Bitcoin tocca un nuovo massimo storico e diventa il 5° asset più grande al mondo
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Per la seconda volta nel corso di quest’anno, Bitcoin ha raggiunto un traguardo segnando il suo nuovo massimo storico (ATH). Inoltre, la criptovaluta leader ha superato le azioni Amazon ed è diventata il quinto asset più grande per capitalizzazione di mercato.
Molti analisti, tra cui il leggendario trader veterano Peter Brandt, prevedono che Bitcoin proseguirà nella sua traiettoria ascendente raggiungendo nuovi massimi nei prossimi mesi.
Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico
I dati di CoinMarketCap mostrano che il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico a 111.861 dollari, superando il precedente ATH di 109.100 dollari.
La principale criptovaluta è balzata dal minimo intraday di circa 105.135 dollari per raggiungere questo traguardo e ora sembra pronta a continuare in questo trend rialzista e stabilire nuovi massimi.

Dopo il rally verso un nuovo ATH, il market cap di Bitcoin ha superato anche quello delle azioni di Amazon, e adesso è diventato il quinto asset per capitalizzazione di mercato.
Al momento della pubblicazione dell’articolo, la criptovaluta leader vanta una capitalizzazione di mercato di 2,2 trilioni di dollari e nella classifica generale è alle spalle solo a oro, Microsoft, Nvidia e Apple.

Bitcoin è balzato verso un nuovo ATH in un momento di forte accumulo da parte degli investitori istituzionali. Come riportato da Cryptonews, gli afflussi verso gli ETF spot su Bitcoin sono saliti alle stelle nelle ultime due settimane, con l’IBIT di BlackRock che ora detiene oltre 636.000 BTC. L’ETF di BlackRock ha registrato 24 giorni di afflussi negli ultimi 25 giorni.
Nel frattempo, anche le aziende stanno perseguendo una strategia aggressiva accumulando più BTC che mai.
Strategy, la società di software quotata in borsa che vanta le maggiori partecipazioni, ha acquistato altri 7.390 BTC la scorsa settimana, portando il suo patrimonio totale a 576.230 BTC. Michael Saylor e la sua azienda stanno attualmente registrando un profitto non realizzato di 22,7 miliardi di dollari sul loro investimento in Bitcoin.
Nel frattempo, la società giapponese Metaplanet ha aggiunto altri 1.004 BTC al suo wallet questa settimana e ora detiene 10.000 BTC. Anche aziende come Basel Medical Group stanno cercando di acquisire Bitcoin per le loro riserve di tesoreria.
Peter Brandt solleva la possibilità che Bitcoin raggiunga i 150.000 dollari
Il noto trader veterano Peter Brandt ha sollevato la possibilità che il prezzo di Bitcoin possa raggiungere i 150.000 dollari nei prossimi mesi. Questo è avvenuto mentre commentava il raggiungimento di un nuovo ATH da parte di Bitcoin e rivelava di mantenere attualmente una posizione long sulla criptovaluta di punta.

Tuttavia, Brandt ha osservato che i massimi storici non sono “tecnicamente significativi”, poiché i mercati rialzisti raggiungono sempre nuovi ATH. Ha poi chiesto se Bitcoin fosse sulla buona strada per raggiungere un picco compreso tra 125.000 e 150.000 dollari entro la fine di agosto.
L’analista di criptovalute Titan of Crypto ha affermato che l’obiettivo di 135.000 dollari per il prezzo di Bitcoin nel 2025 è ancora valido. Ha inoltre affermato che il piano si sta svolgendo alla perfezione.

Anche il co-fondatore e CEO di Strategy, Michael Saylor, ha commentato il rally verso un nuovo ATH. In un post su X, ha dichiarato:
“Se non stai comprando Bitcoin al massimo storico, stai lasciando soldi sul tavolo”.
Il co-fondatore di Strategy ha recentemente pubblicato un video in cui afferma che Bitcoin è il miglior asset su cui investire, affermando che la criptovaluta di punta è diventata un rifugio per proteggersi dai rischi associati al capitale fisico.
Il massimalista di Bitcoin e famoso autore, Robert Kiyosaki, prevede che a un certo punto il prezzo di Bitcoin possa ancora raggiungere tra i 500.000 e 1 milione di dollari. È fiducioso al riguardo perché ritiene che l’economia statunitense sia sull’orlo dell’iperinflazione.
Kiyosaki ha alluso al fatto che al momento non c’è domanda di obbligazioni statunitensi e che gli investitori stanno invece correndo verso Bitcoin e oro come rifugi sicuri, mentre il governo continua a stampare più denaro.






