Dal finto sito di SpaceX la truffa crypto con protagonista Elon Musk

Elon Musk
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

 

Sta mietendo vittime anche nel momento in cui scriviamo una truffa a sfondo crypto che ha come protagonisti Elon Musk e il canale di YouTube di SpaceX dove vengono trasmesse le dirette della società aerospaziale di proprietà di Musk.

Gli hacker hanno infatti creato un canale identico in tutto e per tutto a quello ufficiale che sembra trasmettere un video in diretta. Nel video Elon Musk sponsorizza un QR Code legato a un grande evento crypto.

Una sorta di giveaway (concorso a premi) dove si possono ricevere criptovalute in omaggio seguendo le istruzioni. Nel video Elon Musk sembra davvero parlare in diretta. Insomma, tutto magnifico ma…

https://www.youtube.com/watch?v=dIXp-LMPNEs

Attenzione: trattasi di truffa!

Attenzione: sito non ufficiale e deepfake

Basta però prestare un po’ di attenzione per accorgersi che si tratta di una truffa. Tanto per cominciare il sito ha pochi iscritti: 3480, mentre il sito ufficiale di SpaceX ne ha 6,5 milioni.

L’altro particolare a cui prestare attenzione è la voce di Musk, leggermente metallica, inoltre la qualità del video è volutamente bassa per evitare di mostrare il lipsync eseguito tramite deepfake.

Un altro indizio è rappresentato dalla mancanza di commenti, molto numerosi invece sul canale YouTube ufficiale di SpaceX.

State alla larga da questo sito! (anche se siete curiosi)

Inquadrando il QR code mostrato nel video si ottiene il link: https://spacex23-heavy.com/

Si tratta di una pagina web che mostra un finto giveaway di SpaceX. Agli utenti viene chiesto di inviare BTC, ETH e DOGE per partecipare.

Ovviamente, se spedirete qualcosa agli indirizzi mostrati non riceverete assolutamente nulla! Insomma, questa volta gli hacker si sono davvero superati perché solo un occhio attento ed esperto può rendersi conto di una truffa così ben realizzata.

Per evitare che altri utenti possano incorrere nella truffa vi invitiamo a diffondere la notizia sui social network. Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione!

Aggiornamento: proprio in questo momenti sembra che il video truffa non sia più accessibile, probabilmente bloccato da Youtube.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo