Vitalik Buterin di Ethereum Preoccupato dai Piani di Elon Musk su Twitter

Elon Musk twitter Vitalik Buterin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Vitalik Buterin. Fonte: screenshot video, Grand Amphi Théatre / YouTube

Il cofondatore di Ethereum (ETH) Vitalik Buterin ha condiviso le proprie preoccupazioni rispetto ai piani per le spunte blu pensati dal CEO di Tesla e Twitter Elon Musk, ma ha anche detto che potrebbe esserci una soluzione.

L’1 novembre, dopo le dichiarazioni secondo cui la spunta blu dei profili certificati su Twitter dovrebbero costare 20$ al mese ai proprietari, Musk ha annunciato che in fin dei conti potrebbero andar bene 8$. “L’attuale sistema fatto da lord & plebei per chi ha o non ha la spunta blu su Twitter è una stronzata” ha twittato il magnate di Tesla. 

Anche Vitalik Buterin però si è espresso al riguardo, in particolare sulle possibilità di truffe.

“L’efficacia del nuovo sistema sviluppato da Musk dipende esattamente da quante verifiche vengono fatte per assicurare che i profili dietro queste spunte blu siano effettivamente chi dichiarano di essere”, ha spiegato in un tweet. 

Detto questo, c’è un ‘però’. Buterin ha continuato la sua argomentazione dicendo:

“Pagare $8/mese per darsi uno specifico nome potrebbe danneggiare la funzione di prevenzione frodi della spunta blu. Però se verranno effettuate delle verifiche più efficaci, il risultato sarà molto diverso”.

Nei commenti, alcuni suggeriscono che pagare 8$ per il famoso badge di verifica potrebbe essere un investimento adeguato per qualsiasi truffatore, se questo consente di ottenere la fiducia della gente e permette di guadagnare ben più degli 8$ investiti. Altri, d’accordo con Buterin, sostengono che questo rischio si potrebbe evitare con maggiori verifiche.

Rimane, in un certo senso, ironico che dei fautori della cultura crypto e potenziali sostenitori della decentralizzazione siano favorevoli a una più rigida procedura di verifica dell’identità.

Gerarchia economica?

“Potere al popolo! Blu per $8 al mese” ha detto ieri il nuovo amministratore di Twitter annunciando la novità.

In molti però hanno commentato che non è poi del tutto chiaro come si possa dare potere al popolo se non può pagare per qualsiasi motivo, o in generale in che modo possa dare la capacità agli utenti di proteggere i propri follower.

Buterin, però, non è d’accordo. Sostiene infatti che l’attuale sistema sia “ben più escludente che rispetto all’ipotesi di 20$ di ieri”. 

Non ritiene che questo possa creare una “gerarchia economica”. Tuttavia, Buterin ha aggiunto:

“Ipoteticamente, però, la verifica dovrebbe essere addebitata al costo e separata da altri servizi premium”

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo