Trump Media investirà 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin, perché?

bitcoin Donald Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Trump Media ha annunciato ufficialmente la strategia di raccolta fondi per acquistare BTC per 2,5 miliardi di dollari, da inserire nell'attivo di bilancio.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Trump Media and Technology Group (DJT.O), la società di media a cui fa riferimento il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta facendo parlare di sé in questi giorni.

La società ha annunciato l’intenzione di raccogliere 2,5 miliardi di dollari da investire in Bitcoin da destinare alle riserve di bilancio.

La notizia circola da martedì, ma quali sono le implicazioni di questa scelta così drastica? E che vantaggio potrebbero ottenerne Trump e le sue società?

Trump Media vuole diventare la società che possiede più BTC al mondo

L’intenzione dichiarata della società è diversificare le proprie fonti di ricavo e posizionarsi tra le prime aziende quotate a livello globale con le maggiori riserve aziendali di Bitcoin.

La raccolta fondi avverrà attraverso la vendita di 1,5 miliardi di dollari in azioni ordinarie al prezzo di chiusura più recente della società. Mentre 1 miliardo di dollari si otterrà tramite obbligazioni convertibili, proposte con un premio del 35%.

In totale, circa 50 investitori istituzionali hanno manifestato interesse a partecipare all’operazione tramite una collocazione privata.

I proventi saranno utilizzati per costituire un vero e proprio “tesoro in Bitcoin”. Questa riserva di valore si aggiungerà agli attuali 759 milioni di dollari di attivo in forma di liquidità e investimenti a breve termine. Per custodire i BTC acquistati con questa operazione, la società si servirà dalle piattaforme crypto Anchorage Digital e Crypto.com.

La conclusione dell’operazione è prevista per il 29 maggio e il capitale raccolto servirà soprattutto per acquistare Bitcoin e rafforzare il bilancio crypto dell’azienda.

La dirigenza dell’impresa sostiene l’efficacia di questa strategia di investimento

Il CEO di Trump Media, Devin Nunes, ha sottolineato come questa strategia rappresenti una svolta finanziaria. Di fatto, ha sottolineato, rappresenta anche una posizione politica e ideologica.

Secondo Nunes, “Bitcoin è uno strumento per ottenere massima libertà finanziaria”. In particolare, la creazione di una riserva in BTC costituisce una difesa strategica contro quelle che ha definito “molestie e discriminazioni” da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali.

La società intende integrare la propria strategia Bitcoin su tutte le sue piattaforme. Il piano prevede l’uso della criptovaluta anche per il pagamento degli abbonamenti e l’introduzione di un potenziale utility token.

Sempre più aziende puntano a dotare i propri bilanci di riserve in BTC

Questa operazione si inserisce in un trend in forte crescita . Sempre più aziende quotate in borsa hanno scelto di adottare le crypto come asset da tenere in bilancio.

La ragione alla base di questa scelta riguarda le opzioni di investimento. Non solo per ottenere un’altra fonte di rendimento ma anche per diversificare in maniera ottimale il patrimonio aziendale.

L’apripista di questa tendenza che si sta espandendo anche ad altre imprese è MicroStrategy (oggi Strategy). Da anni la società investe in modo aggressivo in Bitcoin, raggiungendo una capitalizzazione di quasi 94 miliardi di dollari. Secondo i dati pubblici, alla fine del 2024 la società possedeva ben 23,91 miliardi di dollari in asset crypto.

Sull’onda di questo successo, anche altre aziende, come GameStop e alcune società biotech, hanno iniziato a replicare la strategia, pur senza raggiungere gli stessi livelli di esposizione.

La finanza tradizionale aumenta la propria esposizione a BTC

Il settore finanziario tradizionale non è rimasto indifferente a questa tendenza.

Il mese scorso, Cantor Fitzgerald ha annunciato una collaborazione con Tether e SoftBank Group per creare Twenty One Capital. La nuova società si occuperà dell’acquisto di Bitcoin, nasce dalla fusione con Cantor Equity Partners, e ha una valutazione complessiva di 3,6 miliardi di dollari.

Questo segnale dimostra come anche operatori consolidati della finanza tradizionale stiano esplorando il potenziale delle crypto come nuova asset class.

Cosa farà Trump Media col suo tesoretto di BTC?

Trump Media, oltre alla gestione di Truth Social e Truth+, sta attivamente valutando fusioni e acquisizioni per espandersi nei servizi finanziari e nei prodotti di investimento retail.

Di recente, la società ha raggiunto un accordo per il lancio di nuovi strumenti finanziari, fra cui crypto e fondi quotati in borsa (ETF), in linea con le politiche “America First” promosse da Trump.

La famiglia Trump, tradizionalmente legata al settore immobiliare e del lusso, ha mostrato crescente interesse per il mondo crypto.

L’attuale presidente ha iniziato il suo percorso nel mondo crypto con il lancio di diverse collezioni di NFT, di una meme coin e World Liberty Financial, una piattaforma decentralizzata che offre anche una stablecoin ancorata al dollaro.

L’espansione della società nel settore crypto non è passata inosservata agli occhi delle autorità di vigilanza competenti.

La senatrice democratica Elizabeth Warren ha recentemente richiesto chiarimenti alla SEC riguardo ai piani di supervisione sugli ETF che saranno lanciati da Trump Media. Ha ribadito come stia crescendo l’attenzione politica e istituzionale verso la regolamentazione delle crypto e degli strumenti finanziari ad esse collegati.

È interessante notare come lo stesso Donald Trump abbia cambiato radicalmente posizione sulle crypto rispetto al suo primo mandato presidenziale. In quel periodo definiva le criptovalute “non denaro” e ne criticava la volatilità e la totale assenza di fondamenta.

Oggi, invece, la sua società si pone all’avanguardia nell’adozione delle crypto come strumento di diversificazione e strategia aziendale.

La decisione di Trump Media and Technology Group di raccogliere 2,5 miliardi di dollari per investire in Bitcoin rappresenta una svolta decisiva per il mercato finanziario e tecnologico statunitense.

La società non solo ambisce a creare una delle più grandi riserve aziendali di bitcoin, ma intende anche integrare la criptovaluta nella propria offerta di servizi, contribuendo all’accelerazione dell’adozione delle crypto tra le aziende quotate.

Questa strategia, se avrà successo, potrebbe aprire la strada a una nuova era in cui Bitcoin e altri asset digitali diventeranno elementi centrali nella gestione delle riserve aziendali e nella definizione delle strategie di crescita delle imprese americane.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,997,564,862,599
5.89

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo