Attenzione Bitcoin, arriva l’esercito di Altcoin

altcoin bitcoin criptovalute Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Non si può negare il fatto che il mercato delle criptovalute sia andato in accelerazione nel corso degli ultimi dodici mesi, come è evidente dal fatto che solo tra gennaio e maggio di quest’anno, la capitalizzazione di mercato nell’universo cripto è passata da circa 750 miliardi di dollari a ben 2,5 trilioni di dollari, mostrando così una crescita di quasi il 350%.

Bitcoin

Durante questo periodo, il valore della maggior parte delle criptovalute nella top-25 è aumentato considerevolmente, con Bitcoin che è incredibilmente arrivato a 65.000 USD.

Detto questo, va sottolineato, allo stato attuale delle cose, Bitcoin viene scambiato a poco più di 38.000 USD, mostrando quindi guadagni fino ad oggi di appena il 30%. D’altra parte, dall’inizio dell’anno, la principale altcoin Ethereum, l’ecosistema che attualmente ospita la maggior parte delle app della DeFi esistenti, è stato in grado di incassare profitti superiori al 230%. E questo dopo che l’altcoin ha recentemente perso poco meno del 40% del suo valore negli ultimi 30 giorni.

Pertanto, è logico che mentre ci muoviamo in un futuro sempre più decentralizzato, le altcoin tenderanno a diventare sempre più dominanti. Ad esempio, dall’inizio del 2021, l’indice di dominanza (DI) di Bitcoin, che indica la quota di mercato totale della valuta nel settore degli asset digitali, è in costante calo, passando da oltre il 70% di gennaio ai suoi livelli attuali di circa 45 %.

Bitcoin rimarrà solo una riserva di valore?

Nel corso degli anni, Bitcoin ha apparentemente assunto il ruolo di valuta di riserva dell’universo degli asset digitali. Tuttavia, se si dovesse guardare al whitepaper originale di BTC rilasciato da Satoshi Nakamoto oltre un decennio fa, la risorsa è stata progettata principalmente come sistema di pagamento, consentendo agli utenti di facilitare le transazioni peer-to-peer senza problemi.

E mentre varianti come Dash, Bitcoin Cash, Litecoin hanno cercato di modificare e ottimizzare il protocollo Bitcoin originale, nel complesso, la valuta non è molto efficiente quando si tratta di pagamenti di piccole dimensioni. D’altra parte, con il diffuso riconoscimento e adozione di Ethereum e con le sue capacità native di smart contract, si è aperto un mondo di opportunità apparentemente nuovo non solo in termini di processi di rimessa, ma anche bancari, immobiliari, di gestione della catena e molto altro.

A proposito, Ben Caselin, Responsabile Ricerca e Strategia per l’exchange di criptovalute AAX, ha sottolineato che alt-token, stablecoin, asset tokenizzati, governance token, exchange token e NFT sono solo alcune delle offerte che si sono rese disponibili alle masse dopo il boom delle altcoin, aggiungendo:

“Con l’emergere della finanza decentralizzata (DeFi) abbiamo assistito a una democratizzazione senza precedenti dell’innovazione e delle capacità finanziarie, nonché a un maggiore accesso al mondo altrimenti distante del denaro”.

AAX è il primo exchange di criptovalute al mondo ad essere alimentato dal Millennium Exchange di LSEG Technology, che come alcuni ricorderanno, è lo stesso sistema di abbinamento (di ordini/acquisti) che alimenta la Borsa di Londra. Inoltre, AAX consente agli utenti di acquistare oltre 50 coppie di criptovalute e di utilizzare continuativamente contratti futures per Bitcoin, Ether e i principali token DeFi, con un’opzione di leva finanziaria pari a 100x.

L’innovazione tecnologica guiderà il mercato delle altcoin

Di recente, Elon Musk ha fatto marcia indietro sulla decisione della sua azienda di consentire ai clienti di acquistare le auto di Tesla utilizzando Bitcoin, portando ancora una volta in primo piano le discussioni sul negativo impatto ambientale della valuta. Ad esempio, Bitcoin attualmente utilizza un algoritmo di consenso chiamato “Proof of Work (PoW)” che richiede agli utenti di possedere molto hardware specializzato per eseguire lavori computazionali complessi e ad alta intensità energetica.

D’altra parte, molte altcoin, tra cui ETH, DOT, ADA, utilizzano meccanismi alternativi come la Proof-of-Stake (PoS), la Proof of Stake Delegata (DPoS), la Proof of Importance (PoI), ecc. così da minimizzare i livelli di consumo energetico, nonché aumentare i loro indici di incentivazione. Di conseguenza, alcuni esperti ritengono che man mano che più innovazioni basate sulle altcoin continuano ad emergere, Bitcoin potrebbe iniziare a scivolare in una relativa oscurità.

Detto questo, è importante riconoscere che BTC è riuscito a sopravvivere e mantenere il suo dominio anche dopo così tanti anni; questo perchè la valuta è stata indiscussamente la prima all’interno di questo spazio e ci sono solo una manciata di altcoin esistenti fin dagli inizi che possono fare un’affermazione simile, come dimostra il fatto che la sua attuale capitalizzazione si aggira intorno agli 800 milioni di dollari.

Dichiarazione di non responsabilità: la sezione Industry Talk presenta approfondimenti degli attori del settore delle criptovalute e non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.

 

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN   

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo