XRP riduce i requisiti di riserva del 90% per ammettere wallet con importi più bassi

Ripple Labs XRP Ledger
XRP Ledger abbassa i requisiti di riserva del 90%, rendendo possibile caricare i wallet solo con 1 XRP.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 2 dicembre, XRP Ledger ha implementato un aggiornamento importante. In breve, ha ridotto i requisiti di riserva del 90%.

Questo significa che i nuovi utenti possono ora caricare i propri wallet solo con 1 XRP, invece dei precedenti 10 XRP richiesti.

Requisiti di riserva di XRP drasticamente ridotti

Il cambiamento della riserva, messo in atto il 2 dicembre alle 21:45 ora italiana, è stato confermato su X da uno dei validatori di XRP che non ha rivelato la propria identità.

XRP Ledger ha così ridotto i requisiti base per le riserve da 10 XRP (al cambio attuale circa $25,60) ad appena 1 XRP ($2,56).

Il cambiamento permette agli utenti del network di finanziare i loro wallet con un importo minimo di crypto. L’obiettivo è ridurre la possibile barriera all’adozione del wallet.

Inoltre permette di spendere gli altri XRP che invece erano stati bloccati come riserve in passato.

La riduzione mira a rendere la blockchain più accessibile agli utenti, in particolare a quelli scoraggiati dalle riserve iniziali più alte.

Si riduce anche la riserva per i proprietari. In pratica, si riduce la quantità necessaria per garantire gli asset digitali nell’account, come nel caso di NFT o altro: da 2 XRP a 0,2 XRP.

Il sistema di riserve ha l’obiettivo di limitare la creazione di account spam o l’aumento eccessivo delle dimensioni del registro. Questa intenzione è evidente negli stessi documenti e nel white paper di XRP Ledger.

La scelta era stata criticata in passato, perché alcuni ritenevano che questo requisito rallentasse l’aumento del tasso di adozione. Tanti avevano quindi sollecitato gli sviluppatori ad attuare un cambio di rotta.

Le operazioni per ridurre la riserva erano iniziate a ottobre. Lo scorso 16 ottobre, infatti, lo sviluppatore di XRP Ledger, WietseWind, ha annunciato la nuova configurazione dei nodi di XRPL Labs per votare a favore di un requisito di riserva più basso.

Gli sviluppatori chiedono riserve più basse ma restano i dubbi

La decisione di ridurre le riserve riflette un impegno più ampio per migliorare l’accessibilità e attrarre nuovi utenti. Sono tutti elementi fondamentali per l’espansione dell’ecosistema di XRP Ledger.

In più questa riduzione arriva in un momento di intensa attività per XRP.

La crypto ha raggiunto $2,86, il suo livello più alto da febbraio 2018, ma ancora parecchio sottovalutata rispetto al massimo storico a 3,84 dollari a gennaio 2018. Questa ripresa si allinea con l’ottimismo che anima il mercato crypto in generale.

Ha giocato un ruolo chiave anche la notizia del prossimo cambio di guardia alla SEC. Notizia chiave nell’ambito delle lunghe battaglie legali tuttora in corso che coinvolgono l’ente di vigilanza sui mercati USA e Ripple Labs, il team fondatore di XRP.

Ripple Labs è coinvolta da anni in una disputa legale con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, che sostiene che XRP avrebbe dovuto essere registrato come titolo.

Ripple ha contestato queste accuse, facendo appello contro una multa di $125 milioni imposta nell’ambito della disputa. Nonostante queste sfide, XRP continua a crescere, riflettendo la fiducia degli investitori nelle sue prospettive a lungo termine.

XRP ha registrato una crescita notevole di recente, salendo del 30% lunedì e superando USDT per diventare la terza crypto più grande per capitalizzazione di mercato.

Al momento della scrittura, il token è scambiato a $2,65, con un aumento del 77% in una settimana e oltre il 375% nell’ultimo mese, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di $137,4 miliardi.

Questa crescita ha portato il token a superare Solana in termini di capitalizzazione di mercato durante il fine settimana, segnalando un forte slancio per la crypto grazie alle novità in corso.

Questa crypto in fase iniziale potrebbe essere una scelta migliore

Mentre un altro rally di prezzo di XRP è sicuramente dietro l’angolo, sono le nuove meme coin a guidare i guadagni in questo ciclo.

Con il sentimento del “superciclo delle meme coin” in crescita e token come $ACT e $Pnut che emergono improvvisamente, gli investitori stanno tenendo d’occhio meme coin più recenti e con grande potenziale, ma a bassa capitalizzazione.

Tra queste, Catslap ($SLAP) si distingue come una valida concorrente di Popcat, Mogcat e Mew.

Catslap è molto più di una semplice meme coin a tema felino: è un’esperienza gamificata coinvolgente che invita i suoi possessori a competere, cliccando per aumentare il punteggio del proprio paese e scalare lo Slapometer.

Questo si collega fortemente a ciò che l’analista Murad Mahmudov descrive come un cambio di paradigma verso le “movement coin,” pronte a ridefinire il panorama crypto.

Queste meme coin centrate sulla community possiedono un potenziale di crescita esponenziale, creando un coinvolgimento profondo. Questo potrebbe spiegare il successo immediato di Catslap, che ha già raggiunto una capitalizzazione di mercato di $26,5 milioni.

E i guadagni non si fermano qui. $SLAP offre anche un’opportunità di reddito passivo, con un rendimento annuo del 40% per gli investitori che mettono in staking i loro token. Mentre il mercato resta volatile a causa dei recenti movimenti di Bitcoin, gli investitori di Catslap stanno registrando guadagni costanti.

Entra nella community di Catslap su X e Telegram per rimanere aggiornato sugli ultimi annunci.

Puoi avere Catslap direttamente sul sito ufficiale oppure attraverso Best Wallet.

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo