XRP e Wankil: il celebre duo di streamer vittima di un hack su YouTube

truffe YouTube
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Non accennano a diminuire gli attacchi hacker a celebrità del mondo di Internet con lo scopo di truffare gli utenti. L’ultimo in ordine di tempo ha colpito, nel tardo pomeriggio di lunedì, il canale YouTube Wankil Studio, appartenente ai due noti streamer francesi Laink e Terracid.

Lo schema seguito dai truffatori è semplice quanto efficace, gli hacker individuano gli account più seguiti (Di solito su YouTube, Twitter, ecc.), e cercano di accedervi tramite tecniche di phishing, spesso mascherando l’attacco come una proposta di collaborazione. Una volta ottenute le credenziali, modificano i contenuti del canale per promuovere le truffe con le crypto.

La notizia arriva dallo stesso Terracid che ha confermato su Twitter l’hack del suo canale YouTube, utilizzato per promuovere un finto Airdrop.

Gli hacker hanno addirittura utilizzato una diretta streaming per richiedere, tramite un codice QR, l’invio di XRP con la promessa che sarebbero stati raddoppiati. Inutile aggiungere che, chi ha inviato XRP a quell’indirizzo, non rivedrà mai più i suoi soldi.

Una truffa consolidata

Del resto non si tratta di un episodio isolato. In passato figure di spicco del panorama crypto e altre celebrità sono stata prese di mira per spillare soldi agli utenti.

La più celebre è forse quella perpetrata sul canale di Space X di Elon Musk, dove era stata addirittura utilizzato un video deepfake con il volto e la voce del patron di Telsa, per ingannare gli utenti.

Per questo consigliamo ai nostri utenti di non inviare criptovalute e tantomeno cliccare su eventuali link, che potrebbero compromettere un wallet connesso al browser, se non adeguatamente protetto.

Inoltre, è sempre bene utilizzare un browser che integri un sistema di protezione contro le truffe come ad esempio Best Wallet.

Questo browser di nuova generazioe consente la Gestione delle autorizzazioni e avvisa l’utente quando una dAPP chiede di accedere al wallet. Grazie agli avvisi di transazione è anche possibile vedere prima della conferma che si sta firmando un’approvazione sospetta. Infine, integra una blacklist con avvisi per gli indirizzi sospetti.

Tenete però bene a mente che Best Wallet non può riconoscere tutte le truffe: se l’utente clicca su un link malevolo e firma volontariamente una transazione fraudolenta, il wallet non è in grado di impedirlo.

Inoltre, se una dApp fasulla riesce a ingannare l’utente spacciandosi per legittima, il wallet non può intervenire. Infine, non restituisce i fondi: una volta che una transazione è confermata sulla blockchain, è definitiva e non può essere annullata.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,840,217,900,736
10.08

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Pump.fun integra Kolscan: cosa cambia per il trading di meme coin?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-13 08:00:00
Sponsorizzati
4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
2025-07-13 07:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo