Vietata la pubblicità dei fan token dell’Arsenal FC

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Arsenal FC
Fonte: AdobeStock / fifg

 

La squadra di calcio londinese dell’Arsenal FC ha suscitato le ire dell’organismo di controllo sulla pubblicità britannica Advertising Standards Authority (ASA), per quello che il regolatore chiama “approfittare dell’inesperienza dei consumatori nei crypto asset”.

Il regolatore ha vietato i post su Facebook e sui siti Web in cui la squadra di calcio promuoveva il fan token.

Lo scorso luglio, l’Arsenal FC ha svelato la sua partnership con il provider blockchain Chiliz per lanciare il fan token, AFC, sull’app Socios.com, e ha pubblicato i post il mese successivo.

Arsenal FC: spiegazione sui fan token

Secondo l’ASA, l’Arsenal ha affermato che i fan Token erano token di utilità, utilizzati per “incoraggiare la partecipazione dei fan” e quindi “diversi rispetto alle criptovalute, che sono valute virtuali utilizzate come mezzo di pagamento”. Inoltre  l’ASA ha affermato che i Fan Token non sono investimenti specificati ai sensi del Financial Services and Markets Act 2000.

Secondo la dichiarazione “l’Arsenal ha affermato che quando gli annunci sono stati resi disponibili ai follower del Club, i Fan Token non potevano essere scambiati sull’app Socios”.

Divieto pubblicità dei fan token 

Le spiegazioni non hanno convinto l’organismo di controllo che ha deciso di confermare la sua decisione e vietare gli annunci e le attività promozionali della squadra relative ai fan token.

“Abbiamo riconosciuto che gli annunci non promuovono i Fan Token come investimento o prodotto finanziario. Tuttavia, il prodotto era un crypto asset indipendentemente da come è stato promosso e gli annunci non contenevano alcuna informazione sul fatto che [l’imposta sulle plusvalenze] potesse essere pagata sui profitti derivanti dall’investimento in crypto asset”, ha affermato l’ASA. “Abbiamo quindi ritenuto che le potenziali implicazioni fiscali non fossero sufficientemente chiare per i consumatori che consideravano di investire in esso”.

Inoltre il regolatore ha detto all’Arsenal FC che gli annunci non devono apparire di nuovo nella stessa forma e ha richiesto di “garantire che quelli futuri non banalizzassero gli investimenti in criptovalute e non approfittassero irresponsabilmente della mancanza di esperienza dei consumatori e chiariscano che la CGT potrebbe essere dovuta ai profitti delle criptovalute.

Un portavoce dell’Arsenal ha dichiarato alla BBC che la squadra prende molto sul serio le proprie responsabilità in materia di marketing e cercherà una revisione indipendente della sentenza dell’ASA, “per avere maggiore chiarezza sull’attuale posizione dell’ASA”.

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:

Regno Unito: vietate 7 pubblicità relative alle criptovalute
Pubblicità di Floki Inu a Londra attira l’ira dei politici
Messi Pockets Crypto in PSG Deal, Fan Token Payouts May ‘Incentivize’ Players
Fan Tokens Booming at Japanese Pro Football Clubs
Investor Purchases 330 Adidas NFTs Using Smart Contract – 328 More Than the Cap
Nike ha acquistato un creatore di sneakers per il Metaverso

 

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo