Un insider crypto riesce a trasformare $600 in $2,5 milioni di profitti non realizzati

insider SOL Trader
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

crypto

Un insider ha realizzato oltre 153.000 dollari di profitti in 15 ore, facendo trading nell’ecosistema di Solana. Inizialmente ha investito solo 600 dollari e ora possiede oltre 2,5 milioni di dollari di VibeCat (Minette).

L’indirizzo ha acquistato i token nello stesso blocco in cui lo sviluppatore di VibeCat ha aggiunto la liquidità iniziale all’exchange. Si tratta di un segnale di insider trading, considerando che i blocchi di Solana hanno un intervallo di 400 millisecondi.

In seguito l’insider ha ritirato 3,89 SOL da Binance, per un valore di 600 dollari. Con questa somma, l’indirizzo ha acquistato 2,46 Minette subito dopo che il suo creatore ha depositato la prima liquidità disponibile per il trading.

Secondo quanto riportato da Lookonchain, un trader ha liquidato 1,04 miliardi di Minette in cambio di 998,7 SOL, ottenendo un guadagno di circa 153.000 dollari appena 15 ore dopo.

 

Al momento della pubblicazione del post, l’insider manteneva nel suo wallet ancora 1,42 miliardi di Minette, per un valore di 2,5 milioni di dollari.

Allarme Rug pull

Lookonchain ha avvertito i suoi follower che potrebbe esserci il rischio di un “rug pull” da parte degli ideatori del progetto e degli insider di VibeCat. Questo perché il creatore ha mantenuto attivi i token LP, percepiti come “I Owe You” (IOU) per aggiungere liquidità.

I token LP rappresenta un debito nei confronti di chi ha fornito liquidità al progetto. In altre parole, quando qualcuno deposita fondi per fornire liquidità al progetto, riceve in cambio dei token LP che rappresentano la sua parte di liquidità nel pool.

Solitamente, col lancio del progetto, viene effettuato il burning di questi token IOU. Bruciare i token LP vuol dire che l’ideatore non può più venderli, riducendo il rischio di un “rug pull” in cui il creatore scappa lasciando a mani vuote gli investitori.

Inoltre gli investimenti dell’insider potrebbero esercitare una pressione di vendita costante al di sopra della liquidità disponibile, incidendo sul valore di Minette.

Questo è un esempio di come chi ha informazioni riservate spesso sfrutti i piccoli investitori, ideando e lanciando sul mercato meme coin per accaparrarsi il denaro. Traggono vantaggio dalla mancanza di informazioni e dalla speculazione sugli asset con un basso valore.

Gli asset crypto, per loro natura, sono già fortemente volatili e comportano rischi per chi ci investe, anche quando si tratta di progetti solidi e con un caso d’uso. Il trading di meme coin aggiunge un ulteriore livello di rischio, dato che solitamente provoca  forti perdite alla maggior parte degli investitori a favore di pochi insider.

Per questo motivo gli investitori dovrebbero cercare crypto con solidi fondamentali, esaminando attentamente la dinamica di domanda e offerta.

Nuovo progetto crypto

Nel frattempo i trader si stanno concentrando su un nuovo progetto che presenta dei buoni fondamentali. Si tratta di 5th Scape e ha una visione ambiziosa che è quella di creare il primo ecosistema VR e AR del mercato crypto.  

Il token 5SCAPE è al centro dell’ecosistema di 5th Scape e fornisce agli utenti una serie di vantaggi. I titolari possono accedere a contenuti VR premium di altissima qualità, in modo da arricchire l’esperienza di gioco.

Un caratteristica che lo distingue dagli altri progetti  VR nel segmento Web3 è l’attenzione dedicata allo sviluppo di visori per navigare i mondi virtuali. Questo permetterà ai giocatori di immergersi in giochi di realtà virtuale coinvolgenti, grazie alla tecnologia all’avanguardia. Inoltre 5th Scape offre anche sedie da gaming ergonomiche su misura, progettate per dare comfort e offrire supporto durante le lunghe sessioni di gioco VR.

5th Scape lancerà esperienze immersive che offrono un gameplay iperrealistico. Il primo titolo che debutterà sarà “Cage Conquest”. Si tratta di un gioco di combattimento MMA VR, in cui i giocatori potranno prendere parte a sessioni di allenamento strategico e tornei online.

 

Partecipare è semplice: i giocatori devono semplicemente acquistare e conservare i token per ottenere accesso alla piattaforma, dove potranno giocare.

5th Scape si trova in fase di prevendita e ha già raccolto 5,861,083 dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.00327 dollari. 

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile seguire i canali social su Discord , Telegram ,X  e anche si YouTube.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo