Bitcoin perde il supporto dei 90.000 dollari e trascina al ribasso il mercato crypto

altcoin bitcoin Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo qualche giorno di segno verde, che aveva illuso i trader, a partire dalla giornata di ieri il mercato crypto è andato in forte difficoltà con BTC che è sceso rovinosamente fino a 89.000 dollari.

Uno scivolone importante non tanto nei numeri, Bitcoin perde a malapena il 6%, quanto per la repentina caduta che ha trascinato al ribasso tutto il comparto.

Anche la perdita del supporto psicologico dei 90.000 dollari non è un bel segnale, sebbene negli ultimi minuti BTC abbia mostrato segnali di ripresa.

Bagno di sangue per le altcoin

Situazione molto più preoccupante per le altcoin, con Ethereum che cede quasi l’11%, mentre il comparto perde mediamente il 10-15% salvo rare eccezioni.

Tengono bene TRX e OM che calano solo del 5%, mentre a cedere maggiore terreno sono le meme coin e in generale le crypto a bassa capitalizzazione. Anche l’infografica di CryptoBubbles mostra pesanti cali di prezzo per tutte le altcoin.

I motivi di questo ennesimo calo?

Difficile, se non impossibile capire i motivi di questo crollo che arriva in un momento geopolitico ed economico positivo, se confrontato con i mesi precedenti.

Il conflitto tra Russia e Ucraina sembra vedere una fine e il fronte mediorientale è in pausa per le negoziazioni degli ostaggi che proseguono pur tra mille difficoltà.

L’ipotesi che siano stati i dazi di Trump, ad oggi sempre rimandati, non appare credibile, anche perché il mercato li ha già prezzati da tempo.

Più probabile invece che si sia trattato di un ritracciamento strutturale di BTC, che in questi mesi ha sempre spinto forte molto vicino ai 100.000 dollari.

Il punto è capire dove siamo, in Bull Market o in Bear Market? E se ci poniamo questa domanda vuol dire che qualcosa non funziona.

Calano anche gli ETF

Non se la passano bene nemmeno gli ETF, con otto fondi che hanno registrato deflussi combinati per 357,8 milioni di dollari nella giornata di ieri 24 febbraio.

Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund è stato il più colpito, con 247 milioni di dollari di ritiri, mentre il BlackRock iShares Bitcoin Trust ha registrato 159 milioni di dollari di deflussi, secondo i dati di Farside Investors e HODL15Capital.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Boom dell’ecosistema di Harry Hippo: il nuovo fenomeno del momento dopo il successo della presale?
2025-03-16 08:00:00
Rassegna Stampa
Come SpacePay semplifica i pagamenti in Bitcoin attraverso l’integrazione su oltre 325 wallet
2025-03-15 09:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo