniziata: la blockchain incontra la realtà virtuale (VR)

Prevendita token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Uno dei settori più interessanti e in rapida crescita, nel campo dell’intrattenimento, è quello della Realtà Virtuale (VR), che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale.

L’industria ha trasformato radicalmente il modo in cui interagiamo con i contenuti digitali. Nel corso del tempo, si è sviluppata in diversi settori, dal gioco alla sanità e all’istruzione, solo per citarne alcuni.

Il nuovo progetto 5th Scape sta entrando nel mercato della realtà virtuale con alcuni elementi innovativi. Invece di limitarsi a creare giochi, costruisce realtà immersive senza pari.

Viaggia in mondi virtuali inesplorati

Come progetto di sviluppo VR creativo, 5th Scape mira a rivitalizzare il panorama del gaming, e lo fa introducendo le tecnologie più recenti, come un visore VR e poltrone ergonomiche, accompagnando gli utenti in un viaggio senza precedenti in territori virtuali inesplorati.

I membri del team si definiscono “architetti di realtà alternative”, che confondono il confine tra virtuale e reale. Progettano ecosistemi completi che trasformano il modo in cui i giocatori interagiscono con il mondo digitale, stabilendo dei nuovi standard di gioco.

Ogni elemento dell’ecosistema è curato meticolosamente per rendere la VR un’avventura avvincente che porta il fattore divertimento a un nuovo livello. Poiché si prevede che il settore della VR raggiungerà milioni di utenti entro la fine del 2028, il progetto 5th Scape assume una grande rilevanza sul mercato.

Secondo le previsioni, i nuovi utenti dovrebbero aumentare del 104,9% in questo periodo. I progressi della tecnologia VR ne favoriranno l’adozione mainstream in tutto il mondo.

Uno sguardo ravvicinato a 5th Scape

5th Scape presenterà una vasta gamma di emozionanti giochi VR 3D che permetteranno agli utenti di sfuggire alla realtà quotidiana immergendosi in un mondo pieno di avventura e divertimento.

Il progetto ha curato una collezione di giochi VR 3D di alta qualità con diverse meccaniche di gioco e storie avvincenti. Effetti sonori di alta qualità, musiche potenti che si adattano alle diverse narrazioni, comode poltrone da gioco e cuffie VR ad alta tecnologia costituiranno un nuovo punto di riferimento per il gaming virtuale.

Il team di sviluppatori di 5th Scape si propone di alimentare un ecosistema diversificato che favorisca la creatività, la collaborazione e l’esplorazione. L’obiettivo finale è quello di diventare il punto di riferimento per le esperienze digitali immersive. Diamo un’occhiata agli elementi chiave dell’ecosistema.

1. Giochi VR

La piattaforma 5th Scape offrirà giochi appartenenti a varie categorie, in grado di soddisfare interessi diversi. Per esempio, gli utenti troveranno sulla piattaforma avventure al cardiopalma oppure versioni da capogiro di giochi sportivi come cricket e calcio, promettendo un’esperienza di gioco realistica.

La dedizione del progetto all’espansione degli orizzonti della VR porta una serie di giochi che coinvolgono i giocatori con contenuti innovativi.

Alcuni titoli già presenti sulla piattaforma: MMA 3D, Cricket 3D, Soccer 3D, Archery Master e Thrust Hunter.

2. Visore VR

Il visore FifthScape VR integra immagini all’avanguardia, design ergonomico e tecnologia di tracciamento avanzata per un’esperienza di gioco ottimale. Il suo obiettivo è quello di portare gli utenti in un mondo di realismo senza precedenti. Sia gli appassionati di giochi che i creatori di contenuti possono utilizzarlo per sperimentare al meglio la realtà virtuale.

3. Sedie da gaming

Le sedie da gaming ergonomiche di 5th Scape sono progettate specificamente per sessioni VR prolungate. Danno priorità al comfort, al supporto e allo stile, assicurando che gli utenti possano immergersi nei mondi virtuali elaborati sulla piattaforma. Ma soprattutto, mirano a escludere i compromessi sul benessere fisico.

Più che semplici arredi, si prevede che nei prossimi anni diventeranno una componente essenziale dei viaggi in realtà virtuale.

4. Centro Sviluppatori

Il quarto elemento dell’ecosistema è il Developer Center, un centro per l’innovazione e la collaborazione con il quale la piattaforma incoraggia gli sviluppatori globali a unirsi al progetto, per inaugurare così il futuro delle esperienze virtuali immersive.

Il Centro Sviluppatori offre risorse, strumenti e supporto che consentono ai creatori di dare vita alle loro idee.

La comunità co-crea una vasta gamma di esperienze VR che si rivolgono a un pubblico globale. Secondo il whitepaper: “tecnologia e immaginazione convergono per creare un mondo virtuale mai visto prima”.

La  prevendita è iniziata!

La criptovaluta nativa del progetto 5th Scape è 5SCAPE, un token ERC20 che ha un’offerta totale fissa di 5,21 miliardi di token, in modo da garantire scarsità e sostenibilità.

La prevendita è in corso e ha come obiettivo la raccolta di 15 milioni di dollari con un meccanismo di incremento graduale del prezzo del token attraverso 12 fasi. Il basso valore di mercato iniziale del progetto offrirà ai primi investitori (early adopters) un significativo spazio di crescita in termini di guadagno.

Essendo basato sulla rete Ethereum, 5th Scape sarà compatibile con le piattaforme DeFi e gli smart contract esistenti, favorendo così l’interoperabilità del sistema. Inoltre, per comprendere il potenziale di crescita del token 5SCAPE, è importante esaminare la sua utilità.

Il token viene utilizzato per navigare senza problemi nell’ecosistema 5th Scape, come valuta nativa per le transazioni.

Gli acquirenti del token ottengono anche l’accesso gratuito ai prodotti digitali all’interno dell’ecosistema 5th Scape; questo include giochi, contenuti educativi, animazioni e film di successo.

Possono inoltre usufruire di sconti interessanti su tutti i prodotti dell’ecosistema 5th Scape.

Oltre a ciò, il token offre una grande opportunità di investimento. Il valore del token sarà legato principalmente alla crescita e all’espansione dell’ecosistema. È probabile che la FOMO generi una forte azione sui prezzi nella fase iniziale.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di Pi Network (PI) potrebbe crollare a 1 dollaro
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di Dogecoin si trova in una zona di pericolo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo