Sol Strategies presenta alla SEC la richiesta di quotazione al Nasdaq
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La società canadese Sol Strategies, una delle tre maggiori società di tesoreria SOL di Solana, ha recentemente presentato domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per ottenere l’autorizzazione alla quotazione sul Nasdaq.
Dopo questa decisione, il prezzo delle azioni di Sol Strategies, negoziate alla Canadian Securities Exchange con il ticker HODL, è aumentato di oltre il 4,2% raggiungendo quota 2,38 dollari.
Attualmente, la società dispone già di un tesoro di 420.000 SOL, del valore di 63 milioni di dollari al prezzo attuale del SOL.
La società di tesoreria di Solana punta alla quotazione sul Nasdaq
Nella giornata di ieri, mercoledì 18 giugno, Sol Strategies ha presentato il modulo 40-F alla SEC, chiedendo all’autorità di regolamentazione statunitense dei titoli l’approvazione normativa per la negoziazione con il ticker STKE sulla piattaforma di scambio Nasdaq.
La quotazione sulla piattaforma Nasdaq darà alla società una maggiore visibilità tra gli investitori globali. In futuro, la società potrebbe seguire la strada di MicroStrategy con la diluizione del capitale e l’emissione di obbligazioni, e destinare i fondi raccolti all’acquisizione di ulteriori token Solana (SOL).
Un recente rapporto di Cantor Fitzgerald ha osservato che le aziende saranno più interessate a costruire un tesoro Solana piuttosto che un tesoro Bitcoin o Ethereum. Questo perché, con l’esposizione a Solana, queste aziende hanno l’opportunità di guadagnare un rendimento aggiuntivo attraverso lo staking.
Sol Strategies ha aumentato attivamente le sue partecipazioni in Solana (SOL) nell’ambito di una strategia più ampia volta a costruire le sue riserve di tesoreria Solana.
Il mese scorso, il 27 maggio, la società ha annunciato di aver presentato un prospetto alle autorità di regolamentazione canadesi, aprendo la strada a una potenziale emissione di azioni HOLD per 1 miliardo di dollari destinata a ulteriori investimenti nell’ecosistema Solana.
All’inizio di aprile, Sol Strategies ha raccolto 500 milioni di dollari attraverso obbligazioni convertibili, che ha utilizzato per acquistare e mettere in staking i token SOL.
Aumenta la corsa delle aziende verso SOL
Con il contesto normativo che sotto l’amministrazione Trump sta diventando sempre più favorevole alle criptovalute, sta crescendo il numero di aziende che si sentono a proprio agio nel cercare esposizione a classi alternative di asset, tra cui Solana.
All’inizio di questo mese, Classover Holdings, quotata al Nasdaq, ha annunciato l’intenzione di raccogliere 500 milioni di dollari per costruire il proprio tesoro Solana. Questa azienda ed-tech ha già firmato un accordo di finanziamento tramite obbligazioni convertibili per raccogliere questi fondi.
All’inizio di questa settimana la società MemeStrategy, con sede a Hong Kong, è diventata la prima società quotata in borsa ad annunciare un piano di costituzione di una riserva strategica Solana (SOL).
L’azienda ha acquisito 2.440 token SOL per un investimento di 2,9 milioni di HKD. La recente corsa arriva in un momento in cui aumentano le probabilità dell’approvazione di un ETF spot su Solana sul mercato.
La rete Solana accoglie un nuovo progetto che rivoluziona il trading di criptovalute
Di recente un nuovo progetto si è aggiunto alla grande famiglia Solana: Snorter (SNORT).
Snorter è un bot di trading Telegram basato su Solana, progettato apposta per individuare le opportunità reali del mercato prima che queste esplodano. Il bot è in grado di massimizzare la redditività degli utenti con swap rapidissimi, front-running, protezione MEV e copy trading intelligente.
A poche settimane dal suo lancio, la prevendita del token SNORT, criptovaluta nativa del progetto, ha già raccolto più di 1,1 milioni di dollari.
I possessori di SOL possono beneficiare di una maggiore facilità di partecipazione, ma è possibile acquistare SNORT al prezzo unitario di 0,0957 dollari anche con criptovalute come ETH, BNB, USDT, USDC oppure carta di credito.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader