Solana vs Ethereum: SOL salirà a $200 e supererà ETH a ottobre?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Sebbene Solana stia registrando una crescita impressionante, Ethereum rimane dominante in settori chiave come la DeFi e gli NFT.
Ciò non toglie che Solana possa comunque diventare un vero competitor per Ethereum e, in prospettiva, riuscire anche a superarlo. Cerchiamo di capire quanto questo scenario possa essere realistico.
Solana vs. Ethereum: la lotta per la supremazia
A partire dal 2023, il prezzo e la capitalizzazione di mercato di Solana sono cresciuti significativamente, portando alcuni a chiedersi se alla fine possa eguagliare Ethereum. Secondo Altcoin Daily, per esempio, Solana sta già superando Ethereum in ambiti come i volumi di scambio sulle piattaforme decentralizzate (DEX) e le ricompense per i validatori.
Tuttavia, Ethereum resta dominante in settori chiave come la DeFi e gli NFT, grazie a un ecosistema più ampio e a un numero maggiore di sviluppatori che supportano la rete.
Forti statistiche on-chain di Solana
Kyle Sani di Multicoin Capital osserva che le statistiche on-chain di Solana, in particolare le ricompense per i validatori, stanno raggiungendo quelle di Ethereum. In alcuni casi, Solana ha già sopravanzato Ethereum in termini di valore economico generato.
Solana sta guadagnando terreno anche nelle transazioni con stablecoin, elaborando circa la metà del volume di Ethereum. Innovazioni come le estensioni dei token e i trasferimenti riservati, per esempio, stanno attirando gli investitori istituzionali. Il prossimo aggiornamento Fire Dancer di Jump Trading, che migliorerà la velocità e la scalabilità della rete, potrebbe rafforzare ulteriormente la crescita di Solana.
Confrontando ulteriormente Ethereum e Solana, i rapporti di VanEck’s Market Vector mostrano che Solana ha il 1.300% di utenti attivi in più e gestisce il 3.000% di transazioni in più rispetto a Ethereum, a indicare una crescente adozione. Tuttavia, Ethereum controlla ancora il 56% del “total value locked” (TVL) nel mercato, mentre Solana ne detiene solo il 6%.
Il predominio di Ethereum è ulteriormente sostenuto dal crescente interesse per gli ETF su Ethereum, sebbene questi debbano ancora esprimere tutto il loro potenziale. Gli ETF di Solana, invece, restano perlopiù teorici.
Solana può superare Ethereum?
Nonostante i progressi di Solana, sembra improbabile che possa superare Ethereum nel breve termine. Il vasto ecosistema e gli effetti di rete di ETH gli conferiscono ancora un vantaggio notevole. In ogni caso, l’analista on-chain Ali Martinez prevede che Solana potrebbe sperimentare un aumento del 900% nei prossimi mesi ma che anche Ethereum potrebbe crescere, forse superando i $3.500.
Previsioni sul prezzo di Solana
Attualmente, SOL è scambiato intorno ai $155 e sta testando questo livello come supporto. La principale resistenza rimane a $160, un livello che ha retto fortemente negli ultimi due mesi. Se Solana riuscisse a chiudere sopra i $160, sarebbe una realizzazione importante, indicando una possibile rottura rialzista.
Se questa rottura dovesse avvenire, Solana potrebbe salire a $186, un livello testato l’ultima volta ad agosto. Superare questa resistenza potrebbe innescare un ulteriore aumento verso i $200, una pietra miliare cruciale per $SOL. Questo rappresenterebbe un incremento del 20%, in linea con il generale ottimismo che circonda il token per il mese di ottobre.

Tuttavia, se Solana non riuscisse a superare la resistenza di $160, questo potrebbe portare a un forte ritracciamento. In uno scenario del genere, Solana potrebbe scendere a $138, livello che verrebbe testato nuovamente, rendendo nulle le prospettive rialziste per il token.
In sintesi, la competizione tra Solana ed Ethereum rimane interessante da seguire. Entrambe le piattaforme hanno un futuro promettente ma è chiaro che ciascuna ha i propri punti di forza. Per quanto riguarda le previsioni sul prezzo di Solana, la situazione appare piuttosto positiva ma i potenziali rendimenti sono limitati.
Pertanto, è importante considerare anche criptovalute emergenti con un maggiore potenziale di crescita. Due esempi sono Pepe Unchained e Memebet Token, che hanno ancora molta strada da fare.
Pepe Unchained ($PEPU)
Pepe Unchained si distingue chiaramente da altre meme coin grazie alla sua avanzata blockchain di Layer-2, progettata per consentire transazioni più rapide e a costi inferiori. Questo miglioramento non è solo un upgrade: significa che le transazioni $PEPU possono avvenire fino a 100 volte più velocemente rispetto a quelle sulla rete Ethereum, comportando al contempo costi più bassi.
Una caratteristica distintiva di Pepe Unchained è la possibilità di effettuare lo staking delle meme coin, offrendo rendimenti interessanti che attualmente raggiungono il 130% APY. Inoltre, il progetto sta sviluppando il proprio exchange decentralizzato (DEX), che fornirà agli investitori accesso a scambi economici e ponti rapidi verso altri token di Layer-1, inclusi Ethereum e Solana.
La prevendita di Pepe Unchained si è rivelata estremamente positiva, con un impressionante importo di $16,5 milioni raccolto, con il prezzo attuale del token fissato a $0,00989. Man mano che la prevendita avanza verso il prossimo round, ci si aspetta che il prezzo aumenti ulteriormente.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Memebet Token ($MEMEBET)
Il progetto Memebet Token, caratterizzato dalla sua innovazione, combina due settori redditizi che generano miliardi ogni anno: il gioco online e gli NFT, specificamente rivolti alla comunità crypto. Inoltre, gli investitori hanno la possibilità di effettuare staking delle meme coin, guadagnando così interessanti APY.
Il cuore pulsante di Memebet Token è un casinò basato su blockchain, attualmente in fase di sviluppo. In questa sede, i giocatori avranno l’opportunità di partecipare ad attività di gioco e piazzare scommesse utilizzando meme coin come $MEMEBET ma anche molte altre meme coin come $PEPE e $SHIB.
Le integrazioni NFT della piattaforma garantiscono che gli utenti non solo possano scommettere ma anche raccogliere e scambiare vari asset digitali, aumentando il valore complessivo dell’ecosistema. Attualmente, il token $MEMEBET è accessibile a un prezzo interessante di $0,0255. È consigliabile agire rapidamente prima che il prezzo aumenti!
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






