XRP in difficoltà, perde il 14% e rischia di scendere sotto i 2 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dopo settimane di slancio rialzista con XRP che aveva più volte superato il livello dei 2,4-2,5 dollari, in questo momento sta vivendo un momento difficile e si conferma tra le peggiori altcoin della giornata.
Il prezzo è sceso del 11,9% nelle ultime 24 ore, arrivando a 2,10$, con il rischio di un ulteriore calo, segnando un ribasso complessivo del 14% in un solo giorno.

Mercato in crisi, XRP segue Bitcoin nel ribasso
Il sentiment ribassista su XRP arriva dopo la recente correzione del mercato crypto, con Bitcoin scivolato a 87.000$ e le altcoin che hanno subito perdite ancora più pesanti. XRP non ha fatto eccezione, con un calo superiore al 20% rispetto ai massimi recenti di 2,70$.
Ma non tutti stanno vendendo: gli investitori stanno approfittando del calo per accumulare.
I dati on-chain mostrano che XRP ha registrato un netflow negativo di 60 milioni di dollari, segno che i trader stanno ritirando i token dagli exchange per trasferirli e conservarli nei wallet. Storicamente, questi movimenti indicano un sentiment rialzista di lungo termine.

Che cosa significa “netflow negativo”?
Il netflow è la differenza tra i token depositati sugli exchange e quelli prelevati.
- Netflow positivo = più XRP depositati sugli exchange → aumenta l’offerta disponibile per il trading → segnale potenzialmente ribassista (i trader potrebbero prepararsi a vendere)
- Netflow negativo = più XRP prelevati dagli exchange → meno offerta disponibile per il trading → segnale potenzialmente rialzista (i trader potrebbero accumulare e conservare a lungo termine)
Previsioni per XRP: rischio o opportunità?
La pressione di vendita su XRP rimane elevata con il prezzo sta testando il supporto chiave a 2,15$. Se la debolezza del mercato persiste, XRP potrebbe scendere ulteriormente, avvicinandosi alla media mobile a 200 giorni intorno a 1,50$. Tuttavia, un forte supporto a 2,00$ potrebbe offrire uno slancio per una ripresa.
Anche l’RSI (Relative Strength Index) è vicino al livello di ipervenduto, segnalando una possibile zona di acquisto per chi guarda al lungo termine. Se XRP riesce a consolidarsi sopra i 2,00$, potrebbe riprendere slancio nelle prossime settimane.

Conclusioni
In questo momento è rischioso acquistare XRP a causa della possibilità di ulteriori ribassi condizionati dalle turbolenze del mercato.
Si potrebbe in ogni caso provare ad entrare anche a questo livello di prezzo, ma con tutti i rischi del caso e solo se si intende aprire una posizione a lungo termine.
In ogni caso raccomandiamo la massima prudenza, anche perché al momento Bitcoin fatica a tenere gli 88.000 mila dollari e non vi sono garanzie di tenuta. Un ulteriore calo di BTC influenzerebbe il prezzo di XRP trascinandolo al ribasso.






