Gli investitori cripto spagnoli saranno tassati sulle partecipazioni “oltremare”

banche cripto criptovalute tasse
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il parlamento spagnolo ha votato a favore di una nuova legge che richiederà ai cittadini di segnalare le loro partecipazioni cripto all’estero, poiché il governo sembra pronto a prendere “più controllo” sul settore delle criptovalute.

Fonte: AdobeStock / xtock

Secondo un comunicato ufficiale del governo, la nuova legge obbligherà gli spagnoli “a dichiarare eventuali partecipazioni e operazioni di criptovalute”, riguardo a token “situati sia in Spagna che all’estero”.

Il governo ha aggiunto che “saranno richieste informazioni sui saldi e sui detentori delle monete, nonché su tutti i tipi di operazioni correlate”.

“A causa della loro proliferazione e popolarità tra investitori e risparmiatori, è necessario assumere un maggiore controllo sulle criptovalute”, hanno affermato.

Le nuove misure renderanno “obbligatorio informare” l’ente fiscale sulle dichiarazioni annuali di attività e proprietà, il che significa che le persone dovranno compilare moduli che descrivono in dettaglio i loro “possedimenti di criptovalute all’estero”.

Il disegno di legge, denominato “Legge sulla lotta alla frode fiscale”, contiene anche altre disposizioni intese a combattere l’elusione fiscale e darà agli enti fiscali il potere di condurre controlli a campione su “case e attività commerciali”, ha riferito El Economista.

Il disegno di legge deve ancora essere ratificato dopo che il Senato ha votato a favore a maggioranza, ma è in dirittura d’arrivo dallo scorso anno, quando il Consiglio dei ministri gli ha dato il via libera. Da allora la proposta è stata sostenuta dall’Hacienda, l’ente fiscale spagnolo.

Vedrà le criptovalute “d’oltremare” integrate nel tanto diffamato Modelo 720, che ha attirato l’ira dei rivali politici e che richiede agli spagnoli di completare dichiarazioni esaustive sulle proprietà immobiliari all’estero. I critici hanno affermato che il sistema manca di equità e hanno portato le loro denunce a un tribunale dell’UE a Bruxelles.

Nel frattempo, alcuni dei più grandi gestori di fondi spagnoli, compresi i giganti del settore bancario commerciale CaixiaBank e Santander, si rifiutano di investire in criptovalute, secondo un articolo separato di El Economista.

Il media ha aggiunto che anche BBVA, Bankinter, Ibercaja e il fondo Unicaja Banco gestito da Unigest hanno escluso l’aggiunta di criptovalute ai portafogli. El Economista ha citato Jaime Martínez, direttore globale dell’asset allocation di BBVA, affermando:

“Non sto dicendo che [l’aggiunta di criptovalute alle nostre offerte] non accadrà mai, sto solo dicendo che in questo momento non la stiamo prendendo in considerazione. […] Non complicheremo la vita dei nostri clienti con cose di cui non abbiamo ancora un buon controllo. […] I [gestori] di portafoglio non hanno intenzione di fare movimenti in quella direzione. “

Tuttavia, come riportato, a dicembre 2020, BBVA ha affermato che a partire da gennaio 2021, la sua unità in Svizzera lancerà progressivamente un nuovo servizio per il trading e la custodia di asset digitali.

____

Per saperne di più:
Spanish Tax Body Will Force Citizens to Declare Overseas Crypto Holdings
66,000 Spanish Crypto Traders Warned to Pay Tax on their Earnings

Spanish Regulator Green-lights Institutional Crypto Investment
Spanish Security Giant Prosegur Enters Crypto Custody Race

El Corte Inglés Fast-tracks Bitcoin-flavored Brand Name Registrations
IRS Could Come For Your Crypto If You Owe Them – Official

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo