Google scommette $75 miliardi sull’intelligenza artificiale: ecco le crypto più in voga

AI criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Quattro progetti che hanno tutte le carte in regola per conquistare una fetta della redditizia torta del settore AI.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Google è pronta ad aggiornare la sua toolbox per l’intelligenza artificiale. Il CEO della compagnia, Sundar Pichai, ha annunciato che l’azienda effettuerà un “piccolo” investimento nella categoria delle spese in conto capitale: 75 miliardi di dollari appena.

Sebbene non abbia specificato esattamente quanto sarà effettivamente destinato agli sforzi di Google nel campo dell’intelligenza artificiale, è chiaro che gran parte di questa cifra, se non addirittura la maggior parte, sarà spesa per costruire l’infrastruttura AI di Google.

Cosa significa questo per i progetti in lizza per diventare le prossime grandi criptovalute AI? L’anno scorso Google ha registrato un fatturato di oltre 95 miliardi di dollari, di cui una buona parte proveniente dall’AI, e si aspetta chiaramente che questo numero aumenti.

A seguire citiamo quattro progetti che hanno tutte le carte in regola per conquistare una fetta della redditizia torta del settore AI.

MIND of Pepe (MIND) – La mente dell’AI, il corpo di Pepe

Prendete l’energia mentale sovralimentata dell’intelligenza artificiale e mettetela nel corpo di una memecoin di PEPE.

Vi ricorda la creazione del laboratorio del dottor Frankenstein? Forse, ma MIND of Pepe non è affatto un mostro, ma una memecoin che ha il potenziale trasformativo di un agente AI autonomo, in grado di osservare il mercato, imparare da esso e persino lanciare i propri token.

Mind of Pepe
Fonte: MIND of Pepe

In altre parole, c’è una vera utilità di fondo e questo distingue la memecoin di MIND of Pepe dai suoi concorrenti. Gli agenti AI autonomi non sono una novità, ma nessuno di loro ha ancora sfondato. Dare all’AI il potere di Pepe potrebbe fare al caso nostro.

La tokenomics di MIND riserva ben il 25% dell’offerta totale dei token all’eventuale agente MIND. Si tratta di un investimento significativo nel successo a lungo termine di MIND of Pepe.

Può MIND of Pepe riuscire dove altri agenti AI hanno fallito? Con oltre 5 milioni di dollari raccolti finora, MIND è partita bene e si è aggiunta all’elenco delle migliori prevendite di criptovalute con un grande potenziale.

Phala Network (PHA) – Agenti AI in ambiente trustless per lo sviluppo di prossima generazione

La piattaforma Phala Network utilizza modelli LLM per consentire agli utenti di distribuire i propri agenti AI basati su contratti intelligenti. Un concetto ricco di tecnologia che nasce da una semplice idea di base.

Il trucco sta nei Trusted Execution Environments di Phala, che prendono alla lettera la vecchia idea di lavorare con tutti senza fidarsi di nessuno.

I TEE di Phala permettono alla rete di preservare la decentralizzazione e la sicurezza, e al tempo stesso consente agli utenti di stabilire le proprie priorità per i singoli agenti AI.

La struttura della rete Phala è complicata ma potente; con la crescita del progetto, potrebbe stabilire lo standard per la distribuzione degli agenti AI.

Attualmente PHA è quotata 0,1595 dollari, con un aumento del 59,85% nell’ultimo anno.

Ai16z (AI16Z) – La DAO di una Venture Capital AI

Cosa succederebbe se a una normale società di venture capital si aggiungessero degli agenti AI?

Questo è il cuore di ai16z: è stravagante e spinge i confini di ciò che gli agenti AI possono fare. Allo stesso tempo, ci si pone la domanda: fino a che punto possono spingersi gli agenti AI da soli?

Se MIND può lanciare token, perché ai16z non può gestire una società di venture capital?

Finora, l’andamento del token AI16Z indica che c’è molto interesse per il concetto, anche se la piena diffusione non è ancora avvenuta.

Il progetto ElizaOS che promuove ai16z ha strutturato la DAO in modo che i vari agenti AI operino in un “mercato trustless”, valutando più di altre le informazioni provenienti da determinate fonti. Allo stesso tempo, più gli agenti AI interagiscono tra loro, più si perfezionano a vicenda.

Grafico del prezzo di AI16Z a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Attualmente AI16Z è quotata 0,2861 dollari, in calo del 25.96% nelle ultime 24 ore.

Artificial SuperIntelligence Alliance (FET) – Un grande nome per una grande visione dell’AI

Fetch.ai, ora ribattezzata Artificial SuperIntelligence Alliance, domina lo spazio emergente degli agenti AI.

Grafico giornaliero del prezzo di FET – Fonte: CoinMarketCap

Artificial SuperIntelligence Alliance offre uno stack tecnologico che consente agli sviluppatori di creare e lanciare rapidamente agenti AI. In questo senso, è simile a Phala Network.

Ma Artificial SuperIntelligence Alliance consente agli sviluppatori di creare agenti AI a partire da zero, oppure di attingere a una libreria esistente di agenti AI – agenti universali, o uAgents. Inoltre, funge da base per tutto ciò che viene costruito sopra, dagli agenti AI al motore AI centrale.

Tutti gli agenti, sia gli uAgent che gli agenti personalizzati, sono elencati nel Fetch Almanac, che identifica dove si trova ogni cosa sulla blockchain.

Tutto ciò si aggiunge all’approccio sempre più sofisticato di Fetch al crescente mercato degli agenti di intelligenza artificiale.

MIND prenderà posto nell’elenco dei leader degli agenti AI?

Gli analisti di mercato sono ottimisti sul futuro dell’intelligenza artificiale. È chiaro che c’è un grande interesse nello sviluppo dell’AI; Google non sta spendendo miliardi senza motivo.

La domanda è quali progetti saranno in grado di utilizzare la tecnologia esistente e di fornire risultati che cambieranno il mercato. Dal momento che le criptovalute legate agli agenti AI continueranno a crescere nel 2025, uno di questi progetti, forse anche lo stesso MIND of Pepe, riuscirà a decollare?

Naturalmente questo articolo non ha affatto valore di consulenza finanziaria, quindi fate le vostre ricerche e assicuratevi di sapere in anticipo in cosa state investendo. Le criptovalute sono volatili e i settori emergenti come l’AI lo sono ancora di più, di conseguenza le perdite sono sempre possibili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Come SpacePay semplifica i pagamenti in Bitcoin attraverso l’integrazione su oltre 325 wallet
2025-03-15 09:00:00
Rassegna Stampa
Best Wallet supera MetaMask e raggiunge gli 11 milioni di dollari in prevendita
2025-03-15 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo