Solana batte Ethereum ed emerge come miglior performer in termini di TVL

blockchain ethereum SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel mondo in continua evoluzione della finanza decentralizzata (DeFi) e dei contratti intelligenti, Ethereum continua a dominare la scena con il suo Valore Totale Bloccato (TVL). Tuttavia, altre blockchain come Solana, Avalanche e Polkadot si stanno mettendo in gioco per contendersi il titolo di degni sfidanti al trono.

Solana, in particolare, ha dato prova di un notevole balzo in avanti per quanto riguarda il Valore Totale Bloccato (TVL). Secondo le statistiche di Messari, Solana ha superato le altre blockchain con un impressionante incremento del 14% nel TVL nel corso dell’ultimo mese.

Solana spicca per la crescita del Valore Totale Bloccato

Il TVL complessivo dell’ecosistema DeFi è entrato in una fase declinante a partire dal novembre 2022, dopo la disastrosa bancarotta dell’exchange FTX, e Solana non ne è stata immune.

Tuttavia, la recente crescita di Solana è stata guidata principalmente dall’aumento del TVL nei protocolli di staking e yield basati sulla sua rete.

Il TVL rappresenta il totale dei beni depositati nei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) ed è un parametro utilizzato per valutare le diverse piattaforme. I rapporti blockchain indicano che Solana ha visto un aumento di 45 milioni di dollari nel TVL a luglio, registrando un notevole incremento del 14,4%.

Secondo DeFi Llama, Solana è attualmente al 9° posto in termini di TVL bloccato tra tutte le blockchain. Attualmente, Solana ha un TVL di 320,07 milioni di dollari, segnando un considerevole salto rispetto ai 205,11 milioni di dollari all’inizio dell’anno.

Nonostante Ethereum mantenga il valore più alto, con un TVL di 23,3 miliardi di dollari, ha subito una diminuzione del 13% nell’ultimo mese. Anche la Binance Smart Chain (BSC) ha segnato un calo mensile del TVL, scendendo del 4,6% a 3,3 miliardi di dollari.

Le prospettive di SOL per il 2023

L’aumento del TVL è stato in parte catalizzato dal rialzo del prezzo di SOL all’inizio di luglio. I dati di Coinmarketcap evidenziano come il prezzo di SOL sia passato dai 18,9 dollari del 1° luglio ai 27,4 dollari del 16 luglio, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 11,81 miliardi di dollari.

Solana, insieme a Bitcoin, è stata in prima linea nel trainare l’impennata del mercato delle criptovalute in questo periodo. L’aumento del prezzo di SOL ha innescato un diretto riflesso sul valore totale dei beni bloccati nei protocolli DeFi sulla sua blockchain.

Tuttavia, nonostante il rialzo del TVL nell’ultimo mese, l’attività degli utenti sulla rete ha mostrato un calo verso la fine di luglio. Inoltre, la capitalizzazione di mercato di Solana è scesa a 9,7 miliardi di dollari alla fine del mese, sottolineando l’intrinseca volatilità del mondo delle criptovalute.

Come mostrato dal grafico sottostante di CoinMarketCap, al momento in cui scriviamo SOL è quotato a 24,47 dollari, segnando un incremento mensile del 10,68%.

Gli esperti prevedono che Solana potrebbe raggiungere o addirittura superare i 30 dollari entro la fine dell’anno, mantenendo alta l’attenzione su questa blockchain emergente nel contesto DeFi.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo