Tether compra Oro e Azioni Minerarie: il piano Segreto per Dominare il 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo aver acquistato il 10% del capitale azionario della juventus, Tether, la società che emette la stable coin USDT, ha annunciato l’acquisizione di quasi il 32% del gruppo canadese Elemental Altus Royalties Corp, specializzata in royalty mining nel settore dell’oro.
Significa che il gruppo non estrae l’oro direttamente ma sottoscrive accordi con società minerarie in cambio di una percentuale sul valore dell’oro estratto (royalty) o il diritto di acquistarlo ad un prezzo fisso o scontato, in questo casosi parla di streaming.
In totale sono state acquistate 78.421.780 azioni, che rappresentano l’ultimo tassello di una strategia che unisce Oro e Bitcoin, nel tentativo di creare una riserva di valore stabile ma ad alto rendimento.
Diversificare per rafforzare USDT
L’acquisizione fa parte di un piano operativo che ha visto Tether rafforzare in maniera aggressiva il proprio portafoglio, e che comprende anche gli acquisti di di 100.000 Bitcoin e 50 tonnellate di oro, operate nei mesi scorsi.
L’investimento in Elemental Altus, società che opera con un modello a basso rischio operativo, permette a Tether di esporsi all’andamento dell’oro senza dipendere dalla volatilità del mining.
In passato Tether aveva anche firmato un accordo anche con AlphaStream Limited, che prevedeva l’acquisto di 4.444.580 azioni aggiuntive dopo il 29 ottobre 2025, previa approvazione da parte di Elemental.
Ricordiamo inoltre che la società di Paolo Ardoino possiede Tether Gold (XAUT), un token legato alle riserve fisiche d’oro, che possiamo considerare come il primo tentativo di aggiungere il metallo prezioso al portafoglio di Tether ma in formato digitale.
Oro e Bitcoin: la combinazione vincente del 2025?
Secondo i dati riportati da Ecoinometrics, Bitcoin e oro sono stati gli unici due asset che hanno avuto performance superiori al 40% negli ultimi 12 mesi, attirando l’interesse degli investitori istituzionali in cerca di protezione dall’inflazione e dalla volatilità dei mercati tradizionali.

Negli Stati Uniti, per la prima volta nella storia, Bitcoin ha superato l’oro in termini di possesso tra gli investitori retail. Un chiaro segnale del un cambiamento generazionale, che Tether sembra aver capito con largo anticipo.
La strategia di Tether non si ferma solo agli asset. La scorsa settimana, l’azienda ha annunciato il lancio open source del suo Bitcoin Mining Operating System (MOS), un sistema operativo progettato per ottimizzare le operazioni di mining di Bitcoin. È pensato per essere accessibile a tutti, non solo ai grandi operatori, e per funzionare su diversi tipi di hardware, anche quelli meno costosi.
Essendo open source, il codice è pubblico e può essere studiato, modificato e utilizzato da chiunque.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6