Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
In questa fase del mercato sono molte le criptovalute da tenere d’occhio e che sembrano avere tutte le carte in regola per garantire rendimenti molto interessanti. Ecco perché abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale di segnalarci quali sono (e perché) le due migliori crypto da acquistare entro la fine del mese di febbraio.
L’unica indicazione che abbiamo fornito a ChatGPT è che uno dovesse essere un token già presente sul mercato, e l’altro in prevendita. Ecco verso quali asset digitali si è indirizzata l’IA di OpenAI.
Il prezzo di Ethereum (ETH) ha avuto alti e bassi dall’inizio del 2024 ma ChatGPT ritiene che potrebbe prepararsi per una enorme corsa al rialzo e raggiungere anche i $4.000 se determinate condizioni saranno soddisfatte.
Il modello di Intelligenza Artificiale ha anche fatto un’audace previsione su eTukTuk (TUK), una nuova altcoin in fase di prevendita, che ritiene possa essere una delle più interessanti da seguire quest’anno.
Ethereum cavalca l’onda di una combinazione di catalizzatori rialzisti
Mentre un contesto macroeconomico positivo ha preparato il terreno per i guadagni di Ethereum nelle ultime settimane, la corsa del token è figlia anche del rafforzamento delle metriche on-chain.
Un aumento dell’attività di rete e l’imminente upgrade Dencun dipingono un quadro ottimistico dell’utilità di ETH e della crescita della domanda.
La criptovaluta ha inoltre beneficiato di una serie di sviluppi positivi che sottolineano il suo appeal a lungo termine per gli investitori, tra cui la crescente possibilità che negli Stati Uniti venga lanciato un ETF spot su Ethereum.
Attualmente, ETH si trova appena al di sotto del picco di gennaio del 7%, con un valore di $2.718 e molti investitori credono che il token potrebbe superare tale soglia se l’attuale momentum dovesse continuare.
Con l’indice di paura e avidità che si avvicina nuovamente ad “Avidità Estrema” e i volumi di scambio spot per ETH superiori a $7,3 miliardi al giorno, sembra che ci siano tutte le condizioni per consentire a Ethereum di continuare a salire.
ChatGPT prevede che il prezzo di Ethereum possa raggiungere i $4.000 nel 2024
Dopo aver preso atto dell’attuale prezzo di ETH e del contesto della sua recente impennata, ChatGPT ha previsto ampi margini per ulteriori guadagni.
Intanto ha delineato una serie di fattori che influenzano la previsione rialzista:
Lancio di un ETF su ETH: L’introduzione di un ETF probabilmente rifletterebbe l’impatto positivo già osservato con gli ETF su Bitcoin, portando a un aumento degli investimenti istituzionali e a una partecipazione più ampia al mercato.
Crescita continua dell’ecosistema: Lo sviluppo in corso di Ethereum, compresi la transizione a ETH 2.0 e i miglioramenti nella scalabilità e nei costi delle transazioni, supportano la sua proposta di valore a lungo termine.
Dominio di DeFi e NFT: La posizione dominante di Ethereum come piattaforma preferita per le applicazioni DeFi e gli NFT continua a stimolare la domanda di ETH.
Tendenze di mercato: Il sentiment generale rialzista nel mercato delle criptovalute, in particolare attorno a quelle principali, supporta una prospettiva favorevole per ETH.
Ecco dunque la previsione rialzista per il 2024:
In uno scenario rialzista, tenendo conto del potenziale lancio di un ETF su ETH e dei punti di forza fondamentali di Ethereum, ETH potrebbe puntare a significativi traguardi di crescita nel 2024.
Una previsione rialzista potrebbe vedere ETH salire a $3.500 – $4.000 entro la fine del 2024, il che rappresenterebbe un rendimento di circa il 40% – 60% rispetto al prezzo attuale.
Questa previsione presuppone che l’ETF si concretizzi, unito a un sentimento positivo continuato nel mercato delle criptovalute e all’innovazione e all’adozione continue della piattaforma Ethereum.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
ChatGPT prevede rendimenti superiori al 600% per eTukTuk
Come da noi richiesto, ChatGPT ha anche evidenziato un progetto in prevendita e la sua scelta è andata su eTukTuk, un progetto che mira a rivoluzionare il sistema di trasporti nei Paesi in via di sviluppo sostituendo i tradizionali e inquinanti tuk-tuk a benzina con nuove versioni elettriche eco-sostenibili.
eTukTuk utilizza la tecnologia blockchain e l’IA per ottimizzare le operazioni e ha il proprio token nativo TUK che svolge diverse funzioni, dando per esempio accesso alle stazioni di ricarica.
Il progetto si trova attualmente in una fase di prevendita, che ha raccolto oltre $940.000, consentendo agli investitori di acquistare TUK al prezzo scontato di $0,0265.
ChatGPT riconosce un enorme potenziale per il token TUK quest’anno e fa riferimento a diversi fattori come il previsto listing sugli exchange, gli accordi già in essere con diversi partner sul territorio e l’accentuato interesse globale per la sostenibilità come potenziali catalizzatori.
La previsione di prezzo dell’IA per il 2024 è quindi molto rialzista:
In uno scenario estremamente ottimistico, considerando il potenziale del progetto nel catturare il crescente mercato delle soluzioni di trasporto sostenibili e la sua innovativa integrazione delle tecnologie blockchain e IA, il token TUK potrebbe sperimentare una crescita sostanziale a seguito della sua quotazione sugli exchange e dei successi nel raggiungimento degli obiettivi.
Entro la fine del 2024, dunque, il prezzo di TUK potrebbe potenzialmente salire a $0,10 – $0,20. Questa previsione si basa sull’esecuzione efficace della sua roadmap, su un coinvolgimento significativo nel processo di staking e sulle condizioni positive di mercato sia per le criptovalute sia per il settore della tecnologia sostenibile.
Se TUK dovesse raggiungere il limite superiore di questa fascia, otterrebbe un aumento del 654% rispetto al prezzo attuale della fase di prevendita.
Pur essendo ancora nelle fasi iniziali, ChatGPT considera l’ottimo andamento della raccolta fondi e l’innovativa tecnologia come motivi per cui TUK potrebbe avere un anno di successo.