Tether aggiunge lo yuan cinese offshore alla sua offerta di stablecoin – È in arrivo la rivincita crypto della Cina?

cina stablecoin tether
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Adobe/Jim

Tether, la compagnia autrice della principale stablecoin ancorata al dollaro USA, USDT, ha deciso di ampliare la propria offerta includendo la stablecoin yuan cinese offshore Chinese Yuan (CNH₮) alla blockchain Tron. In questo modo gli utenti cinesi potranno inviare e ricevere stablecoin pagando commissioni più basse rispetto a quelle applicate sulla blockchain di Ethereum.

Con un annuncio divulgato martedì, Tether ha confermato di voler aggiungere CNH₮, la stablecoin ancorata allo yuan cinese offshore (CNH), alla blockchain di Tron.

In un primo tempo CNH₮, lanciata nel 2019, era disponibile solo sulla blockchain di Ethereum, infatti è un token ERC-20. CNH₮ è una delle quattro stablecoin supportate da Tether, le altre sono ancorate al dollaro USA (USD₮), Euro (EUR₮) e Peso (MXN₮). Il CTO di Tether, Paolo Ardoino, ha commentato la notizia:

“Siamo entusiasti di poter portare CNH₮ all’interno dell’ecosistema di Tron. In un momento in cui il mercato delle criptovalute è in preda a forti sconvolgimenti, crediamo che la maniera migliore per andare avanti sia continuare a costruire.”

Il fondatore di Tron Justin Sun ha parlato del lancio di CNH₮ su Tron, definendolo: “Un importante traguardo per le crypto e la comunità asiatica.”

Per il momento CNH₮ di Tether non è monitorato da nessuno dei maggiori siti di tracking dei prezzi per gli asset crypto, come CoinMarketCap e CoinStats.

Però, secondo i dati di CoinGecko, ora 1 CNH₮ è scambiato per 0,143427$, il che dimostra un ancoraggio più che solido allo yuan cinese. Inoltre, il token conta su una capitalizzazione di mercato di 2.940.750$ con un volume di trading nelle 24 ore appena superiore ai 2.000$.

Per quanto l’annuncio di Tether di voler portare CNH₮ su TRON rappresenti l’intenzione della compagnia di diventare leader di settore per le stablecoin e portare “il maggiore volume e le stablecoin più liquide, ovunque sul mercato”, resta da vedere se ci sarà sufficiente domanda per questa valuta in particolare.

Nel frattempo, l’exchange crypto Bitfinex ha annunciato che sarà la prima piattaforma a mettere in listino la stablecoin CNH₮ basata su Tron. Tether Limited è di proprietà della compagnia con sede a Hong Kong iFinex Inc., che possiede anche l’exchange Bitfinex, rendendo di fatto le due compagnie sorelle.

TRON è una blockchain decentralizzata e open-source che permette di operare con gli smart contract in modo simile a Ethereum. Tuttavia, Tron è più veloce ed economica rispetto a Ethereum, cosa che la rende una migliore opzione per le transazioni.

Nel 2021 la Cina ha operato un drastico giro di vite nei confronti delle attività legate alle criptovalute, tanto da spingere le compagnie attive nel settore ad abbandonare il Paese migrando verso località meno ostili.

Il governo cinese è stato meno aggressivo nei confronti delle stablecoin ancorate allo yuan digitale. Infatti, Zhang Ping, ricercatore presso l’Accademia cinese di ingegneria, ha dichiarato all’inizio dell’anno che la Cina potrebbe emettere una stablecoin ancorata allo yuan digitale per realizzare un sistema di pagamenti on-chain nel metaverso cinse.

___
Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo