Tre motivi per cui Bitcoin (BTC) potrebbe tornare a $20k mentre Bitcoin Minetrix inizia la sua ascesa
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nonostante il ribasso dei mercati azionari statunitensi di martedì, dovuto all’impennata dei rendimenti dei titoli a lungo termine e alle crescenti aspettative di una politica aggressiva della Federal Reserve degli Stati Uniti, Bitcoin (BTC) sta dimostrando una sorprendente tenuta.
La principale criptovaluta viene scambiata intorno ai 26.200 dollari, con un calo di oltre il 17% rispetto ai massimi annuali toccati a luglio, quando ha superato quota 31.800 dollari.
Tuttavia, è importante notare che il prezzo di BTC è ancora in rialzo del 5% rispetto ai minimi mensili precedenti e si mantiene in prossimità della media mobile a 21 giorni.
Nonostante un calo nell’entusiasmo di mercato, gli investitori continuano ad accumulare Bitcoin mantenendo gli occhi puntati sul prossimo dimezzamento e sull’attesa approvazione di un ETF Bitcoin.
Negli ultimi mesi, il prezzo di Bitcoin ha mantenuto una posizione al di sopra dei 20.000 dollari, ma ora stanno emergendo prospettive di un possibile ritorno verso questa soglia.
I venti contrari macro si rinforzano e preoccupano gli investitori
Bitcoin ha subito una flessione del 15% dall’inizio del terzo trimestre, in gran parte a causa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dell’apprezzamento del dollaro USA (DXY).
Il rendimento dei titoli del Tesoro decennali statunitensi ha raggiunto il 4,54%, i livelli più elevati dal 2007, mentre il rendimento dei titoli a trent’anni ha toccato il 4,68%, il massimo dal 2011.
Contemporaneamente, l’indice del dollaro USA (DXY) ha segnato valori che non si vedevano dal dicembre 2022, superando quota 106.
Questi sviluppi sono alimentati dalla convinzione che la Federal Reserve degli Stati Uniti manterrà i tassi d’interesse elevati per un periodo più lungo a causa dell’inflazione che durante i prossimi anni dovrebbe rimanere sopra la media .
Tuttavia, Bitcoin ha mostrato una certa stabilità nelle ultime settimane. Alcuni, però, ritengono che la criptovaluta potrebbe non riflettere adeguatamente i recenti cambiamenti nel contesto macroeconomico e suggeriscono che potrebbe vedere un ritorno verso i 20.000 dollari.
Bitcoin in un triangolo discendente ribassista
Negli ultimi mesi, BTC ha formato una struttura tecnica nota come “triangolo discendente ribassista”, comunemente interpretata come un segnale di tendenza negativa.
Una breakout al di sotto del livello di supporto di 25.000 dollari potrebbe aprire la strada a una serie di vendite a breve termine, con una zona di supporto chiave situata poco al di sotto dei 20.000 dollari.
La “Croce della Morte” e il doppio rifiuto della 200DMA
Dal punto di vista tecnico, un ulteriore motivo di preoccupazione riguarda le principali medie mobili di Bitcoin.
Dopo essersi discostato dalla media mobile a 200 giorni (200DMA) in agosto, BTC ha respinto due volte il livello chiave quando ha cercato di testarlo nuovamente. Questo è spesso interpretato come un segnale che indica un cambiamento negativo nelle prospettive a medio termine per la criptovaluta.
Questo mese BTC ha subito una “croce della morte”, cioè uno schema in cui la sua media mobile a 50 giorni (50DMA) è scesa sotto quella a 200 giorni (200DMA), il che solitamente indica un mutamento ribassista nel momentum di medio termine del mercato.
Cresce la febbre dei Bitcoin di seconda generazione
Mentre l’originale Bitcoin lotta per mantenersi stabile, i traders più audaci e alla continua ricerca di occasioni per realizzare grossi guadagni a breve termine, stanno seguendo con grande attenzione il trend delle criptovalute di seconda generazione.
Parliamo di nuovi token in prevendita, ovviamente, che però si ispirano alle criptovalute già esistenti e più famose come Bitcoin, che negli ultimi mesi ha assistito alla nascita di numerosi “token clone”.
L’ultimo progetto a fare la sua comparsa sul mercato è quello di Bitcoin Minetrix (BTCMTX), che a distanza di poche ore dall’inizio della sua prevendita, ha già raccolto più di 100.000 dollari.
The first important milestone for #BitcoinMinetrix has been reached! ✅
We have raised over $100,000. pic.twitter.com/4Dm5WJwmfu
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) September 26, 2023
La nuova piattaforma di Bitcoin Minetrix combina insieme due popolarissimi elementi: lo staking dei token, che fornisce agli investitori un ulteriore reddito passivo, e il mining di Bitcoin, creando l’innovativo meccanismo di Stake-to-Mine.
Il concetto di Stake-to-Mine introdotto da Bitcoin Minetrix è una soluzione affidabile e sicura che apre le porte del BTC Mining a tutti, offrendo al tempo stesso notevoli vantaggi.
Il cloud mining, infatti, permette a chiunque di iniziare l’attività di BTC mining senza essere costretti a investire grosse cifre di denaro in costose attrezzature ed eliminando gli ingenti costi del consumo energetico che caratterizza negativamente il mining di Bitcoin.
Lo Stake-to-Mining di Bitcoin Minetrix è una funzione completamente decentralizzata, tutto avviene sul cloud, basta semplicemente acquistare i token BTCMTX e puntarli in staking per guadagnare i crediti di cloud mining da utilizzare per estrarre Bitcoin (BTC). Per ulteriori approfondimenti in merito, vi rimandiamo al Whitepaper di BTC Minetrix.
La prevendita di Bitcoin Minetrix è strutturata in 10 fasi con un traguardo di raccolta finale di 15,6 milioni di dollari; il prezzo del token subirà un aumento del 10% a ogni fase. Attualmente è in corso la prima fase e i token sono disponibili al prezzo unitario di 0,011 dollari; non appena sarà raggiunto l’obiettivo intermedio di 3.080.000 dollari, avrà inizio la seconda fase e il token BTCMTX subirà il primo aumento di prezzo.
Partecipare alla prevendita è semplice, basta andare sul sito ufficiale di Bitcoin Minetrix, collegare il proprio wallet di criptovalute e acquistare i token BTCMTX pagando con ETH, USDT o BNB.
Non perdete l’occasione di realizzare sostanziali profitti con lo staking e con il mining di Bitcoin, e affrettatevi a investire quanto prima nella prevendita di Bitcoin Minetrix al fine di ottenere il massimo sconto possibile sui token BTCMTX.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- La SEC rinvia all’anno prossimo la decisione sull’ETF Bitcoin di ARK 21Shares
- Previsione prezzo Bitcoin: BTC torna in ribasso mentre aspetta la decisione della Fed
Segui Cryptonews Italia sui canali social






