Vitalik Buterin svela i piani per decuplicare la capacità di Ethereum in un anno

I dibattiti su come migliorare ulteriormente la blockchain di Ethereum non si interrompono mai. Ora dopo mesi di discussioni, il programmatore russo naturalizzato canadese Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha dichiarato che nel prossimo futuro aumenterà di 10 volte la scalabilità della sua blockchain layer 1.
Successivamente, Buterin ha dato conferma delle tempistiche, affermando che il calendario per la roadmap di scalabilità 10x sarà di poco superiore a un anno e non avrà alcun impatto sulla decentralizzazione della rete.
Vitalik Buterin conferma i piani di scalabilità del layer 1 di Ethereum
Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha fatto chiarezza sul futuro a breve termine di Ethereum, accennando a un’implementazione su larga scala dei piani di scalabilità. Buterin ha poi confermato i piani durante una tavola rotonda all’ultima conferenza ETHGlobal, che ha avuto luogo a Praga dal 30 maggio al 1 giugno, svelando le ambizioni di scalabilità del L1.
Buterin ha rivelato che sosterrà un piano per scalare il layer 1 di Ethereum di 10 volte “nel corso del prossimo anno e poco più”. Sebbene la scalabilità del L1 entro un anno sia una tempistica ideale, Buterin ha espresso preoccupazione per un approccio frenetico alla scalabilità.
Buterin ha anche proposto una tabella di marcia che tiene conto dei potenziali ritardi nell’esecuzione e dei miglioramenti a livello di rete necessari per compiere il salto verso una scalabilità proporzionalmente aumentata di 10 volte.

Inoltre, Vitalik Buterin ha aggiunto che la tempistica estesa consentirà a Ethereum di tenere d’occhio i parametri di decentralizzazione e che il team di sviluppo utilizzerà il tempo aggiuntivo per sistemare eventuali questioni in sospeso, ricontrollare la resistenza alla censura e, possibilmente, apportare miglioramenti alla Ethereum Virtual Machine (EVM). Buterin ha poi concluso dicendo:
“A quel punto sarà un buon momento per prendere fiato e avere un periodo di tempo per verificare che stiamo andando bene con le proprietà di decentralizzazione”.
Buterin ha già sostenuto in passato l’utilizzo di nodi stateless per migliorare la scalabilità di Ethereum al fine di mantenere la privacy degli utenti e la decentralizzazione della rete.
Le richieste di scalabilità L1 hanno raggiunto livelli frenetici
Dopo un primo trimestre deludente, caratterizzato dal calo dei prezzi del token ETH e delle metriche on-chain, diversi opinion leader hanno amplificato le richieste di una scalabilità L1 immediata. Il ricercatore di Ethereum Dankrad Feist ha affermato che la rete è in grave pericolo se non riuscirà a scalare di 100 volte in cinque anni.
Dankrad Feist sostiene che Ethereum manterrà la sua privacy e il suo vantaggio decentralizzato anche se adotterà una strategia di scalabilità L1 di 100 volte superiore. Feist osserva che l’impegno a favore della sua proposta è la più forte dichiarazione di intenti per la rete, che negli ultimi tempi si trova ad affrontare una serie di sfide.
Tuttavia, Vitalik Buterin non è d’accordo con la posizione di Feist, affermando che prendersi una pausa offre il miglior vantaggio per una scalabilità sicura.
Mentre l’interesse istituzionale per Ethereum è diminuito, le recenti discussioni sulla scalabilità L1 stanno invece alimentando l’entusiasmo tra le aziende. SharpLink Gaming sta raccogliendo 2 miliardi di dollari per acquistare Ethereum con BTSC ed ETF, aumentando le proprie partecipazioni.
Mentre il dibattito sulla scalabilità di Ethereum si surriscalda, il token ETH sta lottando per raggiungere i 3.000 dollari e cancellare i numeri negativi del primo trimestre del 2025.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- BlackRock acquista più Ethereum che Bitcoin – Il prezzo di ETH raggiungerà i 10.000 dollari?
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- BlackRock acquista più Ethereum che Bitcoin – Il prezzo di ETH raggiungerà i 10.000 dollari?
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano