Breitling sale sul treno Blockchain con il “passaporto digitale” su Ethereum

blockchain ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’orologiaio di lusso Breitling ha fatto il grande passo della blockchain, collaborando con la società blockchain Arianee per creare quelli che ha chiamato “passaporti digitali” per i suoi prodotti, definendo lo sviluppo un “nuovo sistema per la proprietà dell’orologio.”

Fonte: Arianee

Arianee utilizza una soluzione basata su un token non fungibile (NFT) sul network blockchain Ethereum (ETH). I suoi NFT possono essere utilizzati per identificare i singoli orologi, confermando l’identità di un proprietario utilizzando un codice QR fornito con i nuovi orologi Breitling.

Breitling ha avviato per la prima volta la sua partnership con Arianee nel marzo di quest’anno, rilasciando un prodotto denominato Top Time Limited Edition, caratterizzato da una soluzione di protocollo di consenso “proof-of-authority”.

Tuttavia, sembra che il produttore di orologi abbia deciso di completare l’opera, annunciando su Twitter che “tutti” i suoi orologi saranno ora dotati di passaporti blockchain, compresi i modelli più vecchi.

L’azienda ha anche aggiunto un menu “blockchain” al suo sito web, dove afferma che la partnership consentirà anche ai clienti di vendere i loro orologi e registrare il cambio di proprietà sulla rete Ethereum.

Breitling ha affermato che il suo passaporto consentirebbe agli utenti di “trasferire la tua attuale proprietà al nuovo proprietario del tuo orologio tramite una transazione blockchain semplice e sicura”.

L’azienda ha scritto:

“A partire dalla metà di gennaio 2021, il passaporto digitale e tutti i suoi vantaggi saranno estesi agli orologi Breitling prodotti in precedenza.”

In un blog post, Arianee ha scritto che le vendite di orologi “includono la cronologia completa del prodotto, dalla data di acquisto, a eventuali riparazioni, alla potenziale rivendita e altro ancora”.

La società blockchain ha aggiunto che la soluzione offre “la possibilità di rimanere anonimi e controllare i propri dati personali, un firewall necessario al giorno d’oggi”.
____
Ulteriori informazioni:
Blockchain ID ‘War’ in the Offing as S Korean Giants Prepare Rollouts
Get Ready for a Blockchain Device Boom
Swiss Watchmaker Wants to Put a Crypto Wallet on Your Wrist

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo