Vitalik Buterin scarica le partecipazioni in MakerDAO dopo le lodi del CEO di Solana

blockchain Solana Vitalik Buterin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il rinomato co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha effettuato una mossa significativa scaricando la sua partecipazione residua nei token di MakerDAO (MKR) dopo che il co-fondatore del progetto, Rune Christensen, ha espresso l’interesse a migrare il progetto sulla blockchain di Solana.

Secondo dati della blockchain, Buterin ha venduto 500 token MKR sul protocollo CoW, ricevendo in cambio 353 ETH, equivalenti a circa 580.000 dollari al valore attuale.

La decisione di Buterin sembra essere stata influenzata da un post sul blog di Rune Christensen, CEO di MakerDAO, in cui Christensen esaminava i piani a lungo termine del progetto per una possibile migrazione su Solana. Nel post, Christensen elencava le ragioni per cui Solana era la scelta preferita per la futura blockchain di MakerDAO.

Innanzitutto, Christensen ha elogiato la “qualità tecnica” della base di codice di Solana, evidenziando la sua efficienza e ottimizzazione. Questo, secondo lui, è fondamentale per affrontare le sfide tecniche che MakerDAO deve superare.

Inoltre, Christensen ha sottolineato la resilienza di Solana e la sua capacità di affrontare con successo le sfide, come dimostrato dal recente fallimento di FTX. Ha anche menzionato la presenza di un pool di talenti di alta qualità nell’ecosistema Solana.

Infine, Christensen ha notato che Solana è stata biforcata e adattata con successo come appchain, suggerendo che MakerDAO potrebbe seguire un percorso simile nello sviluppo della sua nuova blockchain, denominata NewChain.

Rispondendo a una domanda sulla preferenza di Solana rispetto all’Ethereum Virtual Machine (EVM), Christensen ha affermato che, sebbene l’EVM sia fondamentale per la costruzione di applicazioni orientate agli utenti, non soddisfa i requisiti specifici del backend di MakerDAO.

NewChain fungerà da backend per la tokenomics e la sicurezza della governance del progetto SubDAO, mentre i token MKR di Maker e la stablecoin Dai continueranno a operare sulla rete Ethereum.

La stablecoin Dai di MakerDAO si trova attualmente al terzo posto tra le stablecoin ancorate al dollaro, con un’offerta di 3,9 miliardi di dollari, seguendo Tether con un’enorme offerta di 82,9 miliardi di dollari.

Le transazioni di Buterin

Buterin aveva originariamente acquistato 1.071 token MKR nell’aprile 2018, quando il prezzo era di 905 dollari. Vendendo i token al prezzo attuale di 1.130 dollari, Buterin ha ottenuto un profitto di circa il 27%. È interessante notare che in precedenza Buterin aveva donato 100 token MKR al fondo di soccorso indiano per il Covid nell’aprile 2021, secondo i dati della blockchain.

In un’altra notizia, il mese scorso Buterin ha trasferito 600 ETH, equivalenti a circa 1 milione di dollari, dal suo noto indirizzo di portafoglio Vitalik.eth a Coinbase. Ha effettuato diverse transazioni durante la recente flessione del mercato, incluso il rimborso di 251.000 token Rai Reflex su Maker e la liquidazione di 1.000 ETH per un valore di circa 1,6 milioni di dollari, secondo i dati di Lookonchain.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo