XRP in rialzo? Le possibili conseguenze (positive) dell’acquisizione di Hidden Road

altcoin ripple xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

L’acquisizione di Hidden Road da parte di Ripple consente all’azienda di accedere indirettamente alla FICC (Fixed Income Clearing Corporation), un’importante infrastruttura finanziaria che si occupa della compensazione e del regolamento di titoli a reddito fisso, come i titoli di Stato e le operazioni di pronti contro termine. La FICC gestisce ogni giorno circa 11.000 miliardi di dollari in transazioni, il che la rende uno dei centri di compensazione più grandi e strategici del mondo.

Grazie a questa acquisizione, Ripple si avvicina al cuore del sistema finanziario tradizionale e apre la possibilità di integrare la propria tecnologia — come l’XRP Ledger, il token XRP e la stablecoin RLUSD — nei processi di regolamento di questi enormi volumi.

Se XRP riuscisse a catturare anche solo una parte di questo volume giornaliero da 11.000 miliardi, ci sarebbero ripercussioni sul prezzo? E se sì, di quanto? Scopriamolo insieme.

L’acquisizione di Hidden Road da parte di Ripple: una svolta per XRP?

La notizia dell’acquisizione, scoperta da un membro della community, ha scosso i mercati crypto, in particolare i sostenitori di Ripple che si stanno chiedendo se questa domanda istituzionale potrebbe spingere il XRP a 20 dollari. Si tratterebbe di un balzo straordinario, visto che al momento il token viene scambiato intorno ai 2,45 dollari, con una fornitura circolante di 58 miliardi e un volume di trading nelle 24 ore pari a 3,6 miliardi di dollari.

Registrazione di Hidden Road presso la FICC

L’integrazione di Hidden Road nell’infrastruttura di pagamento istituzionale di Ripple è estremamente importante per diversi motivi:

  • La Government Securities Division (GSD) della FICC gestisce titoli di Stato, repo e altri strumenti finanziari, il che la rende una delle più grandi controparti centrali del mondo. Nel primo trimestre del 2025, la FICC del DTCC ha registrato volumi record per oltre 11.000 miliardi di dollari in transazioni.
  • Hidden Road utilizzerà l’infrastruttura di Ripple, come l’XRP Ledger, la stablecoin RLUSD o persino il token XRP, per i regolamenti.
  • Se anche solo l’1% degli 11.000 miliardi di dollari (cioè $110 miliardi al giorno) passasse attraverso XRPL utilizzando XRP, l’impatto sul token sarebbe enorme.

Bisogna però sottolineare come non sia realistico pensare che XRP possa essere usato direttamente per regolare l’intero volume di transazioni giornaliere di Hidden Road, perché semplicemente non ce ne sono abbastanza in circolazione. Se, per esempio, Ripple cercasse di usare XRP per coprire un volume di scambi da 1.000 miliardi di dollari al giorno, servirebbero circa 408 miliardi di token… ma il numero massimo di XRP esistenti è 100 miliardi.

Quindi, anche se ogni singolo XRP fosse utilizzato al massimo del suo valore, non sarebbe comunque sufficiente per gestire questi volumi. Questo significa che XRP, più realisticamente, verrebbe usato solo come valuta per facilitare i pagamenti, e non per coprire l’intero ammontare delle transazioni in termini di valore.

https://twitter.com/Mullen_Army/status/1925732531774615952

Come potrebbe reagire il prezzo di XRP all’uso di RLUSD

Ecco tre scenari da considerare se Hidden Road decidesse di usare la stablecoin RLUSD per regolare le transazioni sull’XRP Ledger. Ogni transazione comporta una piccola commissione, che viene bruciata. Lo stesso accadrebbe con l’uso di RLUSD per le transazioni istituzionali su larga scala.

Scenario 1: Adozione minima – 1% del volume da 11.000 miliardi

  • Supponendo una media di 1 milione di dollari per transazione su 1.000 miliardi di volume giornaliero, si avrebbero circa 110.000 transazioni.
  • XRP bruciati al giorno: circa 1,1 (110.000 transazioni × 0,00001 XRP bruciati per transazione).
  • Impatto sul prezzo di XRP: minimo. Tuttavia, la crescita dell’utilità nel lungo termine potrebbe aumentare la domanda.

Scenario 2: Adozione moderata – 5% del volume

  • Si tradurrebbe in circa 550.000 transazioni al giorno e circa 5,5 token bruciati al giorno.
  • Bruciati annualmente: circa 2.000 XRP – ancora trascurabile rispetto alla fornitura circolante di 58 miliardi.
  • Una maggiore adozione dell’XRPL potrebbe attrarre liquidità istituzionale, spingendo XRP nella fascia di prezzo tra i 10 e i 15 dollari.

Scenario 3: Adozione elevata – oltre il 10% del volume

  • In questo scenario molto ottimistico, le transazioni giornaliere supererebbero 1 milione.
  • Token bruciati al giorno: 10, per un totale annuo di circa 9.000 dollari a prezzo attuale ($2,50), ancora irrilevante.
  • In questo caso, l’attenzione si sposta dagli XRP bruciati agli effetti di rete: se banche e fondi adottano XRPL, la domanda di XRP come valuta ponte potrebbe esplodere. Il target di prezzo, in questo caso, salirebbe a 20 dollari o oltre.

Un XRP a 20 dollari è quindi possibile?

Come accennato, il solo meccanismo di burning delle commissioni non ridurrà drasticamente l’offerta al punto da influenzare in modo significativo il prezzo. Il vero motore sarebbe rappresentato dagli effetti di rete derivanti dall’uso di XRP e dell’XRP Ledger.

  • Domanda istituzionale: più attori utilizzano XRPL, maggiore sarà la necessità di liquidità in XRP.
  • Contrazione dell’offerta: anche i burn minimi si accumulano nel tempo (5–10 anni).
  • Speculazione: una narrativa come “Ripple + 11.000 miliardi” potrebbe facilmente scatenare un rally simile a quello del 2021.

Un’impennata a tre cifre non è una novità né per XRP né per il mondo crypto. Nel 2017, per esempio, XRP è passato da $0,006 a $3,30 solo sulla base di speculazioni. Nel 2021, l’adozione istituzionale di Bitcoin in seguito all’approvazione degli ETF lo ha portato a $69.000 e oggi viene scambiato intorno ai $112.000.

In conclusione, se il volume di Hidden Road si traducesse in reale utilizzo dell’XRPL, un target di 20 dollari per XRP sarebbe realistico. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli.

Ostacoli potenziali

Ci sono diversi ostacoli che potrebbero limitare il potenziale di crescita di XRP nel breve e medio termine. Innanzitutto, nonostante la causa intentata dalla SEC contro Ripple sia stata formalmente archiviata, il contesto normativo resta complesso e incerto e potrebbe influenzare negativamente l’adozione istituzionale.

Un altro fattore critico riguarda l’eventuale uso della stablecoin RLUSD al posto di XRP per i regolamenti delle transazioni da parte di Hidden Road. In questo scenario, la crescita dell’utilità diretta di XRP risulterebbe limitata, rendendo il suo prezzo più dipendente dagli effetti di rete che da un utilizzo concreto.

Infine, l’evoluzione del mercato crypto è oggi sempre più legata ai movimenti macroeconomici globali: l’ingresso massiccio di capitali istituzionali ha reso il settore più sensibile alle politiche monetarie e ai cicli di liquidità. Di conseguenza, un improvviso contesto ribassista o una crisi di fiducia sui mercati potrebbe rallentare in modo significativo l’apprezzamento di XRP.

Quando XRP potrebbe raggiungere i 20 dollari?

Se Ripple riuscisse a integrare con successo il volume di Hidden Road su XRPL:

  • Nel breve termine (2025–2026): un target realistico sarebbe nella fascia 5–10 dollari, trainato principalmente da entusiasmo e speculazione.
  • Nel lungo termine (2027–2030): il prezzo di XRP potrebbe raggiungere 20 dolari o più, a patto che gli effetti di rete si consolidino e che XRP e XRPL diventino lo standard per i regolamenti istituzionali.

In conclusione, l’opportunità da 11.000 miliardi di dollari offerta da Hidden Road è concreta ma, nel breve termine, XRP potrebbe avere un ruolo secondario. Per raggiungere i target a due cifre di 10 o 20 dollari, sarà necessaria un’adozione di massa.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo