Visa lancia una nuova carta di credito Bitcoin. Un passo importante verso nell’adozione di BTC?

bitcoin BTC criptovalute
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Visa ha lanciato una nuova carta di credito in collaborazione con la piattaforma Bitcoin Fold, che consente agli utenti di guadagnare ricompense in BTC invece dei tradizionali cashback o punti. Annunciata l’11 febbraio, la Fold Bitcoin Rewards Credit Card unisce i benefici di una carta di credito tradizionale con il valore e il potenziale di Bitcoin.

Secondo Fold, questa carta è pensata per posizionare Bitcoin come lo strumento di risparmio definitivo.

“Questo strumento finanziario unico combina la comodità di una carta di credito tradizionale con la potenza delle ricompense in Bitcoin, progettato per rafforzare Bitcoin come strumento di risparmio”, afferma l’azienda.

I vantaggi di questa carta di credito

La nuova carta di credito apporta modifiche ai tradizionali programmi di ricompensa, come punti, miglia e cashback. La Fold Bitcoin Rewards Credit Card offre agli utenti fino al 2% di ricompense illimitate in Bitcoin e bonus fino a $250.

Gli utenti della carta possono usufruire dei seguenti vantaggi:

  • Membri Fold: 1,5% di ricompense illimitate in Bitcoin e bonus fino a $100.
  • Membri Fold+: 2% di ricompense illimitate in Bitcoin, bonus fino a $250 e una carta premium.

Fold ha già elaborato oltre 2,5 miliardi di dollari in transazioni attraverso le sue carte di debito, servendo 600.000 utenti e offrendo loro l’opportunità di accumulare risparmi in Bitcoin. Fino a oggi, l’azienda ha distribuito quasi 75 milioni di dollari in ricompense in BTC, equivalenti a circa 20 milioni di dollari in valuta fiat.

La rete di pagamenti globale di Visa garantisce che questa nuova carta possa essere utilizzata in milioni di esercizi commerciali in tutto il mondo. Questa collaborazione fa parte dei piani di espansione finanziaria di Fold, che includono anche una futura offerta pubblica iniziale (IPO) al Nasdaq. Attualmente, Fold possiede oltre 1.000 Bitcoin e si trova tra le prime 25 aziende pubbliche con le maggiori riserve di Bitcoin.

Il futuro delle crypto passa (anche) dalle carte di credito

Questo mercato sta diventando sempre più competitivo. Già da tempo sono disponibili diverse carte di credito e di debito che consentono di utilizzare Bitcoin o altri token. Queste carte funzionano in modo simile a quelle tradizionali ma offrono ricompense in asset digitali o permettono agli utenti di fare acquisti direttamente in criptovalute, grazie alla conversione istantanea in valuta fiat al momento del pagamento.

Ecco alcune delle carte più note:

  1. Crypto.com Card: Una delle più popolari, offre ricompense in criptovalute, cashback in Bitcoin e altri vantaggi. Crypto.com offre diverse carte, con vantaggi crescenti in base al livello di staking di CRO (la criptovaluta nativa della piattaforma).
  2. Gemini Credit Card: Lanciata dalla piattaforma di exchange Gemini, questa carta consente di guadagnare cashback in crypto su ogni acquisto, con una selezione di oltre 30 token tra cui scegliere.
  3. BitPay Card: Questa carta consente di spendere direttamente Bitcoin e altre crypto. Gli utenti possono caricare la carta con le criptovalute, che vengono convertite in valuta fiat al momento dell’uso.
  4. BlockFi Rewards Visa Signature Credit Card: Offerta da BlockFi, una piattaforma di prestiti e gestione di criptovalute, questa carta consente di guadagnare cashback in Bitcoin su ogni acquisto, senza commissioni annuali.
  5. Visa e Mastercard con partnership crypto: Anche Mastercard, così come Visa, ha iniziato a collaborare con piattaforme di criptovalute per lanciare carte che permettono l’uso di Bitcoin o altri asset digitali. Queste carte sono sempre più diffuse grazie alla crescente adozione delle criptovalute nel settore dei pagamenti.

Queste carte sono diventate particolarmente popolari tra gli appassionati di criptovalute perché permettono di guadagnare ricompense o spendere le proprie crypto senza doverle convertire manualmente in valuta tradizionale. Inoltre, la crescente competizione sta migliorando le offerte, con vantaggi come cashback, bonus, e altre funzionalità esclusive.

Inoltre, aspetto da non trascurare, questi prodotti finanziari contribuiscono a incrementare la riconoscibilità – e di conseguenza l’adozione mainstream – di Bitcoin & Co.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo