Sonic (S) cresce del 162% in 30 giorni: Solana è in pericolo?

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
La reputazione di Solana è stata affossata dagli incidenti con le meme coin. Sonic potrebbe trarne vantaggio.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

C’è un nuovo protagonista pronto a riscrivere la storia delle crypto. Sonic, ex Fantom, sta diventando il caso sulla bocca di tutti gli osservatori del settore.

Il prezzo è aumentato del 162%, il TVL è salito del 172% e le sue entrate giornaliere ora rientrano tra i principali progetti DeFi. Si posiziona come il maggiore competitor di Solana, pronto a colpire mentre la blockchain Layer1 subisce una violenta battuta d’arresto.

Nata per essere l’Ethereum killer, oggi Solana subisce gli effetti dell’ennesimo scandalo legato alle meme coin. Al contrario, Sonic promuove una visione basata sull’utilità, anche se i meme token fanno comunque parte del suo ecosistema.

La crescita esponenziale di Sonic attira l’attenzione degli osservatori

Il volume delle transazioni di Sonic continua a crescere, rafforzando la sua posizione come blockchain in rapida espansione.

Sonic (S) non ha solo registrato una crescita esplosiva del prezzo, ma si sta anche affermando come una delle blockchain DeFi con la crescita più rapida. Questo è sufficiente per segnare il ritorno dell’interesse per le L1?

Nel corso dell’ultimo mese, il prezzo di Sonic è passato da un minimo di 0,37$ a un massimo di 0,97$, con un aumento di circa 162%. Il rally si fa notare particolarmente se si considera che nello stesso periodo l’intero mercato crypto ha subito perdite gravi. Alcuni progetti hanno perso oltre il 40% del loro valore.

Fonte CoinGecko
Fonte CoinGecko

In precedenza noto come Fantom (FTM), Sonic ha cambiato nome a gennaio 2025. Quindi ha lanciato il suo nuovo token che adesso si scambia sugli exchange.

L’ecosistema è diventato presto oggetto di interesse nel mondo crypto. A differenza delle rapide impennate di prezzo determinate dall’attività delle meme coin (leggi Solana), Sonic si sta confermando come una blockchain basata sull’utilità.

Sonic è sviluppata come una blockchain Layer 1 (L1) compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM). A rianimare l’interesse verso l’ecosistema è stata la transizione da Fantom iniziata il 18 dicembre 2024. Il CEO Michael Kong ha ribadito che ora le transazioni sono più rapide e meno costose.

Secondo il white paper, la rete può gestire fino a 10.000 transazioni al secondo (TPS). A febbraio 2025, Sonic ha registrato il valore teorico di TPS più alto tra tutte le blockchain: quasi 370.000.

Il che ha portato a fare subito paragoni con Solana (SOL). La blockchain degli smart contract continua a dominare il settore nonostante i recenti scandali legati alle meme coin abbiano danneggiato la sua reputazione.

Sonic intanto sta guadagnando terreno, ma resta la domanda: riuscirà a mantenere la sua posizione nella DeFi? E con questo non si intende solo la sfida contro Solana, ma anche contro concorrenti come Hyperliquid (HYPE) e Sui (SUI).

Il mercato crypto si sta spostando di nuovo verso progetti “utili”?

L’ascesa delle meme coin ha oscurato i progetti focalizzati sulla scalabilità della rete e sull’utilità nel mondo reale.

Il caso recente della truffa legata al token Libra (LIBRA), lanciato su Solana, ha riacceso dubbi della community. Oltre all’impatto diretto su Solana, eventi come questo minano la fiducia nell’intero mercato crypto.

D’altro canto, si iniziano a vedere segnali di cambiamento. Secondo Dune, le meme coin non sono più il motore trainante del settore crypto. Negli ultimi 30 giorni, il comparto meme ha subito un calo del 40%. Anche i token Layer 1 hanno registrato una flessione (-23%), ma in questo caso si considera la responsabilità di una più ampia correzione del mercato.

Fonte Dune
Fonte Dune

Un altro indicatore chiave è il calo delle entrate di Solana, scese a 1,1 milioni di dollari negli ultimi sette giorni, una cifra relativamente bassa per una blockchain. Il dato è ancora più stonato se si tiene conto che la redditività della piattaforma di lancio di meme coin Pump.fun ha spesso superato quella di altre dApp DeFi.

Fonte Token Terminal
Fonte Token Terminal

Il 21 febbraio, Sonic si è classificata tra i primi cinque progetti DeFi per entrate giornaliere, generando 788.733 dollari, dietro solo a Ethereum (ETH) con 1,1 milioni di dollari. Solana, invece, non è nemmeno entrata in classifica.

Sonic diventerà uno tra i principali progetti del mondo crypto?

L’espansione di Sonic nella finanza decentralizzata (DeFi) sta diventando sempre più evidente. Secondo DeFiLlama, il total value locked (TVL) della blockchain è aumentato del 172% nell’ultimo mese, registrando la crescita più alta tra i primi 20 protocolli DeFi. Hyperliquid segue con un aumento del 68%.

Nel frattempo, il TVL di Solana è sceso del 32% nello stesso periodo.

Fonte DeFiLlama
Fonte DeFiLlama

Ma non bisogna guardare solo a questo calo. Solana rimane una delle principali blockchain per il bridging degli asset. Negli ultimi 30 giorni, Sonic si è classificata al sesto posto in questa categoria.

Fonte deBridge
Fonte deBridge

Cresce anche il volume delle transazioni di Sonic mese su mese. Sebbene sia ancora indietro rispetto a Solana in termini di attività complessiva, il suo slancio si è rafforzato, soprattutto dopo il 18 febbraio, quando è stato rivelato che il token LIBRA era una truffa, danneggiando ulteriormente la fiducia in Solana.

Fonte deBridge
Fonte deBridge

Le tendenze di mercato nel settore crypto cambiano in fretta. Sonic è attualmente sotto i riflettori grazie alle sue ambiziose capacità in termini di TPS, ma ha ancora molta strada da fare prima di poter competere davvero con Solana.

Una domanda chiave è se Sonic riuscirà a evitare gli stessi problemi che ha dovuto affrontare Solana. La crescita esplosiva di Solana nel 2024 è stata in gran parte alimentata dal boom delle meme coin, un trend ora strettamente legato a truffe e progetti speculativi.

Detto questo, il resto dell’ecosistema di Solana potrebbe essere d’aiuto per favorire una ripresa. Oltre alle meme coin, i suoi punti di forza nel DePIN, staking e DEX rimangono casi d’uso fondamentali. Nel frattempo, Sonic è ancora un progetto emergente e la sua reputazione a lungo termine resta incerta.

Fonte CoinGecko
Fonte CoinGecko

Vale la pena notare che alcuni dei token con più rapida crescita su Sonic nell’ultima settimana sono stati ancora una volta delle meme coin. Se la blockchain riuscirà ad affermare un’utilità più ampia, la sua velocità potrebbe posizionarla come un vero concorrente di Solana.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
L’andamento di Bitcoin è simile a quello dell’oro nel 1970: prossimo obiettivo BTC a $250k?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-17 09:54:36
Previsione Prezzi
Il prezzo di BNB può raggiungere un nuovo massimo storico grazie a Mubarak?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-17 09:10:22
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo