Tornano gli investitori istituzionali sul mercato crypto. Nuovo rally in arrivo?

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

HashKey Group, una società di investimenti incentrata su asset digitali con sede a Hong Kong, ha potenziato la sua attività di trading Over-the-Counter (OTC) e ha lanciato un nuovo servizio per la gestione del grossi patrimoni per rispondere alla crescente domanda dei clienti istituzionali che vogliono investire in crypto.

Con un post sul blog, venerdì la società ha presentato HashKey Wealth, la nuova piattaforma di gestione patrimoniale rivolta a family office, istituzioni e altri investitori professionali.

Nell’annuncio si legge:

“Nonostante la recente volatilità del mercato, c’è una consistente domanda da parte degli investitori per accedere agli asset virtuali.”

Citando uno studio del 2022 del Boston Consulting Group, la società ha affermato che meno dell’1% del patrimonio individuale è investito in criptovalute, mentre circa il 25% del patrimonio individuale è già investito in azioni.

Questo dato suggerisce che in potenza il margine di crescita per l’esposizione alle criptovalute è molto alto.

La società ha inoltre potenziato il suo servizio OTC aumentando la copertura sulla liquidità e la gamma di token disponibili nel mercato spot per aumentare l’offerta per gli investitori professionali.

Deng Chao, responsabile di HashKey Singapore e CEO di HashKey Capital ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di potenziare la nostra attività di trading OTC e di lanciare HashKey Wealth, introducendo e avvicinando investitori professionali, family office e istituzioni al mondo emergente degli asset virtuali.”

L’anno scorso, HashKey ha annunciato di aver ottenuto una “licenza per la gestione patrimoniale di tipo 9” dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong, che le ha permesso di gestire portafogli contenenti esclusivamente asset virtuali e questo ha reso possibile concretizzare la sua ultima offerta.

HashKey si mobilita attivamente per ampliare il tasso d’adozione crypto e blockchain

All’inizio di quest’anno, inoltre, la società ha chiuso un round di investimento di 500 milioni di dollari per un fondo che investirà in infrastrutture, strumenti e applicazioni che contribuiranno all’adozione di massa delle tecnologie blockchain e crypto.

HashKey Group è un gruppo asiatico di servizi finanziari per asset digitali end-to-end.

L’azienda fornisce una serie di servizi all’interno del panorama degli asset digitali, che vanno dal trading, alla custodia, agli investimenti di rischio, alle tecnologie e all’infrastruttura Web3.

Hong Kong lavora per diventare un hub per le imprese crypto

Hong Kong da tempo è al lavoro per diventare il principale hub globale delle criptovalute e attrarre il maggior numero possibile di società di asset digitali.

Ieri, la più maggiore banca virtuale locale, ZA Bank, ha rivelato che permetterà agli utenti di scambiare criptovalute con valuta corrente e offrirà servizi bancari alle imprese attive nell’ambito degli asset digitali nella città.

L’istituto di credito è già partner di HashKey e OSL e offre servizi di conversione da criptovalute a fiat. Questi sono gli unici due exchange crypto autorizzati a operare a Hong Kong, come confermato di recente in un’intervista a Bloomberg dal CEO Ronald Iu.

I correntisti possono ritirare i depositi di criptovalute in dollari USA, dollari di Hong Kong e yuan cinesi.

All’inizio di questa settimana, il Segretario alle Finanze di Hong Kong, Paul Chan, ha ribadito le ambizioni di realizzare un polo crypto nella città, affermando che questo è il “momento giusto” per spingere verso il Web3 nonostante la recente volatilità del mercato.

Chan ritiene che il comparto crypto stia attraversando lo stesso processo di Internet nei primi anni 2000, e ha aggiunto:

“Nella prossima fase, gli attori del mercato dovranno sviluppare al meglio la tecnologia blockchain, in modo da rivelarne le caratteristiche e i vantaggi relativi alla trasparenza, efficienza, sicurezza, decentralizzazione e basso costo, perché possano emergere nuovi scenari di applicazione per risolvere problemi esistenti.”

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo