Come la tecnologia di SpacePay rende possibili pagamenti più veloci con commissioni dello 0,5%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La tecnologia che sta alla base dell’elaborazione dei pagamenti influisce su ogni transazione commerciale. Quando si utilizza la propria carta in un negozio, il pagamento passa attraverso diverse società, ognuna delle quali controlla aspetti diversi e aggiunge le proprie commissioni.
Questo vecchio sistema spiega perché i commercianti aspettano giorni per ricevere i loro soldi e perdono il 2,5-3,5% in commissioni. E mentre SpacePay si avvicina al milione di dollari in prevendita con il token al prezzo di 0,003126 dollari, il suo approccio tecnico cambia il modo in cui i pagamenti si muovono tra i clienti e i negozi.
Comprendere l’elaborazione moderna dei pagamenti
Pensate all’elaborazione tradizionale dei pagamenti come a un pacco che si muove attraverso diversi magazzini. Quando un cliente paga con carta, il suo pagamento si ferma prima presso la rete dei circuiti della carta per i controlli di base.
Poi passa alla banca del cliente per la verifica dei fondi. Successivamente, passa attraverso i processori di pagamento che si occupano dei controlli di sicurezza e delle frodi. Infine, arriva alla banca dell’esercente per il deposito. Ogni tappa aggiunge tempo e spese al viaggio.
Questo processo articolato in più fasi crea naturalmente dei ritardi. Le banche hanno bisogno di tempo per verificare che i fondi siano reali e disponibili. Le società che gestiscono i pagamenti devono verificare la presenza di schemi fraudolenti. I pagamenti internazionali devono affrontare ulteriori passaggi per la conversione della valuta e i controlli di conformità.
Nemmeno il digital banking ha eliminato questi ritardi, perché il sistema si basa comunque su diverse società che controllano i diversi aspetti di ogni pagamento.
I costi si moltiplicano perché ogni azienda di questa catena ha bisogno di essere pagata per svolgere il proprio ruolo. Le reti delle carte di credito chiedono un compenso per l’utilizzo dei loro sistemi. Le banche aggiungono commissioni per l’elaborazione e la verifica. Le società di elaborazione dei pagamenti fatturano i servizi di sicurezza. Quando gli esercenti pagano il 2,5-3,5% sulle transazioni con carta, il denaro viene suddiviso tra tutte queste società che gestiscono le diverse parti del percorso di pagamento.
Il fondamento tecnico di SpacePay
Il sistema di smart contract di SpacePay agisce come uno sportello bancario automatizzato che controlla tutto in una sola volta. Invece di far passare il pagamento attraverso più società, questi contratti verificano il saldo del portafoglio, controllano i dettagli del pagamento e preparano il pagamento del commerciante nello stesso momento. Questa elaborazione parallela riduce i tempi di attesa da giorni a secondi.
La verifica in tempo reale avviene attraverso una rete di nodi connessi che condividono istantaneamente i dati delle transazioni. Quando si esegue la scansione di un codice QR per pagare, questi nodi confermano rapidamente che i fondi sono sufficienti e che il pagamento è valido.
Il sistema elabora migliaia di queste verifiche al secondo, proprio come le moderne connessioni Internet gestiscono più flussi di dati contemporaneamente.
La conversione della valuta avviene attraverso un sistema di market maker automatizzato. Questa tecnologia trova i migliori tassi di cambio tra più fonti in tempo reale, garantendo agli esercenti l’esatto importo addebitato nella loro valuta locale.
La protezione dei prezzi si attiva nel momento in cui inizia il pagamento, proteggendo gli esercenti dalle variazioni di mercato durante la transazione.
Dalla tecnologia al valore d’impresa
La velocità e le commissioni ridotte della tecnologia di SpacePay cambiano il modo in cui le aziende gestiscono il denaro. Quando un ristorante elabora 5.000 dollari di vendite giornaliere, i sistemi tradizionali trattengono il denaro per giorni e richiedono fino a 175 dollari di commissioni.
Al contrario, SpacePay eroga subito l’intero importo, meno 25 dollari di commissioni. Ciò fa sì che il ristorante possa acquistare ingredienti freschi per domani utilizzando i guadagni di oggi.
L’elaborazione in più valute influisce direttamente sulle catene di approvvigionamento. Un produttore che acquista materiali dall’estero di solito perde denaro sui tassi di cambio bancari e deve affrontare ritardi nell’attesa che i pagamenti vengano liquidati.
Il sistema automatizzato di market maker di SpacePay trova tassi di cambio migliori e liquida i pagamenti all’istante, aiutando le aziende a mantenere un programma di produzione costante senza che i ritardi nei pagamenti rallentino le consegne dei materiali.
Crescita e sviluppo della piattaforma
Questa tecnologia evolve così come quando si aggiungono corsie a un’autostrada, aumentando la capacità senza modificare il flusso del traffico. Gli smart contract di SpacePay elaborano già i pagamenti istantaneamente, mantenendo le commissioni allo 0,5%.
Nel momento in cui si uniscono altri esercenti, il sistema attiva una potenza di elaborazione aggiuntiva per mantenere questi regolamenti rapidi. La prevendita che si avvicina a 1 milione di dollari con il token a 0,003126 dollari, aiuta a finanziare questa espansione.
Gli aggiornamenti futuri si concentreranno su miglioramenti pratici, importanti per l’attività quotidiana. Il sistema si collegherà a un maggior numero di software aziendali, aiutando i negozi a tenere traccia dell’inventario e a gestire i fornitori attraverso lo stesso pannello di controllo utilizzato per i pagamenti.
Gli aggiornamenti di sicurezza consentiranno alla piattaforma di gestire volumi di transazioni più elevati, mantenendo allo stesso tempo una solida protezione dei pagamenti.
La crescita della rete segue i modelli di business: quando i negozi di un’area utilizzano SpacePay con successo, le aziende vicine ne notano i benefici. Ogni nuovo commerciante aggiunge altri flussi di pagamento alla rete, creando un’espansione naturale attraverso risultati reali.
La piattaforma si espande aggiungendo nodi di elaborazione dove necessario, in modo simile a come i provider internet aggiungono capacità alle aree più trafficate.
Per chi è interessato a questa crescita, il processo di investimento funziona attraverso il sito web di SpacePay. La piattaforma accetta USDT, AVAX, BASE, MATIC, ETH, BNB e carte bancarie, guidando gli utenti passo dopo passo nell’acquisto dei token.
Qui trovate i social del progetto: Website | (X) Twitter | Telegram






