Toncoin (TON) balza del 59% e il volume di trading tocca $347 milioni

TON Toncoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

TON

Negli ultimi sette giorni il token Toncoin (TON) ha registrato una forte crescita del 59% e il volume di trading ha toccato 347 milioni di dollari nelle 24 ore, secondo i dati di CoinGecko.

TON è il token nativo che alimenta un protocollo decentralizzato per la condivisione di file e l’archiviazione di dati chiamato TON Storage. Lanciato sulla blockchain The Open Network (TON) nel gennaio 2023, è salita fino a diventare la quattordicesima crypto a maggiore capitalizzazione con un market cap di 14.832.178.821 dollari.

Nell’ultimo periodo TON ha sperimentato un rally costante, insieme al resto del mercato, con un aumento del 91% negli ultimi 30 giorni e del 78% dall’anno scorso.

Al momento del lancio nel 2018, il progetto si chiamava Telegram Open Network, visto che era stato inizialmente sviluppato dal team di Telegram Messenger. In seguito la SEC ha accusato Telegram di vendere security non registrate attraverso TON, e quindi Telegram ha abbandonato il progetto nel 2020.

Nonostante il passo indietro di Telegram, la community di sviluppatori di TON ha deciso di continuare il progetto in modo indipendente, rinominandolo The Open Network (TON) e mantenendo il token.

Telegram continua regolarmente a sostenere anche TON. Un fattore che ha recentemente spinto al rialzo TON negli ultimi due giorni è stata l’intervista rilasciata questa settimana dal CEO di Telegram, Pavel Durov, al Financial Times, in cui ha accennato a una potenziale IPO.

Nel grafico del token, possiamo osservare un forte movimento al rialzo, visto in diversi asset crypto negli ultimi mesi. Per la maggior parte di gennaio e febbraio i prezzi si sono mantenuti stabili, ma da inizio marzo sono apparsi forti guadagni.

Oggi l’ondata rialzista ha subito un fermo, con il mercato che si è svegliato in profondo rosso e Bitcoin scivolato al livello di 67.000 dollari. Ma gli eventi previsti nei prossimi mesi potrebbero far proseguire i guadagni e dare inizio ad una bull run.

Anche TON ha subito in ribasso oggi. Al momento sta scambiando al livello di 3.87 dollari, con un calo del 7.01% in 24 ore.

XRP

Grafico del prezzo di TON relativo ad un mese. Fonte: CoinMarketCap

Nuovi progetti di altcoin

Toncoin è uno dei progetti di altcoin più serie e ambizioni nel settore crypto. Come XRP e ICP ha la visione di rendere la blockchain più accessibile e utile per le applicazioni quotidiane.

Nel mercato continuano ad emergere nuovi progetti di altcoin. Uno di queste è SMOG, un token listato a febbraio sugli exchange decentralizzati Jupiter e Birdeye. Si tratta di una crypto basata sulla chain di Solana ed Ethereum, che è salita del 397% dal listing.

Il progetto ha catturato l’attenzione per il suo sistema di airdrop di SMOG, definito “Il più grande airdrop di Solana di tutti i tempi”, che promette grandi ricompense agli investitori, incentivando i titolare a detenere il token nel lungo termine.

 

L’offerta del progetto è fissata a 1,4 miliardi di SMOG. Il 35% dell’offerta complessiva è destinata ai futuri airdrop. Il sistema di staking di SMOG offre un rendimento percentuale annuo (APY) del 42%, per incentivare le persone a conservare i propri token.

Inoltre i titolari possono anche completare delle missioni per guadagnare più crediti per gli airdrop del token.

Gli investitori possono acquistarlo sul sito ufficiale di Smog , oppure sulle piattaforme DEX Jupiter o Birdeye.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo