Un miner solitario di Bitcoin pesca il jolly e guadagna quasi $350.000 da un solo blocco!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Un miner solitario di Bitcoin ha letteralmente vinto alla lotteria, visto che è riuscito a minare un intero blocco, guadagnando poco meno di 350.000 dollari in ricompense in BTC. Secondo i dati di Mempool Space, il miner ha risolto il blocco 903883 attraverso il pool di solo mining CKpool, utilizzando un impianto con una potenza di 2,3 petahash al secondo (PH/s).
Lo storico esperto di Bitcoin Pete Rizzo ha sottolineato la rarità dell’evento, definendolo un’impresa notevole.
Un miner solitario ha una probabilità dello 0,004% di risolvere un blocco Bitcoin
L’amministratore di CKpool ha spiegato che un miner con 2,3 PH/s ha circa 1 possibilità su 2.800 al giorno (ovvero appena 0,004%) di minare un blocco, in media, una ogni otto anni. Il blocco ha fruttato una ricompensa di 3,173 BTC, pari a circa 349.028 dollari.
Anche se la configurazione hardware precisa del miner non è nota, gli esperti ritengono che sia composta da un gruppo di ASIC di vecchia generazione, combinati per raggiungere la (modesta) potenza di 2,3 PH/s.

In questo contesto vale la pena sottolineare come macchine hobbistiche più piccole come Bitaxe o i modelli USB NerdMiner producano solo pochi terahash o kilohash al secondo, rendendo le loro probabilità di minare un blocco intero praticamente nulle.
Per i miner solitari che puntano a minare un blocco al mese, sarebbero necessari circa 166.000 terahash al secondo, equivalenti a circa 500 Antminer S21 Hydro, un impianto dal costo di milioni di dollari. Eppure, il successo dell’ultimo fortunato miner dimostra che, nel solo mining, la probabilità può talvolta premiare anche operatori con mezzi modesti.
Non a caso si sono registrati altri casi simili quest’anno. A febbraio, un miner solitario ha minato il blocco 883.181, guadagnando oltre 300.000 dollari, mentre un altro ha risolto il blocco 899.826 a inizio giugno, incassando circa 330.000 dollari.

Nel frattempo, le principali aziende di mining industriale di Bitcoin, come Riot Platforms, Cipher Mining e MARA Holdings, hanno dovuto ridurre la produzione a giugno, in modo particolare in Texas, per evitare i costi extra dovuti ai picchi di domanda durante i mesi estivi, quando l’elettricità è particolarmente costosa.
Tutto questo mentre ancora adesso oltre la metà delle operazioni di mining di Bitcoin a livello mondiale ha legami con la Cina, con tra il 55% e il 65% dell’attività globale riconducibile a capitali, hardware o competenze cinesi. Nonostante il divieto sul mining imposto dalla Cina nel 2021, i principali attori cinesi hanno mantenuto la loro influenza trasferendo le attività all’estero.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare