XRP presto a $10? Ecco le previsioni dell’intelligenza artificiale
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Visto l’entusiasmo che circonda l’andamento di XRP abbiamo deciso di chiedere all’intelligenza artificiale di ChatGPT-4o un’analisi approfondita sull’andamento del token e le previsioni per il 2025.
Per anni XRP si è comportata quasi come fosse una stablecoin. È stata incapace di superare il livello di 0,6 dollari, oggi il prezzo sembra aver ritrovato grande slancio.
Le novità sul piano politico negli Stati Uniti hanno giocato un ruolo chiave nella ripresa del token. Ma non c’è solo questo sul piatto della bilancia. Come rilevato anche dall’AI, il lavoro continuo di sviluppo e miglioramento del prodotto hanno giocato a favore del progetto Ripple Labs.
XRP riprende quota dopo anni di forte difficolta: Il 2025 rispetterà le aspettative?
L’intelligenza artificiale di ChatGPT-4o ha offerto una descrizione dettagliata dell’andamento del prezzo del token XRP. Si è soffermata anche su particolari strategici come le nuove collaborazioni e gli sviluppi del prodotto da parte della società Ripple Labs.
Dopo anni di profonda stagnazione, XRP sta chiudendo il 2024 con il botto. Il 2025 sarà altrettanto stellare. Spoiler: pare di sì.
Secondo la previsione dell’AI, infatti, in ogni caso, dal più ottimista al più pessimista, ci sono buone ragioni per credere che XRP continui a performare meglio che in passato.
Fattori chiave che hanno contribuito al rilancio di XRP secondo ChatGPT-4o
Alla richiesta di analizzare i fattori che hanno determinato una forte ripresa del prezzo del token, l’intelligenza artificiale ha elencato diversi eventi chiave.
Secondo il chatbot, l’elezione a presidente degli Stati Uniti del candidato pro-crypto Donald Trump è stato il primo fattore scatenante.
Gli effetti a lungo termine sono ancora da vedere e bisognerà aspettare l’insediamento di gennaio per scoprire quali promesse verranno mantenute. Eppure, è bastata l’elezione di Trump a diffondere l’ottimismo che ha portato Bitcoin a sfiorare i 100.000 dollari e trascinare con sé il resto del mercato.
L’elezione di Trump ha portato alle dimissioni dell’attuale presidente della SEC, Gary Gensler. Spesso criticato per la posizione anti-crypto, potrebbe ora cedere il passo a un nuovo dirigente con atteggiamenti più favorevoli.
La lunga causa che vede contrapposti Ripple e SEC potrebbe quindi concludersi e XRP non avrebbe più questo forte freno al suo sviluppo.
La previsione di ChatGPT-4o per XRP nel 2025
Secondo il modello AI, il futuro di XRP è roseo anche nella più oscura delle previsioni.
Infatti, lo scenario pessimista stima un prezzo compreso tra $1,50 e $2,50, ben più alto rispetto a quello attuale e di certo rispetto a quello in cui si è mantenuto da febbraio 2018.
Nello scenario neutrale, il chatbot delinea un andamento in netto aumento. Curioso notare che il modello prevede un ritorno ai livelli raggiunti col massimo storico del 2018 solo dalla seconda metà del 2025. Tra un anno, secondo una previsione cauta, XRP potrebbe raggiungere i 4 dollari.
Ben diversa è la prospettiva in caso di crescita sostenuta dei prezzi. Se l’attesa altcoin season dovesse davvero prendere piede nel corso del 2025, allora per XRP ci sono possibilità di raggiungere nuovi massimi a 10 dollari.
Perché questo avvenga, precisa l’AI, è necessario che il protocollo continui a svilupparsi ma anche che l’ambiente normativo diventi più favorevole per tutto il settore.
Va da sé che l’intero settore dovrebbe essere ampiamente accettato in tutto il mondo e non solo negli Stati Uniti.
Anche le normative europee, le prime finora a essere state stilate in forma comprensiva e dettagliata, potrebbero assumere un tenore più accogliente verso le società del settore.
Se Trump riuscirà a portare a termine l’obiettivo di “rendere gli Stati Uniti leader nel settore crypto” di certo anche altre giurisdizioni prenderanno decisioni in questo senso.
Tutto questo non farebbe che promuovere il tasso di adozione e rendere il comparto una tecnologia diffusa su scala globale. La crescita del valore dell’intero comparto sarebbe quindi molto maggiore rispetto alle attuali previsioni.