Un report di Binance rileva che il 97% delle meme coin è “morto”

Binance Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un’analisi approfondita – pubblicata il 4 novembre 2024 – Binance Research, il ramo di ricerca del più grande exchange di criptovalute al mondo, ha messo in luce la dura realtà del mercato delle meme coin.

Il report, intitolato Understanding the Rise of Memecoins, guidato da Josh Wong – ricercatore macroeconomico di Binance – rivela che un impressionante 97% delle meme coin ha registrato forti cali nel volume di scambi, a testimonianza della loro volatilità e della suscettibilità alla manipolazione del mercato.

“La maggior parte delle meme coin nate dalla frenesia del 2023 e del 2024 si sono rivelate effimere. Ben il 97% è già “morto”, raggiungendo volumi di scambio prossimi allo zero.” – ha dichiarato Wong

Per molti di questi token, la rapida ascesa e il successivo crollo riflettono la fascinazione del mercato per i guadagni rapidi e il trading speculativo, spesso a spese degli investitori al dettaglio.

L’alta volatilità delle meme coin

Il report evidenzia come le meme coin, grazie alla loro semplicità e accessibilità, si siano diffuse a un ritmo senza precedenti. Oltre il 75% di questi token è emerso solo nell’ultimo anno, permettendo loro di catturare l’interesse del mercato e costruire comunità molto più rapidamente rispetto alle tradizionali altcoin basate su tecnologia.

“Il tempo necessario per convertire un consumatore di meme coin è molto più breve rispetto a quello di un investitore di altcoin focalizzato sulla tecnologia, portando a una rapida propagazione delle loro narrazioni.” – ha spiegato Wong

Questo ambiente frenetico ha fatto sì che il capitale fluisse verso le meme coin a una velocità vertiginosa. Le comparazioni sono impressionanti: la meme coin WIF ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari in soli 104 giorni, mentre Shiba Inu (SHIB) ha impiegato 279 giorni e Dogecoin (DOGE), un veterano del mercato delle meme, ci ha impiegato otto anni.

La facilità con cui possono essere create nuove meme coin ha portato a un flusso continuo di token innovativi, ciascuno in competizione per attenzione e investimenti in un mercato sempre più competitivo.

Mentre la maggior parte delle meme coin fatica a mantenere la propria rilevanza, poche selezionate, come DOGE e Shiba Inu, hanno dimostrato una certa longevità. Dogecoin, ora con oltre un decennio di storia, e SHIB, con quattro anni, rimangono le rare eccezioni in un mercato dominato da token effimeri.

Il loro successo, tuttavia, sottolinea una tendenza più ampia: per la maggior parte delle meme coin, il tasso di sopravvivenza è notevolmente basso, con solo un numero ristretto in grado di costruire ecosistemi sostenibili e comunità dedicate.

Rischi di schemi Pump-and-Dump

Nonostante l’attrattiva dei guadagni rapidi, Binance Research mette in guardia riguardo ai rischi più significativi.

“Il rapido tasso di crescita e di speculazione rende le meme coin un veicolo di investimento con un alto potenziale di rendimenti straordinari ma la loro forte dipendenza dal sentiment di mercato, con poche altre basi a supporto delle loro valutazioni, le rende anche una classe di attivi estremamente rischiosa.” – ha osservato Wong

Inoltre, il report riconosce che il mercato delle meme coin è pieno di tattiche di sfruttamento, in particolare schemi pump-and-dump progettati per creare liquidità di uscita per i primi adottanti e gli insider a spese dei trader al dettaglio. Sebbene le meme coin offrano maggiore trasparenza e facilità di accesso, queste caratteristiche non hanno del tutto protetto gli investitori dalle pratiche predatorie.

Con l’afflusso continuo di nuove meme coin nel mercato, si consiglia agli investitori di procedere con cautela, riconoscendo che il potenziale di guadagni straordinari comporta rischi altrettanto elevati.

Gli incredibili risultati di Pepe Unchained

Tra le nuove meme coin, una che è destinata a durare nel tempo è Pepe Unchained. Come facciamo a esserne così certi? Beh, quando una prevendita raggiunge il traguardo di 24 milioni di dollari significa che le basi del progetto sono solide e tali da scatenare l’entusiasmo anche dei grandi investitori.

Uno dei motivi principali dell’hype di PEPU è rappresentato dai piani tecnologici ambiziosi, che passano attraverso la creazione di Pepe Chain, una blockchain di Layer-2 esclusivamente dedicata alle meme coin.

Questa catena L2 punta a semplificare la vita dei trader, visto che promette transazioni 100 volte più veloci rispetto a quelle di Ethereum, commissioni di gas estremamente contenute ma anche un ecosistema completo che include capacità di bridging, un DEX e un block explorer.

Pepe Unchained lancerà anche un’app di staking dedicata, che offre rendimenti APY del 98% per i possessori di PEPU e che ha già visto oltre 1,6 miliardi di token messi in staking, il che rappresenta un chiaro segnale di fiducia da parte degli investitori.

Tutti questi fattori, dunque, hanno contribuito a garantire a Pepe Unchained una maggiore stabilità rispetto alla stragrande maggioranza delle meme coin destinate a una fine misera… Con la prevendita che marcia triturando un record dopo l’altro, gli investitori sembrano scommettere in modo deciso sulle prospettive di questo progetto di Layer-2.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo