Un trader ha trasformato 368 dollari in $2 milioni in tre giorni

criptovalute Trader
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un trader crypto è riuscito a trasformare un investimento iniziale di soli 368 dollari in guadagni non realizzati di 2 milioni di dollari in soli tre giorni. Alcuni sospettano che ci possa essere stata attività di insider trading, anche se al momento non ci sono conferme.

L’investitore ha effettuato uno scambio con la meme coin HIPPO sulla rete di Sui, utilizzandola per acquistare il token nativo SUI. Secondo un rapporto di Lookonchain del 2 ottobre, l’investitore ha guadagnato circa 2 milioni di dollari in tre giorni.

Il 28 settembre, il trader ha investito 368 dollari per comprare 198 SUI e ha ottenuto ben 253,5 milioni di HIPPO. Poi ha venduto 119,6 milioni di HIPPO per 325.000 dollari, incassando una parte dei suoi guadagni.

Quando è stato pubblicato il post, la meme coin stava scambiando al livello di 0,012 dollari. La coppia HIPPO/SUI sull’exchange decentralizzato di Cetus è già in aumento e sta per toccare la resistenza a 0,014 dollari.

HIPPO/SUI su Cetus. Fonte: Dexscreener

Preoccupazioni per la tokenomics di Sui

Sui ha recentemente raggiunto la 20a posizione in termini di market cap, con un valore di 5 miliardi di dollari. Il suo valore completamente diluito (FDV) è significativamente più elevato, poiché solo il 27,6% dell’offerta totale di SUI è attualmente disponibile sul mercato.

Di conseguenza, l’asset presenta un’inflazione imminente del 72,4%, che entrerà inevitabilmente nel mercato, creando una forte pressione di vendita.

Market Cap di Sui (SUI). Fonte: CoinMarketCap

La maggior parte dei token che devono essere messi in circolazione sono bloccati nei contratti di vesting sotto il controllo di Mysten Labs o di investitori privati. A ottobre, SUI ha sbloccato oltre 100 milioni di dollari, generando diverse preoccupazioni e critiche.

L’analista Justin Bons ha descritto la tokenomics di SUI come il risultato di “pura avidità”:

“SUI ha un grande progetto, ma non la sua tokenomics: SUI sostiene di avere un’offerta limitata a 10 miliardi, con il 52% “non allocato” fino al 2030. Il problema è che oltre 8 miliardi di SUI sono già in staking. Inoltre, oltre l’84% dell’offerta è detenuta da fondatori. Dire che questo è disgustoso è un eufemismo. La pura avidità della distribuzione di SUI è sbalorditiva”.

Alcuni hanno sottolineato che l’imminente sblocco spiega perché gli influencer hanno improvvisamente iniziato a “spingere” SUI.

Inoltre, il trader Wazz ha avvertito che nel modello di Sui, le balene con i token bloccati possono continuare a metterli in staking e guadagnare dai token promessi che non sono ancora disponibili

Le meme coin e la “Greater Fool Theory”

Il trader di cui abbiamo parlato è riuscito ad ottenere enormi profitti, ma non sempre succede di registrare questi risultati. Spesso gli investitori subiscono forti perdite, soprattutto nel trading di meme coin, a causa dell loro forte volatilità.

Questa asset class presenta caratteristiche simili a quelle delle bolle finanziarie, che possono portare a spirali di liquidità pericolose. La “Greater Fool Theory” spiega le dinamiche osservate sulle meme coin. Si tratta di token speculativi mossi principalmente dall’hype e dal buzz, senza alcuna domanda organica.

I trader acquistano il token sperando che qualcun altro sarà disposto a pagare un prezzo più elevato in futuro. Questo meccanismo collassa quando non ci sono più investitori pronti a sostenere il prezzo, portando spesso a problemi di liquidità e a spirali pericolose.

Gli investitori puntano su una nuova prevendita

Visti i rischi associati alle meme coin, molti investitori stanno puntando sui progetti in fase di prevendita. Uno di questi è Pepe Unchained.

Il progetto condivide il tema della rana come la meme coin Pepe, ma si differenzia da quest’ultima per il fatto che sta sviluppando una propria rete di layer 2, chiamata Pepe Chain, interamente dedicata alle meme coin.

Mettendo a disposizione una Layer-2 per le meme coin, Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader.

PEPU
Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader. Fonte: Archivio

Il layer 2 consentirà transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fee più basse. Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer” che consente agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.

In questo modo gli utenti potranno monitorare gli asset in tempo reale e verificare tutte le transazioni sul layer 2 Pepe Unchained.

Il progetto si trova ancora in fase di prevendita e sta riscuotendo molto successo. Finora ha raccolto 16 milioni di dollari. Gli investitori possono anche ottenere un reddito passivo mettendo in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita.

Attualmente, sono stati messi in staking più di 1 miliardo di token PEPU. Gli investitori hanno la possibilità di ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) superiore al 125%.

Il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.00991 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito.

Per ulteriori informazioni su come comprarlo, è disponibile la nostra guida.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di Pi Network (PI) potrebbe crollare a 1 dollaro
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di Dogecoin si trova in una zona di pericolo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo