Vitruvian-1: la prima Intelligenza Artificiale specializzata made in Italy

crypto AI intelligenza artificiale
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Vitruvian-1 è un nuovo modello di intelligenza artificiale – sviluppato dall’azienda italiana ASC27 – che si distingue per l’alta precisione linguistica, l’efficienza energetica e la conformità alle normative e che rappresenta un’innovazione nel panorama delle soluzioni AI nel nostro Paese.

Il nome “Vitruvian” rende omaggio a Leonardo da Vinci e simboleggia l’aspirazione a ottenere importanti innovazioni con strumenti semplici ma efficaci.

Ottimizzato per rispondere alle esigenze specifiche di settori chiave come medicina, diritto e strategia, Vitruvian-1 sfida le soluzioni globali con un focus esclusivo sull’italiano. Questo modello, progettato per essere all’avanguardia nella gestione delle complessità linguistiche e tecniche, si propone di offrire un supporto molto qualificato per professionisti e aziende, in un mondo che richiede soluzioni sempre più accurate e rispettose delle normative locali.

Sviluppato su un’architettura transformer all’avanguardia, Vitruvian-1 ha appena completato la sua quinta fase di addestramento. Secondo ASC27, il design del modello evita le comuni insidie dei sistemi multilingue – che possono soffrire di distorsioni semantiche – focalizzandosi esclusivamente sul nostro idioma. Questo approccio è volto a migliorare le prestazioni in settori che richiedono una profonda expertise nel dominio e un uso preciso dell’italiano.

Oltre al suo design centrato sulla lingua, Vitruvian-1 è progettato per l’efficienza energetica e la scalabilità. Il sistema sfrutta cluster GPU ad alte prestazioni per bilanciare le sue esigenze computazionali con i costi operativi. A differenza di modelli globali – come ChatGPT-4, Claude 2 o Gemini, che sono principalmente addestrati su dati in inglese e successivamente adattati ad altre lingue – Vitruvian-1 è costruito da zero per soddisfare le esigenze specifiche del mercato italiano.

I punti chiave dell’IA made in Italy

  • Focalizzato sull’italiano: Addestrato esclusivamente su dataset italiani, selezionati per catturare le sfumature della lingua.
  • Applicazioni Specializzate: Adatto per settori complessi come medicina, diritto e strategia militare, dove la terminologia precisa è essenziale.
  • Prestazioni Competitive: Il software ha raggiunto un punteggio di 94 nel benchmark MATH-500, posizionandosi favorevolmente rispetto ad alcuni modelli IA più noti.
  • Efficienza Energetica e Scalabilità: Ottimizzato con tecniche avanzate come quantizzazione e potatura, garantendo un ridotto consumo energetico e una scalabilità efficace.

Entrando nel merito dell’ultimo punto e dell’efficienza energetica e della scalabilità, si tratta di due aspetti cruciali per l’ottimizzazione delle moderne soluzioni di intelligenza artificiale. Vitruvian-1 eccelle in entrambi grazie all’uso di tecniche avanzate come la quantizzazione e la potatura.

  1. Quantizzazione: Questa tecnica riduce la precisione numerica dei dati, trasformando i modelli AI in versioni più leggere e meno esigenti in termini di risorse computazionali. In questo modo, i parametri del modello vengono rappresentati con numeri a bassa precisione invece che con numeri a precisione elevata, mantenendo comunque alte prestazioni. In questo modo viene abbassato il consumo energetico, poiché è richiesta meno potenza di calcolo per eseguire operazioni complesse.
  2. Potatura: Consiste nell’eliminare i pesi meno significativi, ossia quelle connessioni neurali che non contribuiscono in modo significativo ai risultati finali, al fine di ridurre la complessità del modello e, di conseguenza, le risorse necessarie per il suo funzionamento.

Insieme, queste tecniche non solo riducono il consumo di energia, ma permettono anche una scalabilità efficace, il che significa che Vitruvian-1 può essere facilmente adattato a diverse situazioni e dimensioni, senza compromettere le performance.

L’azienda dietro lo sviluppo dell’AI posiziona Vitruvian-1 come un’alternativa specializzata ad altre soluzioni europee come Mistral 7B o Aleph Alpha, con un forte accento sulla sicurezza e sul rispetto delle normative italiane ed europee sui dati.

L’obiettivo di ASC27 è dunque quello di rendere Vitruvian-1 un punto di riferimento per l’IA in Italia, offrendo un’alternativa locale ai giganti tecnologici provenienti dagli Stati Uniti e dalla Cina.

Questa notizia conferma, ancora una volta, come l’interesse nei confronti dell’Intelligenza Artificiale e degli Agenti AI sia in costante crescita e come questi elementi siano destinati a diventare un fattore sempre più impattante sia nella vita di tutti i giorni, sia ancora nel mercato delle criptovalute.

La testimonianza è rappresentata da progetti come MIND of Pepe, che integra proprio un Agente AI pensato per monitorare costantemente i mercati crypto, identificare le tendenze sui social media e analizzare i dati della blockchain, al fine di individuare le opportunità d’investimento prima che esplodano e suggerirle ai detentori di token MIND.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo