Sondaggio dimostra un caso d’uso per la moneta Facebook

facebook
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 18% degli americani adulti intervistati sarebbe interessato a investire in un token digitale Facebook, e la maggior parte di questi mira ad usarlo nel Marketplace di Facebook.

Source: iStock/franckreporter

Il sondaggio online fatto su 1,000 Americani è stato commissionato dal sito web di educazione alla finanza personale LendEDU e condotto dalla società di sondaggi Pollfish il 10-11 maggio.

Inoltre, coloro che hanno già investito in criptovalute (il 7% degli intervistati) sono maggiornmente disposti a investire nella moneta Facebook:

  • Il 59% degli intervistati che possiede già delle cripto è interessato alla moneta Facebook.
  • Il 15% dei “non possessori” investirebbe in questo token.

“Per i consumatori interessati a investire nella valuta virtuale di Facebook, Facebook è più un motivo per acquistare nel mondo delle criptovalute rispetto a quelli che non sono interessati a investire e si chiedono il perchè di Facebook”, ha detto LendEDU, aggiungendo che il 27% di quelli non interessati a investire punta sulla mancanza di fiducia in Facebook, specialmente sul come gestiscono i loro soldi.

Il sondaggio ha anche rilevato che non solo gli intervistati hanno indicato che sarebbero stati più propensi a utilizzare il Marketplace di Facebook, una piattaforma per acquistare e vendere vari articoli, se potessero utilizzare anche la valuta virtuale creata da Facebook, ma i risultati segmentati hanno mostrato qualcosa ancora meglio per Facebook:

“Il 78% di quei 65% dei partecipanti al sondaggio che hanno già utilizzato il Marketplace ha risposto che la valuta di Facebook li farebbe usare di più la piattaforma di e-commerce, mentre solo il 14% la userebbe allo stesso modo.”

“Con l’abilità della moneta creata da Facebook di essere applicata al Marketplace di Facebook, dove i consumatori possono usarla per comprare e vendere beni, Facebook ha trovato un uso diretto della sua moneta che porterà solo maggiori entrate per la piattaforma di social media”, ha ipotizzato LendEDU, in quanto non ci sono informazioni ufficiali sui piani di Facebook con il suo token digitale, che secondo quanto riferito sarà uno stablecoin.

Nel frattempo, il servizio di analisi dell’industria valutaria digitale Diar ha avvertito martedì che l’antica base di utenti di Facebook è la sfida per il loro progetto di moneta: “La piccola base di utenti di giovani che sono probabilmente al passo con gli attuali sviluppi tecnologici ha un potere d’acquisto abbastanza debole”.

Inoltre, secondo Diar, con solo il 10% della base utenti di Facebook negli Stati Uniti, lo scenario più probabile sarebbe quello di utilizzare il maggior numero possibile di valute legali.

“Facebook probabilmente guarderà ai paesi la cui infrastruttura finanziaria è carente, proprio come la società ha fatto in India attraverso il servizio di messaggistica WhatsApp Pay”, hanno aggiunto.

Come riportato, il sistema di pagamenti digitale di Facebook punta a debuttare in circa una dozzina di paesi entro il primo trimestre del 2020.

Si stima che la moneta Facebook sarà in concorrenza con i sistemi diffusi di pagamento come PayPal, carte di credito ma non le criptovalute.

Tuttavia, con miliardi di utenti, il gigante dei social media Facebook potrebbe in teoria portare le risorse digitali più vicino a un gran numero di potenziali utenti e potrebbe persino fungere da “drammatico catalizzatore.”

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo